BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Procedimento – decisioni delle Commissioni – impugnazione delle decisioni – termine ex art.327 – applicabilità – notificazione tardiva della decisione – ininfluenza.⁄1990,8,617
- Appello presentato oltre il limite di un anno dal deposito della decisione impugnata – ma nei sessanta giorni dalla notifica.⁄1990,22,1651
- Inapplicabilità l processo tributario – condizioni e limiti.⁄1991,1,78
- Ricorso per Cassazione – termine lungo – notifica a mezzo posta.⁄1991,19,1430
- Applicabilità anche al giudizio tributario.⁄1992,4,380
- Termine di impugnazione di cui al 327 cpc – applicabilità al processo tributario.⁄1992,8,693
- Termine annuale per l’impugnazione delle decisioni delle C.T.⁄1993,20,1512
- Applicabilità al processo tributario.⁄1993,21,1631
- Applicabilità – norma transatoria del D.L.546⁄92 – questione non manifestamente infondata di costituzionalità.⁄1993,23,1830
- Ancora sull’applicabilità al contenzioso tributario.⁄1993,36,9157
- Procedimento – impugnazioni contro le decisioni della Commissione Centrale – termine “lungo” – applicabilità – mancata notificazione dell’avviso di fissazione dell’udienza di trattazione – irrilevanza.⁄1994,12,961
- Impugnazione delle decisioni delle C.T.– termine di un anno – è principio generale – art.72 D.L.546⁄92.⁄1994,16,1209
- Procedimento – decisione della Commissione Centrale – impugnazione – termine annuale ex art.327 cpc – applicabilità – irrilevanza alla data di notifica del dispositivo.⁄1995,7,537
- Procedimento – ricorsi – impugnazione delle decisioni rese dalle Commissioni di primo grado e di secondo – termine lungo ex art.327 cpc – normativa transitoria di cui all’art.72 del D.Lgs.546⁄1992 – questione di incostituzionalità – difetto di rilevanza.⁄1995,10,789
- Cassazione 08–11–01 n– 13832: impugnazione delle sentenze delle CT – sospensione feriale – possibilità di duplice operatività della sospensione – sussiste.⁄2003,5,395
- Cassazione 03–07–03 n– 10497: impugnazione di sentenza di CTP – decorso del termine lungo – formazione del giudicato – mancata comunicazione dell’udienza alle parti – irrilevanza.⁄2003,20,1493
- Cassazione 01–07–03 n– 10365: atto di appello non notificato ad una delle parti – mancata conoscenza dell’intervenuto appello da parte del soggetto non costituito – facoltà di appello oltre il termine.⁄2004,8,619
- Cassazione 03–06–03 n– 8850; Cassazione 01–07–03 n– 10350: ricorsi – sospensione feriale dei termini processuali.⁄2004,20,1490
- Cassazione 07–05–08 n– 1114: termine lungo d’impugnazione – mancata conoscenza dell’udienza di discussione e del dispositivo della sentenza per omissione o nullità delle relative comunicazioni – conversione dei motivi di nullità in motivi d’impugnazione.⁄2008,19,1529
- Circolare 31–03–10 n– 17⁄E: contenzioso – principali novità introdotte dalla legge 69⁄09.⁄2010,7,527
- Le impugnazioni nel processo tributario.⁄2014,20,1445
- Cassazione 24–10–14 n– 22634: impugnazione delle sentenze delle CC.TT.– termine lungo – sospensione feriale.⁄2015,17,1261
- CTR della Lombardia 02–11–20 N° 2522: impugnazione delle sentenze delle CC.TT. – termine lungo – sospensione per pandemia – cumulabilità con la sospensione feriale – nuova sospensiva feriale.⁄2021,17,1261
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Cassazione 11–03–22 N° 789; Cassazione 18–05–22 N° 16080: impugnazione tardiva e rimessione in termini nel processo tributario.⁄2022,6,2309
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Decisione della C.T.C senza avviso di udienza e termine d’impugnazione.⁄1994,5,435
- Termine lungo per impugnare le decisioni delle Commissioni Tributarie.⁄1995,7,637
- Processo tributario – procedimento – decisioni delle Commissioni Tributarie – omessa o invalida comunicazione del dispositivo della decisione – decorrenza del termine lungo ex art.327 cpc – sussistenza – valida comunicazione recante esito favorevole all’Ufficio del termine lungo ex art.327 cpc – insussistenza.⁄1995,10,961
- Cassazione 28–09–01 n– 12051: ricorso per Cassazione – notifica – sospensione feriale – sentenza pubblicata durante detto termine.⁄2002,4,334
- Cassazione 01–07–03 n– 10365: se l’appello non è stato notificato la sentenza è impugnabile oltre l’anno.⁄2003,12,1123
- Cassazione 11–03–13 n– 6048: rimessione in termini per omessa comunicazione dell’avviso di udienza e del deposito della sentenza.⁄2013,7,593
GUIDA NORMATIVA
- Per impugnare le sentenze tributarie l’anno si calcola sempre dal deposito.⁄1992,17,27
- Per impugnare la decisione tributaria non valgono i tempi del processo civile.⁄1992,82,24
- Sui tempi per impugnare i ricorsi alle C.T.C.⁄1993,198,25
- L’art.327 è applicabile al processo tributario.⁄1995,12,3175
- Definitiva la decisione dei giudici tributari anche senza la comunicazione al contribuente.⁄1996,230,25
- Cassazione 06–05–02 n– 6466: gravame contro le decisione delle CC.TT.– termine annuale di decadenza – applicabilità – decorrenza.⁄2002,116,19
- Cassazione 31–08–09 n– 18933: niente termine lungo d’impugnazione con la modalità della notifica dell’appello.⁄2009,179,4
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- Trib.Pavia 27–11–13: opposizione allo stato passivo e termine per impugnare in caso di omessa comunicazione del curatore.⁄2014,6,681
- Cassazione 20–11–14 n–24760: ricorso per Cassazione dei provvedimenti del tribunale fallimentare sulla liquidazione e sospensione feriale.⁄2015,2,161
- Cassazione 14–04–16 N° 7384: impugnazione per Cassazione della sentenza resa su reclamo avverso dichiarazione di fallimento.⁄2016,7,770
- Cassazione 23–05–16 N° 10632: termine per il reclamo avverso la sentenza di fallimento e decorrenza per il socio di società fallita.⁄2016,9,908
- Cassazione 20–05–16 N° 10525: comunicazione della sentenza sul reclamo avverso la sentenza di fallimento e decorrenza del termine per il reclamo in Cassazione.⁄2016,9,908
- Cassazione 05–04–17 N° 8869: accertamento del passivo – impugnazione dei crediti ammessi – credito ammesso a favore di un terzo – iniziativa contestuale akk’insinuazione tardiva del proprio credito – situazione conflittuale – termine – decorrenza.⁄2017,9,939
- Cassazione 03–02–22 N° 3316: fallimento – cessazione – chiusura – effetti – esdebitazione.⁄2023,5,638
- Cassazione 23–12–24 N° 34158: termini del reclamo del decreto di omologazione dell’accordo non comunicato o modificato.⁄2025,2,185
IL FISCO
- Applicabile al contenzioso tributario il 327.⁄1990,28,4617
- Contenzioso – ricorso alla Cassazione.⁄1990,34,5532
- Contenzioso – ricorso – termini.⁄1990,35,5695
- Inapplicabilità al processo tributario.⁄1990,42,6817
- Sull’applicabilità al contenzioso tributario del 327.⁄1990,43,6973
- Impugnazione – termini.⁄1991,8,1335
- Impugnazione – termini.⁄1991,9,1506
- Inapplicabilità.⁄1992,5,1138
- Appello – davanti alle C.T.– termini.⁄1992,6,1345
- L’art.327 cpc è applicabile davanti alle Commissioni Tributarie.⁄1992,14,3709
- La posizione dell’Amministrazione Finanziaria sul 327.⁄1992,24,6166
- Applicabilità al contenzioso tributario.⁄1993,29,7973
- Ribadita l’applicabilità.⁄1993,29,8048
- Applicabilità nel nuovo processo tributario.⁄1993,32,8428
- Processo tributario – le principali novità contenute nella legge di riforma.⁄1994,14,3635
- Applicabilità al contenzioso tributario.⁄1994,18,4517
- Continua la telenovela dell’applicabilità del 327.⁄1994,20,5129
- Applicabilità dell’art.327 codice di procedura civile.⁄1994,22,5481
- La storia infinita dell’applicabilità al contenzioso tributario dell’art.327.⁄1994,29,7049
- L’art.327 è applicabile al processo tributario.⁄1995,12,3175
- Il ricorso per revocazione è proponibile per errore di fatto processuale.⁄1995,28,7058
- Applicabilità al termine lungo per le impugnazioni nel processo tributario.⁄1996,44,10834
- Il termine ex 327 trova applicazione anche nel processo tributario.⁄1999,11,3888
- Cassazione 03–05–00 n.5560: le notifiche degli atti processuali in caso di trasferimento dello studio del procuratore domiciliatario.⁄2001,27,9352
- Cassazione 11–10–02 n– 14496: decorrenza del termine lungo per l’impugnazione della sentenza.⁄2002,47,17481
- CTC 26–04–02 n– 3470: ancora sull’applicabilità del termine annuale al processo tributario.⁄2003,4,1268
- Cassazione 03–04–03 n– 5201: decorrenza del termine annuale per impugnare.⁄2003,26,11102
- Cassazione 23–12–08 n– 30145: processo tributario – giudice – cognizione – cartella di pagamento – nullità del titolo – sentenza passata in giudicato – violazione del contraddittorio per omessa comunicazione dell’udienza di trattazione – rilevabilità – limiti – motivi di nullità – conversione.⁄2009,5,1,721
- Riforma del processo civile e processo tributario.⁄2009,26,2,4310
- Prime riflessioni sull’applicazione al processo tributario delle modifiche al cpc.⁄2009,41,1,6772
- Termine semestrale per l’impugnazione e comunicazione di deposito della sentenza.⁄2010,I,14,2147
- Ctp DI Torino 30–06–11 n– 130: termine lungo di sei mesi – momento di decorrenza.⁄2011,I,42,6866
- Cassazione 11–03–15 n– 4862: ammissibile l’appello proposto da Ufficio diverso da quello costituitosi in primo piano.⁄2015,14,1386
- Omessa comunicazione della sentenza e possibilità di rimessione in termine.⁄2015,44,4239
- “Doppia data” di pubblicazione della sentenza: da quando decorre il termine per impugnare?⁄2016,15,1445
- Cassazione 24–08–17 N° 20381: è ammissibile il gravame rispedito a mezzo PEC entro trenta giorni.⁄2017,37,3582
- Cassazione 14–10–19 N° 25727: avviso di trattazione e di deposito della sentenza – omessa comunicazione – tardività dell’impugnazione rispetto al termine lungo – rimessione in termini – inammissibilità.⁄2019,42,4086
- Cassazione 01–06–21 N° 15209: impugnazioni – revocazione – notifica del ricorso – decorrenza del termine breve – appello tardivo dell’Agenzia – inammissibilità.⁄2021,28,2772
- La rimessione in termini nel processo tributario.⁄2023,11,1037
- Cassazione 06–02–22 N° 3598: notifica del ricorso per revolazione della sentenza – decorrenza del termine breve – sospensione straordinaria dei termini di impugnazione – cumulo con la sospensione feriale.⁄2023,12,1165
QUOTIDIANO DEL FISCO
- CTR della Lombardia 21–10–14 n– 5486: due atti di appello per la stessa causa – casi di inammissibilità.⁄12–01–2015
- Cassazione 19–02–15 n– 3304: appelli con termine lungo solo in caso di effettiva contumacia.⁄21–02–2015
- Cassazione 04–03–15 n– 4310: l’appello tributario deve considerare anche la sospensione feriale.⁄05–03–2015
- Cassazione 24–06–15 n– 13507: sono dovute le somme indicate nella cartella se la data convenzionale di consegna del ruolo p anteriore alla notifica.⁄26–06–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Contenzioso tributario – inapplicabilità dell’art.327 cpc sancita dall’art.72, comma 2, del D.Lgs.N.546⁄92 – illegittimità costituzionale della norma per eccesso di delega – non manifesta infondatezza.⁄1994,4,689
- Cassazione 08–11–01 n– 13832: sulla possibilità di doppia sospensione feriale dei termini processuali.⁄2002,5,1739
- Riflessi sul processo tributario delle recenti modifiche al cpc.⁄2010,4,962
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Contenzioso – procedimento davanti alle commissioni – impugnazioni – termine annuale – inapplicabilità.⁄1991,3,II,169
- Contenzioso tributario – termine impugnazione – applicabilità del 327 – esclusione.⁄1991,11,II,805
- Contenzioso tributario – impugnazione delle decisioni – termine annuale – applicabilià.⁄1992,1,II,12
- Contenzioso tributario – impugnazione delle decisioni – termine annuale – applicabilità.⁄1992,1,II,23
- Applicabilità al contenzioso tributario.⁄1993,6,II,478
- C.T.– ricorsi – termine di impugnazione ex 327 – applicabilità al processo tributario.⁄1993,11,III,519
- Contenzioso tributario – impugnazione delle decisioni – termine di decadenza dell’appello.⁄1995,4,II,280
- La legge 69⁄2009 (interventi sul processo civile) ed il processo tributario.⁄2009,10,I,885
- Lineamenti ricostruttivi del relcamo cautelare nel processo tributario.⁄2024,4,I,525
Aggiornato il 14–04–2025
|