IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- Cassazione 24–05–99 N° 5026: legittimazione del curatore a proporre opposizione ex art. 404 cpc.⁄2000,3,II,547
- Cassazione 28–05–03 n° 8545: opponibilità del contratto di vendita accertato da lodo arbitrale.⁄2004,7,739
- Concordato preventivo: il procedimento di omologa – profili processuali.⁄2006,9,1074
- Cassazione 09–05–07 n° 10636: concordato preventivo – procedimento – opposizione di terzo – appello – sentenza dichiarativa di litispendenza – regolamento di competenza – necessità.⁄2008,3,315
- Cassazione 24–02–20 N° 4786: fallimento – dichiarazione – reclamo – legittimazione attiva – qualunque interessato – opposizione di terzo.⁄2020,12,1565
- Trib. Mantova 23–01–20: sovraindebitamento – liquidazione:
- decreto di apertura – reclamo – legittimazione
- procedimento – intervento dei creditori
- proposta – fattibiità valutazione el giudice.⁄2021,4,554
- Cassazione 20–02–23 N° 5191: revocazione di credito ammesso su sentenza definitiva e non opposta.⁄2023,4,472
- Cassazione 16–09–24 N° 24753: opposizione di tero, revocatoria esercitabile dal curatore.⁄2024,11,1333
IL FISCO
- C.T.C. 01–06–00 N° 3555: l’intervento di terzo รจ inamissibile nel processo tributario.⁄2000,46,13824
- Cassazione 18–03–04 n° 5476: casi di esclusione del litisconsorzio necessario.⁄2004,21,
- Cassazione 24–01–07 n° 1542: l’impugnazione di più atti di accertamento.⁄2007,11,3778
- CTP di Roma 22–12–10 n° 511: misure cautelari a favore dell’ente impositore – sequestro disposto a danno di soggetto estraneo – opposizione di terzo.⁄2011,I,13,2050
LE SOCIETÀ
- Società di capitali – legittimazione del socio ad esperire azione di nullità dei contratti stipulati dalla società – esclusione – opposizione di terzo esclusione.⁄2000,3,299
Aggiornato il 2–1–2025
|