BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Cassazione 30–07–15 n° 33602: sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente:
- rateazione e riduzione del debito tributario – riduzione del sequestro – spetta
- istanza di revoca per violazione del principio di proporzionalità – organi competenti.⁄2016,5,382
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- Cassazione 03–06–03: sequestro penale di beni del fallito.⁄2004,12,
- Cassazione 27–07–17 N° 37439: reati tributari – misure cautelari reali – sequestro preventivo somme di denaro società fallita.⁄2018,2,187
- Cassazione SS.UU. 13–11–19 N° 45936: la legittimazione del curatore fallimentare all’impugnazione di sequestri preventivi e misure cutelari reali.⁄2020,7,975
IL FISCO
- Cassazione 1–09–21 N° 34602: sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente – beni intestati a persona estranea al reato – sequestrabilità – disponibilità effettiva mantenuta in capo al reo – necessità.⁄2021,39,3785
- Cassazione 01–12–23 N° 47910: solo il procedimento di sgravio consente la revoca del sequestro conservativo.⁄2024,5,47
- Cassazione 18–09–24 N° 34996: il socio non può impugnare il decreto di sequestro preventivo di beni aziendali emesso nei confronti dell’ente.⁄2024,41,3852
LE SOCIETÀ
- Trib.Milano 12–01–06: il sequestro e la confisca di azioni profitto del reato ex art.185 TUF.⁄2007,2,233
- Trib. Milano 17–10–22: la fattispecie di abusivismo tra consulenti finanziari autonomi e consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede.⁄2023,3,343
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 30–07–15 n° 33602: reati fiscali – istanza al PM per ridurre il sequestro.⁄31–07–2015
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Cassazione 15–09–15 n° 37094: reati tributari – dichiarazione infedele e omessa dichiarazione – determinazione imposta evasa – costi in nero – rilevanza – condizioni.⁄2016,1,II,59
Aggiornato il 14–12–2024
|