BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Cassazione 23–07–15 n° 32348: delitto di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti – individuazione del momento consumativo del reato – conseguenze sulla responsabilità dell’amministratore in carica.⁄2016,5,390
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 13–11–23 N° 45533: per il sequestro preventivo del prefetto è necessario motivare adeguatamente le esigenze cautelari.⁄2024,4,303
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Cassazione SS.UU. 13–11–19 N° 45936: la legittimazione del curatore fallimentare all’impugnazione di sequestri preventivi e misure cutelari reali.⁄2020,7,975
- Sequestro penale e liquidazione giudiziale.⁄2023,10,1304
IL FISCO
- Cassazione 07–07–08 n° 27508: reati tributari e modalità operative del sequestro penale.⁄2008,31,1,5623
- Cassazione 25–09–19 N° 39333: sequestro preventivo per indebita compensazione: irrilevante l’analisi degli indizi di colpevolezza.⁄2019,42,4066
- Cassazione 15–01–25 N° 1760: reati tributari – sequestro e confica – sequestro bitcoin per ammontare pari a imposta evasa – sequestro per equivalente – configurabilità.⁄2025,9,795
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazone 16–11–15 N° 45517: il fumus del reato di riciclaggio giustifica il sequestro.⁄17–11–2015
Aggiornato il 24–3–2025
|