GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Assunzione di obbligazioni e riforma delle procedure concorsuali.⁄2020,2,I,452
- Contratti penenti e procedimenti per la soluzione negoziata della crisi.⁄2023,2,I,301
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Ruolo e responsabilità delle banche nelle fasi di allerta e composizione della crisi.⁄2020,3,301
- I doveri dei soggetti coinvolti nella regolazione della crisi nell’ambito dei principi generali del codice della crisi.⁄2021,5,589
- Il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio.⁄2021,12,1603
- Clausole generali e diritto concorsuale.⁄2022,7,877
- Ruolo dei creditori nella composizione negoziata e negli strumenti di regolazione della crisi⁄insolvenza.⁄2022,10,1276
- Trib. Udine 26–10–23: composizione negoziata – misure cautelari e protettive – dovere delle parti – documenti da produrre.⁄2024,6,834
- Trib. Santa Maria Capua Vetere 02–02–24: domanda di concordato con riserva e condizione per la proroga del termine concesso per il deposito della proposta e del piano.⁄2024,7,1033
- Trib. Ferrara 28–06–23: accordi di ristrutturazione – transazione fiscale – buona fede – abuso di diritto – misure protettive.⁄2024,9,1163
LE SOCIETÀ
- La bancarotta patrimoniale dopo il codice della crisi.⁄2021,7,849
- I soci di società in crisi.⁄2023,10,1138
- L’impresa collettiva tra squilibrio patrimoniale o economico/finanziario, crisi e insolvenza: opportunità e criticità della composizione negoziata.⁄2024,2,233
Aggiornato il 6–02–2025
|