DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Transazione e cram down fiscale e contributivo nelle recenti modifiche del CC.II.⁄2024,6,2007
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- L’institore può far suonare l’allarme interno?⁄2020,3,I,544
- Gli attori della governance coinvolti nelle fasi dell’allerta e gli indici della crisi secondo il nuovo CCI.⁄2020,3,I,594
- Assetti adeguati e indicatori di crisi nel nuovo codice della crisi d’impresa: la visione dell’aziendalista.⁄2020,3,I,629
- Il CC.II.: assetti organizzativi adeguatim rilevazione della crisi, procedure di allerta nel quadro generale della riforma.⁄2020,5,I,829
- La natura poliforme della nuova finanza in favore delle imprese in crisi.⁄2020,6,I,1192
- Composizione e nuovi poteri⁄doveri dell’organo di controllo e del revisore nelle srl, tra vecchi e nuovi interrogativi.⁄2021,1,I,145
- La composizione assistita della crisi.⁄2021,3,I,463
- Ruolo e responsabilità degli organi di controllo societari nel Codice della crisi.⁄2021,5,I,79
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- L’impatto della Direttiva UE 2019⁄1023 sull’ordinamento concorsuale interno.⁄2020,6,747
- La soluzione concordataria della crisi nel pensiero di Giovanni Lo Cascio e nel nuovo Codice.⁄2020,10,1181
- I doveri dei soggetti coinvolti nella regolazione della crisi nell’ambito dei principi generali del codice della crisi.⁄2021,5,589
- Il comportamento dell’imprenditore ed il ruolo dell’espoerto anche alla luce del decreto dirigenziale.⁄2021,12,1513
- Le autorizzazioni e la rideterminazione delle condizioni contrattuali.⁄2021,12,1438
- Trib. Bologna 08–11–22: composizione negoziale – ammissibilità – domanda – presupposti – stato di insolvenza.⁄2023,2,242
- Trib. Siracusa 14–09–22: composizione negoziata – risanamento dell’impresa – liquidazione dell’impresa – soddisfacimento dei creditori – misura non irrisoria.⁄2023,2,247
- Trib. Palermo 22–05–23: accesso alla composizione negoziata in pendenza di istanza di apertura della liquidazione giudiiale.⁄2023,9,1143
- Le vendite nella fase preconcorsuale e la transizione verso i pre–pack.⁄2023,10,1177
- Trib. salerno 02–11–23: misure protettive e divieto di incassare assegni postdatati emessi dal debitore.⁄2024,1,145
- Trib. Bergamo 08–05–23: composizione negoziata – esperto – ruolo – attività e compiti.⁄2024,4,570
- Trib. Bergamo 23–01–24: accesso alla composizione negoziata in pendenza di istanza di apertura della liquidazione giudiziale.⁄2024,5,734
- Trib. Perugia 15–07–24: accesso alla composizione negoziata della società in stato di liquidazione o in stato di insolvenza e dall’imprenditore che propone un quadro liquidatorio.⁄2024,12,1616
- Le novità in materia di composizione negoziata della crisi.⁄2025,1,17
IL FISCO
- Transazione fiscale: pro e contro dell’estensione alla composizione negoziata.⁄2023,12,1127
- Transazione fiscale estesa alla composizione negoziata della crisi.⁄2024,41,3815
LE SOCIETÀ
- Obblighi di segnalazione degli organi di controllo societari e delle banche nel nuovo CC.II.⁄2020,7,856
- Assetto organizzativo e probabilità di crisi d’impresa.⁄2023,6,751
- L’impresa collettiva tra squilibrio patrimoniale o economico/finanziario, crisi e insolvenza: opportunità e criticità della composizione negoziata.⁄2024,2,233
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Il meccanismo di indagine del CNDCEC per &ldaquo;intercettare” la crisi d’impresa.⁄2020,1,28
- Guida alle novità del Decreto Correttivo ter del Codice della crisi d’impresa.⁄2024,41,22
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Codice della Crisi e Codice Civile: impresa, assetti organizzativi e responsabilità.⁄2019,6,952
Aggiornato il 18–03–2025
|