GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Il CC.II.: assetti organizzativi adeguatim rilevazione della crisi, procedure di allerta nel quadro generale della riforma.⁄2020,5,I,829
- Ruolo e responsabilità degli organi di controllo societari nel Codice della crisi.⁄2021,5,I,79
- Contratti pendenti e procedimenti per la soluzione negoziata della crisi.⁄2023,2,I,301
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- Gli O.C.R.I.: compiti, composizioni e funzionamento nel procedimento di allerta.⁄2019,12,1429
- Il procedimento di composizione assistita della crisi e l’OCRI.⁄2020,7,891
- Ruolo dei creditori nella composizione negoziata e negli strumenti di regolazione della crisi⁄insolvenza.⁄2022,10,1276
- Trib. Sulmona 22–11–22: composizione negoziata – prespposti per la conferma, la proroga e la revoca delle misure protettive cautelari.⁄2023,5,714
- Trib. Bergamo 08–05–23: composizione negoziata – esperto – ruolo – attività e compiti.⁄2024,4,570
- Trib. Verona 22–01–24, Trib. Parma 26–05–24: composizione negoziata e misure cautelari in tema di rapporti bancari pendenti.⁄2024,7,1034
- Trib. Modena 22–06–24: composizione negoziata e misure cautelari volte alla riattivazione delle linee di credito sospese o revocate dalle banche.⁄2024,12,1618
- Le novità in materia di composizione negoziata della crisi.⁄2025,1,17
LE SOCIETÀ
- Obblighi di segnalazione degli organi di controllo societari e delle banche nel nuovo CC.II.⁄2020,7,856
- I soci di società in crisi.⁄2023,10,1138
- L’impresa collettiva tra squilibrio patrimoniale o economico/finanziario, crisi e insolvenza: opportunità e criticità della composizione negoziata.⁄2024,2,233
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Guida alle novità del Decreto Correttivo ter del Codice della crisi d’impresa.⁄2024,41,22
Aggiornato il 18–03–2025
|