GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Il CC.II.: assetti organizzativi adeguatim rilevazione della crisi, procedure di allerta nel quadro generale della riforma.⁄2020,5,I,829
- La natura poliforme della nuova finanza in favore delle imprese in crisi.⁄2020,6,I,1192
- Contratti pendenti e procedimenti per la soluzione negoziata della crisi.⁄2023,2,I,301
- Start up innovativa, impresa minore e composizione negoziata.⁄2023,6,II,980
- Il percorso della Composizione Negoziata della Crisi.⁄2024,3,I,595
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- Gli O.C.R.I.: compiti, composizioni e funzionamento nel procedimento di allerta.⁄2019,12,1429
- Clausole generali e diritto concorsuale.⁄2022,7,877
- Le misure protettive/cautelari.⁄2022,10,1251
- Ruolo dei creditori nella composizione negoziata e negli strumenti di regolazione della crisi⁄insolvenza.⁄2022,10,1276
- Trib. Bergamo 08–05–23: composizione negoziata – esperto – ruolo – attività e compiti.⁄2024,4,570
- Trib. Palermo 22–05–23; Trib. Bologna 23–06–23: rapporti tra accesso alla composizione negoziata e pendenza di procediento unitario per l’apertura della liquidazione giudiziale.⁄2024,5,700
- Trib. Bologna 30–01–24: proroga dell’incarico dell’esperto nominato nella composizione negoziata.⁄2024,5,733
- Trib. Udine 26–10–23: composizione negoziata – misure cautelari e protettive – dovere delle parti – documenti da produrre.⁄2024,6,834
- Le novità in materia di composizione negoziata della crisi.⁄2025,1,17
- Le novità relative ai rapporti di lavoro.⁄2025,1,104
LE SOCIETÀ
- Trib. Bologna 05–12–23: concordato preventivo con continuità aziendale – datio in solutum – conversione dei crediti in partecipazioni – legittimità.⁄2024,3,368
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Il meccanismo di indagine del CNDCEC per &ldaquo;intercettare” la crisi d’impresa.⁄2020,1,28
- Guida alle novità del decreto PNRR 3.⁄2023,12,15
Aggiornato il 18–03–2025
|