GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Amministratori e gestione dell’impresa nel Codice della crisi.⁄2020,1,I,5
- L’institore può far suonare l’allarme interno?⁄2020,3,I,544
- Il CC.II.: assetti organizzativi adeguatim rilevazione della crisi, procedure di allerta nel quadro generale della riforma.⁄2020,5,I,829
- Contratti pendenti e procedimenti per la soluzione negoziata della crisi.⁄2023,2,I,301
- Il contratto di affitto di azienda pre esistente alla liquidaizone giudiziale.⁄2024,6,I,1255
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Ruolo e responsabilità delle banche nelle fasi di allerta e composizione della crisi.⁄2020,3,301
- Il piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione.⁄2022,9,1025
- Le vendite nella fase preconcorsuale e la transizione verso i pre–pack.⁄2023,10,1177
LE SOCIETÀ
- Obblighi di segnalazione degli organi di controllo societari e delle banche nel nuovo CC.II.⁄2020,7,856
- L’impresa collettiva tra squilibrio patrimoniale o economico/finanziario, crisi e insolvenza: opportunità e criticità della composizione negoziata.⁄2024,2,233
- La domanda prenotativa di accesso a uno strumento di regolazione giudiziale della crisi e dell&rsquo,insolvenza.⁄2024,11,1273
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Doveri e responsabilità degli organi di società alla luce del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.⁄2019,6,929
Aggiornato il 18–03–2025
|