GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Il concordato “semplificato” nel Codice della crisi e dell’insolvenza: un istituto enigmatico.⁄2023,2,I,187
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- Le fasi introduttive del c.d. procedimento unitario.⁄2022,10,1203
- I termini processuali nel Codice della crisi, tra semplificazione e ragionevole durata delle procedure concorsuali.⁄2023,1,5
- Trib. Siracusa 14–09–22: composizione negoziata – risanamento dell’impresa – liquidazione dell’impresa – soddisfacimento dei creditori – misura non irrisoria.⁄2023,2,247
- Trib. Como 27–10–22: sulla (presunta) utilità del concordato “semplificato” per i creditori anche in assenza di soddisfacimento degli stessi e abuso dello strumento concordatario⁄2023,3,399
- Trib. Lagonegro 02–02–23: concordato semplificato – misure protettive – applicabilità – effetti – sospensione dell’esecuzione pendente su beni del debitore.⁄2023,4,569
- Cassazione 12–04–23 N° 9730: regolamento di competenza su domanda di concordato semplificato successiva a mutamento di sede nell’anno anteriore.⁄2023,5,616
-
- Trib. Milano 16–09–22: composizione negoziata della crisi – concordato semplificato – misure protettive e cautelari.⁄2023,5,699
- Trib. Udine 24–01–23: composizione negoziata della crisi – concordato semplificato:
- acquisizione atti – giudice monocratico
- periodo feriale – sospensione
- nomina liquidatore.⁄2023,11,1442
- Trib. Parma 12–07–23: concordato semplificato e sindacato del tribunale circa la ritualità della proposta.⁄2023,11,1463
- Trib. Bergamo 26–04–23: concordato semplificato di gruppo ed opposiizone all’omologazione.⁄2023,12,1553
- Trib. Avellino 03–10–23: composizione negoziata – concordato semplificato – atto in frode – omessa informazioni rilevanti circa la massa passiva – omologazione – esclusione.⁄2024,4,592
- Trib. Napoli 25–10–23: buona fede, praticabilità, del piano e revoca dell’ammissione al concordato semplificato.⁄2024,7,1015
- Trib. Santa Maria Capua Vetere 11–04–24: concordato semplificato e obbligo di buona fede dei debitori.⁄2024,11,1462
- App. de L’Aquila 27–03–24: reclamo avverso il decreto di omologazione del concordato semplificato e carenza di legittimazione del creditore che non si è opposto all’omologazione.⁄2024,12,1619
- App. Venezia 28–03–23: composizione negoziata – concordato semplificato – buona fede – utilità a ciascun creditore – ⁄2025,2,247
- Trib. Milano 18–04–24: concordato semplificato e assenza di pregiudizio nella alternativa liquidatoria.⁄2025,2,278
- Trib. Mantova 18–10–24: accesso alla composizione negoziata in pendenza del giudizio di Cassazione avverso la revoca dell’omologazione del concordato semplificato.⁄2025,2,279
IL FISCO
- Adempimenti IVA del fallimento estesi al concordato preventivo.⁄2023,37,3493
LE SOCIETÀ
- La domanda prenotativa di accesso a uno strumento di regolazione giudiziale della crisi e dell&rsquo,insolvenza.⁄2024,11,1273
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Guida alle novità del Decreto Correttivo ter del Codice della crisi d’impresa.⁄2024,41,22
Aggiornato il 18–04–2025
|