IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Gli accordi di ristrutturazione dei debiti nel CC-II-⁄2020,9,1045
- Trib. Bologna 14–06–23: sovraindebitamento – liquidazione controllata – natura – affitto di azienda – esercizio provvisorio.⁄2024,2,231
- Trib. Reggio Calabria 09–06–23; App salerno 11–05–23; App Catania 10–05–23; Trib. Catania 30– 01–23: cram down fiscale e pericolo di abusi degli accordi d ristrutturazione dei debiti.⁄2024,2,241
- Cassazione 08–05–24 N° 12523: termine per l’accesso ad uno strumento di regolazione della crisi o insolvenza, costituzione del fondo spese e reclamo del decreto.⁄2024,6,769
- Trib. Salerno 30–10–23: liquidazione giudiziale – domanda di accesso a uno strumento di regolazione della crisi – termine di proposizione – simultaneus processus.⁄2024,7,1004
- Trib. Roma 11–04–24: concordato preventivo – continuità diretta – disciplina – valore di liquidazione – valore eccedente – relativa priority rule – applicazione.⁄2024,11,1389
- Cassazione 08–05–24 N° 12523: è inammissibile il reclamo avverso il decreto che determina le spese di una procedura di regolazione concordata della crisi.⁄2024,12,1549
RIVISTA DEL DOTTORI COMMERCIALISTI
- Gli accordi di ristrutturazione dei debiti nel CCII.⁄2019,3,537
Aggiornato il 6–02–2025
|