GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Il mosaico dell’arbitrato nel codice della crisi.⁄2020,1,I,66
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- Il Piano di risanamento nel CCII.⁄2019,11,1281
- Il piano attestato di risanamento nel codice.⁄2020,1,5
- La concorsualità &ldquo:liquida” nella composizione negoziata.⁄2022,3,301
- L’omologazione dei concordati.⁄2022,10,1235
- Ruolo dei creditori nella composizione negoziata e negli strumenti di regolazione della crisi⁄insolvenza.⁄2022,10,1276
- La risoluzione per inadempimento nel Codice della Crisi d’impresa e nel diritto comune.⁄2023,11,1333
- Trib. Reggio Calabria 09–06–23; App salerno 11–05–23; App Catania 10–05–23; Trib. Catania 30– 01–23: cram down fiscale e pericolo di abusi degli accordi d ristrutturazione dei debiti.⁄2024,2,241
- Le novità in materia di piano attestato, PRO e accordi di ristrutturazione.⁄2025,1,47
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Guida alle novità del Decreto Correttivo ter del Codice della crisi d’impresa.⁄2024,41,22
RIVISTA DEL DOTTORI COMMERCIALISTI
- Gli accordi di ristrutturazione dei debiti nel CCII.⁄2019,3,537
- Il professionista indipendente nel CC.II.⁄2019,4,753
- Il professionista indipendente nel CCI: l’attestazione nel concordato preventivo ed il ruolo del Tribunale.⁄2020,2,271
- L’adeguatezza degli assetti aziendali alla luce del codice della crisi d’impresa.⁄2023,2,283
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- La sfida per le banche nelle “precrisi” dell’impresa.⁄2022,4,627
Aggiornato il 18–03–2025
|