IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- Il rapporto tra liquidazione controllata e concordato minore.⁄2022,10,1306
- Trib. Bologna 30–11–22: ristrutturazione dei debiti del consumatore e debiti promiscui.⁄2023,7,985
- App. Bologna 20–06–23: ristrutturazione dei debiti del consumatore per obbligazioni derivanti da attività imprenditoriale cessata.⁄2023,11,1465
- Trib. Alessandira 30–11–24: piani di ristrutturazione dei debiti del consumatore e conversione in liquidazione controllata.⁄2024,4,593
- Trib. Verona 24–04–24: piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore e contenuto della relazione del’OCC.⁄2024,7,1037
- Trib. Forlì 19–01–24: coniugi separati e accesso alla procedura familiare di ristrutturazione dei debiti.⁄2024,9,1183
- Trib. Bari 20–02–24: sovraindebitamento – ristrutturazione dei debiti del consumatore – patrimonio del debitore – flussi reddituali – inclusi – regola distributiva.⁄2024,11,1436
- Trib. Pistoia 31–07–24: piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore e sospensione della cessione del quinto dello stipendio e della delegazione di pagamento relative a contributi di finanziamento.⁄2024,11,1464
- Trib. Avellino 11–04–24: sovraindebitamento – accordo di ristrutturazione del debito – meritevolezza – ristrutturazione del residuo debito da mutuo ipotecario risolto per inadempimento.⁄2024,12,1582
- Le modifiche del D. Lgs. 136/24 alla disciplina sul sovraindebitamento.⁄2025,1,130
Aggiornato il 18–03–2025
|