DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Profili processuali tributari alla luce del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza nella prospettiva dellla continuità rispetto alla legge fallimentare.⁄2022,5,1587
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI ‐ PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- Gli effetti della liquidazione giudiziale sul debitore e sui creditori.⁄2019,10,1161
- La chiusura dlla liquidazione giudiziale ed i giudizi pendenti.⁄2019,10,1236
- Effetti del concordato preventivo per il debitore nel CC.II.⁄2020,10,1247
- Liquidazione controllata dell’impresa minore ed azione di responsabilità.⁄2023,6,729
- Cassazione SS.UU. 07–05–21 N° 12154: interruzione del processo per fallimento di una parte e decorrenza del termine per la riassunione in caso di avviso al creditore per la possibile insinuazione al passivo.⁄2021,6,750
- Cassazione SS.UU. 28–04–23 N° 11287: legittimazione del contribuente fallito all’impugnazione dell’atto impositivo e inerzia del curatore.⁄2023,6,741
- Cassazione 26–04–23 N° 11021: fallimento – effetti nei confronti dei creditori – concorso formale – cognizione in sede extrafallimentare sui crediti verso il fallito – improcedibilità – rilevabilità d’ufficio.⁄2024,1,87
- Trib. Brescia 22–03–24: effetti dell’apertura della liquidazione controllata (e della liquidazione controllata del sovraindebitamento) sulle liti pendenti.⁄2025,2,259
IL FISCO
- Giudizio tributario: un raggio di sole tra le nubi della legittimazione processuale del debitore insolvente.⁄2023,30,2895
Aggiornato il 18–04–2025
|