GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Gruppi di imprese e neonato codice dell’insolvenza.⁄2019,6,I,1030
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- Il rapporto tra liquidazione controllata e concordato minore.⁄2022,10,1306
- La “liberazione” dai debiti nella liquidazione giudiziale e nella liquidazione controllata.⁄2022,10,1320
- Rassegna di giurisprudenza: liquidazione controllata del ssovraindebitamento.⁄2023,4,553
- La proposta di direttiva sull’armonizzazione di taluni aspetti del diritto dell’insolvenza, riflessi sul Codice della crisi.⁄2023,5,581
- Trib. Arezzo 03–03–23: sovraindebitamento – liquidazione controllata e durata della procedura.⁄2023,5,717
- Liquidazione controllata dell’impresa minore ed azione di responsabilità.⁄2023,6,729
- Trib. Monza 21–12–22: sovraindebitamento – liquidazione controllata – apertura – procedimento unitario – ricorso del creditore – azzenza di procedure esecutive individuali pendenti.⁄2023,6,357
- Trib. Milano 12–01–23: sovraindebitamento – liquidazione controllata – istanza di apertura del creditore – assenza di beni e redditi anche futuri – ammissibilità.⁄2023,6,831
- Trib. Modena 25–05–23: liquidazione controllata – apertura – liquidazione dei beni – beni sopravvenuti – apprensione all’attivo – limite temporale triennale – ammissibilità.⁄2023,9,1145
- App. Milano 21–04–23 N° 21; Trib. Palermo 30–09–23: sull’accesso del debitore incapiente alla liquidazione controllata del sovraindebitamento.⁄2023,9,1081
- Trib. Napoli 07–04–23: liquidazione controllata – apertura – richiesta di fissazione della durata massima della procedura – inammissibilità.⁄2023,9,1145
- Trib. Forlì 28–09–23: prededuzione e compensi dell’OCC e del professionista che hanno assistito il debitore per l’accesso alla liquidazione controllata.⁄2023,12,1597
- Trib. Milano 01–06–23: liquidazione controllata e legittimazione attiva del PM.⁄2023,12,1598
- Trib. Forlì 20–09–23: sovraindebitamento – liquidazione controllata – apertura – debitore incapiente – ammissibilità.⁄2024,1,148
- Trib. Bologna 14–06–23: sovraindebitamento – liquidazione controllata – natura – affitto di azienda – esercizio provvisorio.⁄2024,2,231
- App. Venezia 17–10–23 N° 11: sovraindebitamento – liquidazione controllata – soggetti – imprenditore individuale calcellato dal registro delle imprese – ammissibilità.⁄2024,2,96
- Trib. Bologna 19–10–23 N° 142: sovraindebitamento – liquidazione controllata – apertura – liquidazione dei beni – beni oggetto di proposta di acquisto da parte di un terzo – apprensione all’attivo – necessità.⁄2024,2,297
- Trib. Arezzo 01–12–23: liquidazione controllata su istanza dei creditori e presupposti per l’apertura della procedura.⁄2024,3,445
- Trib. Alessandria 30–11–24: piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore e conversione in liquidazione controllata.⁄2024,4,593
- Trib. Rovigo 25–03–24: nomina dell’OCC per l’accesso del debitore alla liquidazione controllata.⁄2024,9,1183
- La restituzione dei debiti del consumatore.⁄2024,11,1321
- Trib. Pesaro 30–04–24: liquidazione controllata dell’imprenditore individuale cessato e del socio accomandatario di sas non assoggettabile a liquidazione giudiziale.⁄2024,11,1452
- Trib. Padova 09–07–24: domanda di apertura della liquidazione controllata in via subordinata rispetto alla domanda principale di apertura della liquidazione giudiziale.⁄2024,12,1620
- Trib Parma 04–07–24: domanda di liquidazione controllata proposta dal creditore e termine per la richiesta di accesso a una procedur di composizione della crisi da sovraindebitamento da parte del debitore.⁄2024,12,1621
- Trib. Napoli 22–05–24: apertura della liquidazione giudiziale, interesse del ricorrente ex art. 100 cpc e incapienza.⁄2025,2,238
- Trib. Brescia 22–03–24: effetti dell’apertura della liquidazione controllata (e della liquidazione controllata del sovraindebitamento) sulle liti pendenti.⁄2025,2,259
IL FISCO
- Adempimenti IVA del fallimento estesi al concordato preventivo.⁄2023,37,3493
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- La composizione negoziata nel terzo Dereto Correttivo.⁄2024,41,34
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Trib. Ivrea 10–04–20: sovraindebitamento – liquidazione del patrimonio del debitore – requisiti di ammissibilità – atti in frode ai creditori – interpretazione alla luce del Codice della Crisi.⁄2020,3,444
Aggiornato il 18–04–2025
|