IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – PROCEDURE CONCORUALI E CRISI D’IMPRESA
- Principali aspetti processuali nel procedimento di apertura della liquidazione controllata.⁄2021,7,885
- Rassegna di giurisprudenza: liquidazione controllata del ssovraindebitamento.⁄2023,4,553
- Trib. Treviso 28–11–22: sovraindebitamento – liquidazione controllata e divieto di azioni esecutive del creditore fondiario.⁄2023,4,570
- Liquidazione controllata dell’impresa minore ed azione di responsabilità.⁄2023,6,729
- Trib. Milano 12–01–23: sovraindebitamento – liquidazione controllata – istanza di apertura del creditore – assenza di beni e redditi anche futuri – ammissibilità.⁄2023,6,831
- Trib. Brescia 12–04–23; Trib. Modena 03–03–23: sovraindebitamento: liquidazione controllata, procedure esecutive e privilegio processuale fondiario.⁄2023,7,959
- Trib. Napoli 07–04–23: liquidazione controllata – apertura – richiesta di fissazione della durata massima della procedura – inammissibilità.⁄2023,9,1145
- Relazioni normative ed interferenze pratiche tra le liquidazioni concorsuali e le esecuzioni individuali.⁄2023,10,1261
- Le liquidazioni nelle procedure di sovraindebitamento.⁄2023,10,1274
- Trib. Bologna 14–06–23: sovraindebitamento – liquidazione controllata – natura – affitto di azienda – esercizio provvisorio.⁄2024,2,231
- App. Venezia 17–10–23 N° 11: sovraindebitamento – liquidazione controllata – soggetti – imprenditore individuale calcellato dal registro delle imprese – ammissibilità.⁄2024,2,96
- Trib. Bologna 19–10–23 N° 142: sovraindebitamento – liquidazione controllata – apertura – liquidazione dei beni – beni oggetto di proposta di acquisto da parte di un terzo – apprensione all’attivo – necessità.⁄2024,2,297
- Trib. Arezzo 01–12–23: liquidazione controllata su istanza dei creditori e presupposti per l’apertura della procedura.⁄2024,3,445
- Trib. treviso 25–09–23 N° 141: sentenza di apertura della liquidazione controllata e competenza a determinare la quota di stipendio destinata al mantenimento del debitore e della sua famiglia.⁄2024,9,1184
- La restituzione dei debiti del consumatore.⁄2024,11,1321
- Cassazione 19–08–24 N° 22914: sovraindebitamento – liquidazione giudiziale – liquidazione controllata – privilegio – fondamento.⁄2024,11,1337
- Trib. Pesaro 30–04–24: liquidazione controllata dell’imprenditore individuale cessato e del socio accomandatario di sas non assoggettabile a liquidazione giudiziale.⁄2024,11,1452
- Le novità in materia di misure protettive e cautelari.⁄2025,1,36
- Trib. Brescia 22–03–24: effetti dell’apertura della liquidazione controllata (e della liquidazione controllata del sovraindebitamento) sulle liti pendenti.⁄2025,2,259
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Trib. Ivrea 10–04–20: sovraindebitamento – liquidazione del patrimonio del debitore – requisiti di ammissibilità – atti in frode ai creditori – interpretazione alla luce del Codice della Crisi.⁄2020,3,444
Aggiornato il 18–04–2025
|