BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Compensi percepiti dai “dealers“.⁄1993,20,1561
- Irpef – Redditi d’impresa e redditi diversi – incaricati di vendite a domicilio – ritenuta a titolo d’imposta – e' attività commerciale che può essere svolta in modo abituale od occasionale – obbligo o meno di presentare la dichiarazione dei redditi.⁄1995,15,1177
- Risoluzione 21–07–03 n° 156⁄E: beni ceduti in comodato a promotori finanziari – inapplicabilità della ritenuta.⁄2003,17,1249
- La contabilizzazione delle provvigioni nel contratto di agenzia.⁄2006,4,295
- Risoluzione 27–01–06 n° 18⁄E: vendita diretta a domicilio – provvigioni erogate agli incaricati alla vendita – assoggettabilità ad IVA – condizioni.⁄2006,8,685
- Risoluzione 02–02–07 n° 18⁄E: curatore fallimentare.obbligo di effettuare la ritenuta sui compensi erogati all’Istituto vendite giudiziarie.⁄2007,5,444
- Certificazione Unica 2016: evoluzione o involuzione del processo di semplificazione fiscale?.⁄2016,3,189
- Risoluzione 21–11–22 N° 69/E: accertamento – ritenute – compensi conseguiti dall’agente sportivo.⁄2023,4,304
- Circolare 21–03–24 N° 7/E: abrogazione dell’esonero dall’esonero dall’applicazione della ritenuta d’acconto alle provvigioni corrisposte agli agenti e a mediatori di assicurazione.⁄2024,6,451
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Risoluzione 27–02–02 n° 58⁄E: note sui profili impositivi connessi al contratto di tesoreria internazionale accentrata (segue commento).⁄2003,3,II,587
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- CTP di Torino 15–06–16 N° 983: IRPEF ordinaria applicabile ai compensi degli incaricati alla vendita a domicilio.⁄2016,11,896
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Assoggettabili a ritenuta i compensi corrisposti dal curatore all’Istituto vendite giudiziarie.⁄2007,13,85
GUIDA NORMATIVA
- Vendite a domicilio.⁄1995,7,1511
- Le provvigioni sulle vendite a domicilio non vanno dichiarate se tassate alla fonte.⁄1995,141,6
- Per l’applicazione della ritenuta ridotta sulle provvigioni dichiarazioni da inviare ai committenti entro fine anno.⁄2001,233,2
- Risoluzione 21–07–03 n° 156⁄E: applicabilità della ritenuta sul valore normale dei beni ceduti in comodato gratuito.⁄2003,149,43
- Risoluzione 21–07–03 n° 156⁄E: beni ceduti in comodato gratuito a promotori finanziari e ritenuta d’acconto.⁄2003,156,12
- Risoluzione 18–11–03 n° 209⁄E: procacciatori d’affari on line e ritenuta d’acconto.⁄2003,209,13
- Risoluzione 18–11–03 n° 209⁄E: compensi percepiti da società promuovente il servizio di ADSL – applicabilità della ritenuta (segue commento).⁄2003,229,34
- Risoluzione 27–01–06 n° 18⁄E: la fiscalità per gli incaricati delle vendite porta a porta.⁄2006,33
- Risoluzione 02–02–07 n° 18⁄E: compensi all’Istituto vendite giudiziarie soggetti alla ritenuta d’acconto.⁄2007,37
- Risoluzione 07–02–13 n° 7⁄E: esenzione da ritenute d’acconto sulle provvigioni.⁄2014,18,55
- Incaricato delle vendite a domicilio: esoneri e obblighi fiscali e previdenziali.⁄2014,137,17
IL FISCO
- Vendite a domicilio – la ritenuta a titolo d’imposta esaurisce l ' obbligo fiscale.⁄1993,36,9166
- Gli incaricati alle vendite a domicilio.⁄1995,30,7558
- Agenti e rappresentanti: novità dal 1998.⁄1998,4,1293
- Le spese di pubblicità e propaganda.⁄2001,42,13614
- Si applica la ritenuta d’acconto sui compensi spettanti ai rivenditori di carte telefoniche prepagate?.⁄2002,14,5340
- Redditi assimilati a lavoro dipendente – ritenute – conguaglio – redditi di lavoro autonomo – varie.⁄2002,26,11033
- Risoluzione 21–07–03 n° 156⁄E: beni ceduti in comodato a promotori finanziari – ritenuta – applicabilità – condizioni.⁄2003,30,12686
- Risoluzione 18–11–03 n° 209: l’attività di procacciatore di affari.⁄2003,44,17813
- Risoluzione 27–01–06 n° 18⁄E: le provvigioni erogate agli incaricati alla vendita diretta a domicilio.⁄2006,6,2207
- Ritenute ridotte sulle provvigioni.⁄2006,48,16923
- Apparenti discrasie nell’applicazione delle ritenute a titolo d’acconto riferite a provvigioni correlate a prestazioni eseguite da società di professionisti.⁄2007,7,2567
- Risoluzione 02–02–07 n° 18⁄E: ritenute sulle provvigioni – curatore fallimentare – compensi erogati all’Istituto vendite giudiziarie.⁄2007,7,2796
- Tassazione delle attività di lavoro autonomo effettuate in Italia da soggetti non residenti.⁄2007,21,7616
- Le provvigioni sulle polizze collocate dalle banche non scontano la ritenuta.⁄2013,II,7,1047
- La natura fiscale del cashback reward programm.⁄2020,28,2729
- Il frettoloso orientamento dell’Agenzia dell entrate sulla natura dell’attività degli agenti sportivi.⁄2022,26,2507
- CdGT di 1° grado di Cagliari 12–04–24 N° 58: società non residente – compensi percepiti per attività di agente sportivo– redditi d’impresa – sussistenza – ritenute – inapplicabilità.⁄2024,21,3019
- Influencer e attività promozionale sui social network: procacciatore d’affari oppure agente di commercio?⁄2024.34.3155
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Mod 770 semplificato: comunicazione dati, certificazione di lavoro autonomo.Provvigioni e redditi diversi.⁄2014,26,31
- Agenti di commercio: comunicazione ai sostituti valida fino a revoca.⁄2014,45,59
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Nella certificazione unica solo compensi pagati.⁄03–03–2015
Aggiornato il 16–1–2025
|