BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Competenza territoriale a svolgere gli accertamenti.⁄1996,8,634
- CTP di Bari 19–03–08 n° 12: avviso di accertamento fondato su PVC – attività di verifica condotta direttamente dai funzionari della DRE – incompetenza funzionale – sussiste – illegittimità dell’accertamento – consegue.⁄2009,17,1307
- CTR della Puglia 11–12–09 n° 132: avviso di accertamento basato su un PVC della Direzione regionale delle entrate – incompetenza funzionale – sussiste – illegittimità dell’accertamento – sussiste.⁄2010,7,562
- CTP di Milano 02–03–11 n° 80: accertamento fondato su PVC – attività di verifica condotta direttamente da funzionario della DRE – illegittimità dell’accertamento.⁄2011,15,1255
- CTR della Campania 18–07–11 n° 420: avviso di accertamento fondato su PVC della DRE – incompetenza funzionale – sussiste.⁄2011,18,1407
- CTR della Lombardia 09–02–21 N° 499: la presunta fittizietà della residenza anagrafica del contribuente rileva ai fini dell’individuazione dell’Ufficio finanziario competente per l’accertamento?⁄2021,12,934
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Ctr DEL Lazio 21–01–14 n° 206: l’accertamento della DRE e l’onere probatorio nei trasferimenti di residenza in Stati non black list.⁄2014,6,II,975
- Cassazione 09–05–19 N° 12334: eccezioni al principio di responsabilità esclusiva delle persone giuridiche per la sanzione tributaria.⁄2020,1,389
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- L’intelligenza artificiale nell’analisi del rischio fiscale tra auspicata efficienza e tutela de diritti dei contributi.⁄2024,4,1137
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Spetta all'intendenza di Finanza la legittimazione processuale passiva sui rimborsi.⁄1999,4,311
GUIDA NORMATIVA
- CTR dell’Abruzzo 26–03–13 n° 150: i Centri di Pescara e Venezia non hanno potere di verifica.⁄2013,102,2
IL FISCO
- Rapporto penale.⁄1989,37,5773
- Il soggetto obbligato a redigere il rapporto penale.⁄1989,44,6900
- Nuovi e più penetranti poteri degli Uffici Finanziari, della G. di F., e del SECIT.⁄1992,1,17
- L’utilizzabilità nel processo penale degli atti dell'accertamento tributario.⁄1993,26,7262
- Cassazione 05–05–03 n° 8962: l’Ufficio competente ad emanare l’avviso di accertamento a carico del soggetto non persona fisica residente all’estero ma operante in Italia.⁄2003,33,14545
- L’accertamento nel consolidato nazionale.⁄2004,30,11335
- Circolare 05–08–11 n° 41⁄E: manovra anticrisi:
- modifiche al regime degli interessi infragruppo
- riduzione aliquota della RA sui bonifici 36%
- riallineamento dei valori fiscali e civilistico per avviamento e altre attività immateriali
- soppressione dell’obbligo della garanzia per versamenti rateali
- chiusura d’ufficio delle Partite IVA
- razionalizzazione e potenziamento delle indagini finanziarie
- disposizione in materia di studi di settore
- razionalizzazione del procedimento di irrogazione delle sanzioni
- riduzione delle sanzioni in presenza di lievi ritardi
- razionalizzazione dei privilegi attribuiti ai crediti tributari
- disposizioni sulle operazioni rilevanti
- modifiche al regime di tassazione di bonus e stock options.⁄2011,I,34,5550
- Rimborso presentato a ufficio incompetente.⁄2011,II,48,7891
- Le competenze del Centro operativo di Pescara.⁄2012,II,5,752
- Regime di tassazione delle attività finanziarie: gestione e criticità.⁄2014,41,4037
- Novità e problematiche di compilazione del quadro RT.⁄2015,18,1730
- Verifiche fiscali e competenza territoriale.⁄2015,28,2707
- Cassazione 11–11–21 N° 33287: solo formale il vizio dell’atto emesso da Ufficio territorialmente incompetente.⁄2022,2,162
- CTP di Agrigento 31–12–21 N° 1993: nullo l’atto esattivo emesso da riscossore non competente per territorio rispetto al domicilio fiscale del contribuente.⁄2022,10,990
- Cassazione 03–05–22 N° 13983: contribuente residente in Paese a fiscalit&agreve; privilegiata – Comune di produzione del reddito – pluralità di Comuni.⁄2022,23,2276
- Riforma dello sport: modifiche alle figure del lavoratore sportivo e dell’ex amatore ora volontario.⁄2022,34,3219
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche.⁄2021,45,22
- Le novità sugli accertamenti dal 2024.⁄2024,10,25
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 08–01–15 n° 90: accertamento – la GdF può sconfinare.⁄09–01–15
Aggiornato il 18–4–2025
|