BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Accertamento unitario nei confronti di società di persone – ricorso dei soci – accertamenti individuali.⁄1990,3,223
- Accertamento – reddito d’impresa familiare – rettifica del reddito del collaboratore familiare senza contestuale notifica del reddito d’impresa – illegittimità.⁄1990,18,1341
- Accertamento – società di persone – atto unico di rettifica – iscrizione a ruolo dell’Irpef dovuta dai soci – separata notificazione dell’avviso – necessità.⁄1990,18,1343
- Cassazione 27–06–05 n° 13814: avviso di accertamento a società di persone – avvisi separati per la società e i soci – legittimità – formazione di distinti processi – effetti.⁄2006,5,439
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 01–08–10 N° 10049: illegittimo l’accertamento induttivo fondato esclusivamente sulle valutazioni dell’UTE.⁄2001,10,1234
- CTP di Salerno 10–10–01 n° 191: l’omessa risposta al questionario inviato dall’Ufficio legittima l’accertamento induttivo.⁄2002,3,270
- Le SS.UU.della Cassazione s’immergono ancora nel gorgo del litisconsorzio necessario.⁄2008,11,933
- Cassazione 20–01–11 n° 1213: rettifica delle dichiarazioni di società di persone – passaggio in giudicato della sentenza sull’atto di accertamento relativo alla società – sospensione dei processi dei soci – sussistenza.⁄2011,6,493
- Cassazione SS.UU.20–06–12 n° 10145: litisconsorzio necessario – accertamento su IRAP – sussistenza.⁄2012,10,743
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- CTR del Lazio 06–06–06 n° 199: società di persone e singoli soci – avvisi separati – conseguenze.⁄2007,7
- Cassazione 04–06–08 n° 14815: litisconsorzio necessario con la società anche se il ricorso è proposto da un socio.⁄2008,30
GUIDA NORMATIVA
- Cassazione 27–01–01 n.1184: redditi prodotti in forma associata – rettifica della dichiarazione – principio dell’unicità anche ai fini delle imposte sui redditi dei singoli soci – portata – notifica dell’avviso di accertamento relativo ai redditi della società, anche ai singoli soci – necessità – esclusione – conseguenze.⁄2001,24,21
- Cassazione 20–11–01 N° 14587: società di persone – rettifica delle dichiarazioni dei redditi della società e dei soci – rapporti fra le cause – sussistenza – conseguenze.⁄2001,215,20
- Cassazione 09–08–02 n° 12048: accertamento del reddito di società di persone – relativo avviso – impugnazione – formazione del giudicato favorevole – accertamento nei confronti del socio – mancata impugnazione – iscrizione a ruolo – richiesta di sgravio – ammissibilità.⁄2002,169,19
- Cassazione 25–10–04 n° 20651: le differenti impugnazioni del socio e della snc non possono avere esiti uguali per relationem.⁄2004,223,25
- I nuovi poteri istruttori del fisco.⁄2005,124,3
- Cassazione 05–05–06 n° 10356: il reddito societario non mutato dal Fisco non blocca la verifica della partecipazione.⁄2006,115
IL FISCO
- L’avviso di accertamento nei confronti di società di persone deve essere notificato ai singoli soci.⁄1991,24,4091
- Cassazione 27–01–01 n.1184: l’impugnazione da parte del socio dell’avviso di rettifica del reddito di partecipazione è ammessa anche se l’accertamento per la società è divenuto definitivo.⁄2001,16,5945
- Gli effetti sui soci di accertamenti sulle dichiarazioni di società di persone tra principio di trasparenza, unitarietà dell’accertamento e diritto di difesa.⁄2002,41,15345
- CTP di Bari 09–05–02 n° 452: assoluzione “perché il fatto non sussiste” – percentuale di ricarico – validità – limiti.⁄2002,45,16793
- Accertamenti bancari e condoni 2003.⁄2003,12,5294
- Rettifica della dichiarazione delle società di persone.⁄2003,32,13153
- Risoluzione 31–07–03 n° 163⁄E: il trasferimento ai soci dei crediti d’imposta delle società di persone.⁄2003,32,13309
- Attività di accertamento nei confronti delle società di persone e dei soci: rapporti con la chiusura delle liti pendenti.⁄2003,36,14778
- Sulle vicende processuali concernenti la società di persone e i soci.⁄2005,33,12942
- Cassazione 27–06–05 n° 13814: avviso di accertamento a società di persone e soci – avvisi separati – nullità – esclusione – istanza di sospensione – rigetto – motivazione – necessità.⁄2005,33,13014
- La motivazione degli accessi in loco.⁄2007,30,10580
- Cassazione 11–01–08 n° 450: principio della prova e valenza probatoria nei confronti del contribuente delle dichiarazioni rese da terzi.⁄2008,5,1,811
- Unitarietà dell’accertamento a società di persone e ai soci – litisconsorzio necessario.⁄2008,26,1,4648
- Cassazione 10–09–09 n° 19456: società di persone e responsabilità del socio per l’irrogazione di sanzioni per infedele dichiarazione.⁄2009,37,1,6146
- La conciliazione delle liti relative ad accertamenti a società di persone.⁄2011,I,5,693
- Cassazione SS.UU.20–06–12 n° 10145: società di persone – litisconsorzio necessario anche ai fini IRAP.⁄2012,I,28,4461
- Cassazione 02–03–21 N° 5615: ancora incertezze sulla rilevanza ai fini IVA del distacco di personale.⁄2021,16,1561
- Cassazione 04–10–22 N° 28740: indedicibili gli interessi di mora per ritardato pagamento delle imposte.⁄2022,42,4074
- Cassazione 14–05–24 N° 13247: le sponsorizzazioni con prezzo fuori mercato sono indice sintomatico di operazioni inesistenti.⁄2024,28,2679
RASSEGNA TRIBUTARIA
- L’evoluzione delle vicende processuali dei rapporti tra soci e società trasparenti.⁄2007,4,1132
- Accertamento dei redditi prodotti in forma associata e litisconsorzio necessario.⁄2008,4,978
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Cassazione 13–04–05 n° 13814: pendenza di processi in capo a società e soci e criterio di autonomia dei procedimenti – ipotesi di sospensione del processo, litisconsorzio necessario, obbligo di motivazione.⁄2006,2,435
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Accertamento induttivo nei confronti di sdf per omessa dichiarazione – riflessi in capo ai soci.⁄1993,5,II,334
- Redditi prodotti in forma associata – accertamento notificato alla Sas e non ai singoli soci – nullità dell’accertamento – non sussiste.⁄1993,5,II,334
- Sanzioni amministrative– accertamento di reddito di società di persone – pena pecuniaria nei confronti dei soci.⁄1994,9,II,593
- Cassazione 12–02–01 N° 1946: redditi dei soci di società personali – rettifica – contestabilità del reddito di partecipazione da parte del socio – sussiste – sopravvenuta definitività dell’accertamento del reddito societario – irrilevanza.⁄2001,6,II,532
- Cassazione 21–06–02 n° 9094: accertamento a società di persone e ai soci – notifica ai soci.⁄2002,10,II,584
- Accertamento unitario dei redditi prodotti in forma associata: il litisconsorzio è davvero necessario?.⁄2009,9,I,757
Aggiornato il 29–8–2024
|