STUDIO GHIGLIONE COMMERCIALISTI ASSOCIATI





ART. 75 D.P.R.600/73

BOLLETTINO TRIBUTARIO

  • Risposta ad interpello 03–06–24 N° 123: plusvalenza da cessioni di partecipazioni realizzate da soggetti non residenti.⁄2024,10,773

DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE

  • Cassazione 21–02–01; Cassazione 29–01–01 n° 1231; Cassazione 19–04–00 n° 5186: orientamenti giurisprudenziali in tema di presupposti per l’applicabilità della minor aliquota italiana sui dividendi percepiti da soggetti residenti in un paese col quale vige una Convenzione bilaterale contro le doppie imposizioni.⁄2001,2,530
  • Canoni di fonte italiana percepiti da soggetti non residenti: la giurisprudenza di merito conferma la diretta applicazione dei principi europei sulla “tassazione netta”.⁄2019,2,459
  • Cassazione 03–03–22 N° 7108: riflessioni in tema di fiscalità, dei compensi percepiti da modelle e società di model management non residenti.⁄2022,4,1674
  • Plusvalenze realizzate da un soggetto non residente: prevale l’applicazione della Convenzione Italia/Stati Uniti.⁄2024,1,162

GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA

  • Cassazione 05–12–18: i redditi del libero professionista sono imponibili in Italia se ivi ha base fissa di sue attività.⁄2019,3,233
  • Cassazione 17–04–19 N° 10706: fiscalità internazionale – doppia imposizione – persona fisica residente in uno Stato contraente – imposizione illimitata nello Stato di residenza – prelievo fiscale subito – irrilevanza.⁄2019,10,787

GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE

  • Tassazione dei dividendi: il regime fiscale italiano al bivio tra esenzione e ritenuta alla fonte.⁄2007,32,44

IL FISCO

  • Il regime tributario dei visiting professors.⁄2008,18,1,3245
  • Scambio di informazioni nelle verifiche del transfer pricing.⁄2009,11,1,1695
  • Cassazione 27–04–21 N° 11035: convenzione Italia–Regno Unito: pensione tassata soltanto nello Stato di residenza del beneficiario.⁄2021,22,2174
  • CTP di Vercelli 03–11–21 N° 53: la mancata iscrizione all’AIRE legittima l’imposizione nazionale.⁄2022,1,90
  • Cassazione 27–04–22 N° 13217: pensione – previsione di imponibilità nello Stato di residenza del lavoratore.⁄2022,24,2361
  • Cassazione 18–12–23 N° 35284: per ottenere il rimborso delle ritenute è sufficiente ai fini della Convenzione dimostrare la residenza fiscale all’estero.⁄2024,4,387

PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE

  • La nuova definizione di residenza fiscale.⁄2024,45,21

QUOTIDIANO DEL FISCO

  • CT 2° grado di Trento 24–07–15 N° 63: convenzione Italia⁄Germania – esenti i dividendi qualificati.⁄30–11–2015

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO

  • Vincoli internazionali e norma tributaria interna.⁄2004,10,I,1083
  • Sul rimborso dell’euroritenuta tra divieto di doppia imposizione internazionale e questioni di diritto interno.⁄2023,3,V,65

Aggiornato il 6–3–2025

Lo Studio Ghiglione Commercialisti Associati ha sede in Genova, Via Assarotti 38/16
P. IVA: 03273980106
Tel: 10⁄887786
mail: ghiglione@studioassociatoghiglione.it
PEC: studioghiglione@pec.studioassociatoghiglione.it
TI É PIACIUTO QUESTO SITO?
HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?

CONSIDERA SE DARE UN PICCOLO CONTRIBUTO
PER IL SERVIZIO DI CUI HAI USUFRUITO