STUDIO GHIGLIONE COMMERCIALISTI ASSOCIATI





ART. 37 D.P.R. 602–73

BOLLETTINO TRIBUTARIO

  • Cassazione – sentenza 19–11–99 N° 12877: rimborsi – legittimazione passiva dell’Intendenza di Finanza – istanza presentata ad organo incompetente – conseguenze.⁄2000,4,297
  • Cassazione 20–04–12 n° 6236: rimborsi – sostituto d’imposta – versamenti di ritenute eccedenti il dovuto – istanza di rimborso – termine decadenziale.⁄2012,17,1254
  • Cassazione 08–01–14 n° 179: riscossione dei tributi – responsabilità del liquidatore.⁄2014,12,946

DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA

  • Rassegna di giurisprudenza: i rimborsi delle imposte.⁄2001,4,II,829
  • Cassazione 29–04–16 N° 8540: rimborsi di imposte, interessi e danno da svalutazione monetaria.⁄2016,6,II,2542

GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA

  • Cassazione SS.UU.24–12–09 n° 27306: ritenute – termine decadenziale di 48 mesi dalla data di effettuazione – applicabilità.⁄2010,7,589
  • Cassazione 29–12–10 n° 26318: prescrizione decennale del diritto al rimborso del credito d’imposta indicato in dichiarazione.⁄2011,6,503
  • CdGT di 2° grado del Lazio 30–04–24 N° 2875: il sostituito che agisce con frode è responsabile se il sostituto non versa la ritenuta d’acconto.⁄2024,11,908

GUIDA NORMATIVA

  • Trattenuta IRPEF sulla buonuscita – il rimborso si prescrive in 10 anni.⁄1993,212,16
  • Circolare Dir.Reg.Lombardia 26–9–00 N°.28: rimborso imposte dirette – individuazione dell'Ufficio competente – ricorso contro il rifiuto – individuazione dell'Ufficio competente a stare in giudizio.⁄2000,183,10
  • Circolare 05–07–04 n° 31⁄E: le istruzioni per i controlli sui rimborsi pendenti.⁄2004,127,13
  • Cassazione 19–11–07 n° 23886: per la restituzione delle ritenute d’acconto la richiesta parte dal sostituito.⁄2007,230

IL FISCO

  • Indennità di buonuscita ENPAS.⁄1992,7,1592
  • Termini per il rimborso delle ritenute sulle indennità di buonuscita.⁄1993,37,9375
  • I rimedi per il contribuente in ipotesi di omessi o ritardati rimborsi di imposta.⁄1995,7,1546
  • Alcune questioni in materia di contenzioso tributario sui rimborsi d’imposta.⁄1998,45,14731
  • I nuovi Centri di servizio e i ricorso contro il silenzio rifiuto.⁄1999,2,573
  • Risoluzione 22–04–02 n° 123⁄E: risposte a quesiti sulle nuove competenze degli uffici locali a seguito della soppressione dei Centri di servizio.⁄2002,19,7675
  • Il silenzio⁄rifiuto ingiustificato quale possibile causa di soccombenza.⁄2002,46,17054
  • Circolare 26–03–04 n° 15⁄E; Circolare 05–07–04 n° 31⁄E: i rimborsi alle persone fisiche.⁄2004,29,11114
  • Cassazione 27–02–09 n° 4773: istanza di rimborso e comportamento dell’AF alla luce del principio di leale collaborazione.⁄2009,13,1,2075

RASSEGNA TRIBUTARIA

  • Dopo la riforma dell’amministrazione finanziaria: a chi presentare le istanze di rimborso e sospensione?.⁄1994,3,466
  • Richiesta di rimborso di acconto non scomputato in sede di dichiarazione – ricorso presentato prima della formazione del silenzio rifiuto – irrilevanza – diritto al rimborso – sussiste.⁄1994,5,903

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO

  • Cassazione – sentenza 10–2–98 N° 10486: scomputo e rimborso di ritenute d’acconto su proventi non dichiarati.⁄2000,1,II,3

Aggiornato il 16–1–2025

Lo Studio Ghiglione Commercialisti Associati ha sede in Genova, Via Assarotti 38/16
P. IVA: 03273980106
Tel: 10⁄887786
mail: ghiglione@studioassociatoghiglione.it
PEC: studioghiglione@pec.studioassociatoghiglione.it
TI É PIACIUTO QUESTO SITO?
HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?

CONSIDERA SE DARE UN PICCOLO CONTRIBUTO
PER IL SERVIZIO DI CUI HAI USUFRUITO


--