BOLLETTINO TRIBUTARIO
- CTP di Cosenza 02–01–02 n° 301: riscossione – avviso di iscrizione ipotecaria – trattasi di atto successivo ad accertamento – ricorso alla CT – inammissibilità.⁄2003,12,939
- CTP di Treviso 09–07–08 N° 51: fermo amministrativo– preavviso – mancata indicazione del termine entro cui proporre ricorso– illegittimità– consegue.⁄2009,12,975
- CTP di Aosta 13–01–11 n° 7; CTP di Milano 02–02–11 n° 32; CTP di Roma 28–03–11 n° 137; CTR della Puglia 08–02–11: l’iscrizione di ipoteca non preceduta dall’intimazione di pagamento.⁄2011,20,1545
- Cassazione 26–09–12 n° 16370: la notifica nulla o inesistente della cartella di pagamento può essere sempre rinnovata.⁄2013,6,449
- L’ingiunzione fiscale.⁄2015,22,1611
- CTP di Torino 17–09–15 N° 1373: impugnazione dell’atto conseguente a quello presupposto non notificato – facoltà del contribuente di scegliere se eccepire solo l’invalidità dell’atto successivo o se estendere la discussione anche all’atto antecedente.⁄2016,12,957
- L’esecuzione forzata tributaria dopo le sentenze 13913⁄2017 della Cassazione e 114⁄2018 della Corte Costituzionale.⁄2019,7,492
- Cassazione 19–11–19 N° 29965: riscossione – iscrizione di ipoteca – obbligo di preventiva comunicazione – sussiste – termine a favore del contribuente per presentare osservazioni – necessità – violazione – conseguenze.⁄2020,3,241
- Cassazione 16–02–21 N° 3940: cartella di pagamento – omessa sottoscrizione – irrilevanza – invalidità dell’atto privo di sottoscrizione – non sussiste.⁄2021,7,549
- Limiti e confini della giurisdizione tributaria nei giudizi di esecuzione.⁄2021,10,733
- Cassazione 11-–02–22 N° 4526: se le limitazioni all’impugnabilità della cartella di pagamento e/o del ruolo non validamente notificati trovino applicazione anche ai processi dià pendenti.⁄2022,12,915
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Tutela del contribuente e riscossione dei tributi.⁄2010,5,I,893
- Cassazione 26–02–13 n° 4777; Cassazione 01–03–12 n° 3232: l’ipoteca esattoriale tra interventi legislativi e nomofilattici.⁄2013,5,II,819
- Cassazione 24–12–19 N° 34447: il riparto di giurisdizione tra giudice tributario e giudice ordinario in tema di prescrizione dell’obbligazione tributaria in ambito fallimentare.⁄2020,3,1150
- Cassazione 29–10–21 N° 30736: la Corte chiarisce e segna i confini tra l’impugnazione facoltativa anticipata e l’impugnazione nel termine decadenziale a pena di consolidamento dell’attivo.⁄2022,3,986
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- CTP di Latina 15–06–07 n° 99: riscossione – iscrizione ipotecaria – ruolo e cartella per crediti extratributari – giurisdizione tributaria – sussistenza.⁄2007,11,977
- CTP di Siracusa 15–04–09 n° 124: l’intimazione di pagamento è impugnabile davanti alle CC.TT..⁄2009,10,899
- Cassazione SS.UU. 27–01–11 n° 1865: controversie relative all’annullamento di intimazione di pagamento – giurisdizione delle CC.TT..⁄2011,6,477
- Cassazione 19–09–12 n° 15746: legittima l’iscrizione ipotecaria senza previa intimazione ad adempiere.⁄2012,12,938
- Cassazione SS.UU. 24–12–19 N° 34447: riparto di giurisdizione sulla prescrizione del credito in sede di passivo fallimentare.⁄2020,5,394
- Cassazione SS.UU. 14–04–20 N° 7822: riparto di giurisdizione nelle controversie sugli atti dell’esecuzine forzata.⁄2020,6,504
- CTP di Campobasso 01–10–20 N° 204: illegittima l’ipoteca iscritta senza preventivo avviso.⁄2020,12,1006
- Giudice di Pace di Catania 16–07–21 N° 1280: impugnazione della cartella per il tramite di estratto di ruolo – deduzione di sopravvenuta prescrizione – termine triennale di prescrizione per le tasse automobilistiche.⁄2021,12,997
- Cassazione 18–10–22 N° 30718: prescrizione – passaggio in giudicato di sentenza sfavorevole al contribuente – prescrizione decennale – notifica della cartella – atto interruttivo – dies a quo del nuovo termine decennale.⁄2023,4,338
- Cassazione 09–11–23 N° 31220: riscossione – sospensione legale – presentazione di apposita dichiarazione ex legge 228/12 – mancata risposta dell’ente creditore per più di 220 giorni – annullamento dell’iscrizione a ruolo.⁄2024,3,204
- Cassazione 17–06–24 N° 16747: l’intimazione di pagamento interrompe la prescrizione ed è atto impugnabile.⁄2024,11,867
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- CTP di Brindisi 12–07–07 n° 99: trascorso un anno dall’invio della cartella in mancanza di esproprio, va spedito l’avviso.⁄2007,37
- CTR della Campania 13–05–09 N° 151: l’iscrizione di ipoteca al doppio del credito è illegittimo in quanto penalizza il contribuente.⁄2009,7
- CTP di Massa Carrara 21–07–09 n° 250: niente iscrizione ipotecaria se il contribuente ha già ricevuto il fermo amministrativo.⁄2009,9
GUIDA NORMATIVA
- La riforma della riscossione.⁄1999,49
- CTP di Bari 27–02–12 n° 57: legittimità del fermo amministrativo anche senza intimazione di pagamento.⁄2012,45,7
- CTP di Udine 09–03–12 n° 26: il pignoramento dimostrato illegittimo se non ritirato apre alla lite temeraria.⁄2013,5,38
- CTP di Parma 21–01–13 n° 3: la notifica dell’avviso di iscrizione ipotecaria priva delle cartella è nulla.⁄2013,82,18
- Cassazione 16–05–14 n° 10777: Equitalia può far fallire una società quando il pignoramento non è riuscito.⁄2014,118,49
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Cassazione SS.UU. 11–11–21 N° 33408: gli avvisi di accertamento impoesattivi in sede di ammissione al passivo.⁄2022,4,511
- Cassazione 20–07–23 N° 21813: amministrazione straordinaria – accertamento del passivo – credito da sanzione pecuniaria – fatto illecito anteriore – irrogazione successiva.⁄2024,1,47
IL FISCO
- Risoluzione 24–04–02 n° 128⁄E: il fermo amministrativo e l’iscrizione di ipoteca.⁄2002,20,8083
- Contributo sulla natura cautelare o esecutiva dell’iscrizione di ipoteca, del sequestro conservativo e del fermo amministrativo e sulla giurisdizione per le relative controversie.⁄2003,39,16051
- Cassazione 07–07–09 n° 15682: riscossione coattiva, esecuzione forzata e beni ricompresi nel fondo patrimoniale.⁄2009,31,5127
- Cassazione 20–12–11 n° 27882: impugnabilità dell’intimazione ad adempiere.⁄2012,I,4,543
- CTP di Udine 09–03–12 n° 26: riscossione – intimazione ad adempiere – annullamento del pignoramento per difetto di notifica della cartella – emissione di intimazione – abuso del diritto e lite temeraria.⁄2012,I,34,5515
- Cassazione 20–06–12 n° 10234: riscossione – iscrizione di ipoteca – ipoteca non disposta entro un anno dalla notifica della cartella di pagamento – necessità dell’intimazione ad adempiere.⁄2012,I,35,5653
- Profili particolari dell’azione revocatoria ordinaria promossa dall’Agente della riscossione.⁄2013,II,35,5505
- Luci ed ombre della disciplina della riscossione coattiva.⁄2014,26,2569
- Il diritto al contraddittorio nelle procedure di riscossione si estende all’esecuzione forzata?.⁄2014,41,4061
- Prescrizione del diritto di esazione a decorrere dalla notifica della cartella di pagamento.⁄2014,43,4265
- Cassazione 29–03–17 N° 8034: cartella di pagamento – notifica – debiti di società di persone fallita – crediti anteriori alla dichiarazione di fallimento – notifica al socio – necessità.⁄2017,20,1969
- Cassazione 08–02–18 N° 3021: riscossione forzata – espropriazione – intervento dell’agente della riscossione – preventiva notifica della cartella di pagamento – necessità – esclusione.⁄2018,11,1067
- In arrivo la riforma della riscossione degli enti territoriali locali.⁄2019,45,4343
- Digitalizzazione con limiti nei giudizi di opposizione all’esecuzione.⁄2021,12,1153
- Cassazione 03–03–21 N° 5739: intimazione di pagamento – notifica di cartelle di pagamento non impugnate tempestivamente – questioni maturate prima dell’emissione della cartella – contestazione della pretesa tributaria – esclusione – eccezione di prescrizione dopo la notifica della cartella 6ndash; ammissibilità.⁄2021,15,1467
- Cassazione 04–05–21 N° 11604: i tempi di inizio dell’azione esecutiva non godono della sospensione feriale.⁄2021,23,2269
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Tempi più lunghi per pagare le cartelle.⁄2021,43,28
- In arrivo nuove regole per il contenzioso tributario.⁄2023,35,26
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Equitalia: contraddittorio anche per i pignoramenti.⁄03–11–2014
- Cassazione 07–05–15 n° 9246: pignoramento presso terzi – ecco quando si può fare opposizione al giudice ordinario.⁄09–05–2015
- Cassazione 18–09–14 n° 19667: ipoteca nulla se non preceduta dall’intimazione a pagare.⁄22–06–2015
- Pignoramento presso terzi di Equitalia senza notifica.⁄03–07–2015
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- CTP di Padova 12–05–00 n° 66: avviso di mora – avviso non preceduto da cartella esattoriale – nullità dell’avviso.⁄2001,10,II,809
- Brevi riflessioni sulla tutela del debitore nella “giusta” esecuzione tributaria.⁄2021,3,I,279
Aggiornato il 20–1–2025
|