BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Risoluzione 17–04–97 n° 67⁄E: contratto per lo sfruttamento di cava – non costituisce attività commerciale.⁄1997,9,695
- Risoluzione 29–03–02 n° 108⁄E: redditi di lavoro autonomo – cessione di una parte dello studio – regime IRPEF e IVA.⁄2002,8,612
- Risoluzione 30–07–02 n° 252⁄E: somme corrisposte all’associato nel quadro di un contratto di associazione in partecipazione a fronte dell’apporto di servizi.⁄2002,18,1330
- Cassazione 25–10–06 n° 22849: centro di attività stabile – società di capitali italiana partecipata da società di Panama – possibilità di qualificazione della società italiana come centro di attività stabile della società straniera – sussiste.⁄2007,6,579
- Fiscalità delle cessioni a scomputo di oneri di urbanizzazione.⁄2009,18,1349
- Risoluzione 15–07–20 N° 41⁄E: compensi erogati ai sostituti medici in continuità assistenziale (c.d. guardia medica).⁄2020,17,1279
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Rassegna di giurisprudenza 1993 – 1996.⁄1998,2,II,471
- Risoluzione 14–05–99 N° 84⁄E: progetti formativi e didattici denominati imprese in laboratorio – cessioni di beni e prestazioni di servizi.⁄2000,1,I,149
- Risoluzione 09–03–00 N° 28⁄E: convenzioni stipulate dal Ministero della difesa con utenti pubblici e privati per il rilascio di dati meteorologici.⁄2000,3,I,742
- Rassegna di giurisprudenza: l’IVA.⁄2001,6,II,1105
- Cassazione 10–01–02 n° 215: l’assoggettabilità ad IVA dell’attività di promozione sportiva.⁄2003,3,II,616
- Cassazione 10–01–02 n° 215: il regime IVA delle attività promozionali in mancanza di un obbligo contrattuale.⁄2003,4,II,937
- Cassazione 23–04–04 n° 7851: l’autonomia soggettiva della stabile organizzazione nel sistema dell’IVA.⁄2005,1,II,37
- Risoluzione 03–06–05 n° 73⁄E: indennità per la perdita di avviamento commerciale – imponibilità.⁄2060,2,144
- Corte di Giustizia 23–03–06 C–210/04: centro di attività stabile – rapporto con la casa madre – non è soggetto IVA in ragione dei costi imputati a fronte di prestazioni.⁄2006,9,803
- Cassazione 21–06–18 N° 16332: TIA1 e TIA2: gemelli diversi sotto il profilo dell’IVA.⁄2019,6,II,2584
- Rassegna do giurisprudenza: la giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di IVA.⁄2020,3,1238
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- Giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di IVA.⁄2002,1,269
- Corte di Giustizia 13–06–13 C–62/12: IVA, soggetto passivo, prestazione di servizi imponibile. Prestazione occasionale: assenza di connessione con un’attività professionale registrata e soggetta ad IVA.⁄2013,4,1318
- Corte di Giustizia 13–06–13 C–62⁄12: IVA, soggetto passivo, prestazione di servizi imponibile, prestazioni occasionali: assenza di commissione con un’attività professionale registrata e soggetta ad IVA.⁄2013,4,1318
- Corte di Giustizia UE 13–10–22 C–1/21: contrasto alle frodi IVA ed eterogenesi dei fini: note critiche a margine di una sorprendente sentenza.⁄2023,2,670
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Cassazione 27–04–21 N° 11023: vendita nell’ambito di sale and lease back – IVA – operazioni imponibili – non sussiste.⁄2022,5,II,1173
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Terreno edificabile in parte: la cessione è soggetta a IVA.⁄1997,9,859
- Cassazione 12–07–04 n° 12853: cessione di immobile in comunione legale tra coniugi – esercizio d’impresa da parte di uno solo – assoggettabilità ad IVA.⁄2005,3,249
- Cassazione SS.UU. 15–03–16 N° 5078: ytibuti locali – TIA – predeterminazione dei costi – sussistenza – rapporto sinallagmatico – insussistenza – assoggettamento ad IVA – esclusione.⁄2016,9,659
- Cassazione SS.UU. 21–04–16 N° 8059: professionisti cessati – corrispettivo riscosso successivamente alla cessazione – IVA – applicabilità.⁄2016,12,949
- Corte di Giustizia 08–10–20 C–621⁄19: indetraibile l’IVA all’inportazione senza il trasferimento del potere dispositivo sul bene.⁄2021,5,389
GUIDA NORMATIVA
- Risoluzione 30–10–00 N° 28⁄E: operazioni soggette ad IVA – servizi prestati dal Min. Difesa.⁄2000,50,20
- Direttiva 28–11–06 n° 2006/112: testo.⁄2006,229
- risoluzione 08–03–07 n° 37⁄E: sempre soggetti ad IVA i servizi delle aziende “in house”.⁄2007,51
- Risoluzione 11–10–07 n° 286⁄E: costruzione e locazione di boxes da parte di un ente ed esercizio di attività commerciale.⁄2007,214
- Risoluzione 05–11–07 n° 314⁄E: svolgimento in forma associata di funzioni e servizi da parte di enti locali.⁄2007,232
- Cassazione 07–02–08 n° 2809: acquisto e vendita di beni preziosi costringono ad aprire la partita IVA.⁄2008,57
- Agenzia delle Dogane – interpello 03–09–08: controlli doganali:
- blocco delle merci
- documenti per la dimostrazione delle merci
- tempi procedurali.⁄2008,177
- Cassazione 28–03–14 n° 7406: appalto – corrispettivo – omesso pagamento – condanna del debitore al risarcimento – imponibilità IVA – sussiste.⁄2014,93,43
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- La giurisprudenza della Corte di Cassazione sull’IVA dal 2009 al 2019.⁄2020,3,II,427
IL FISCO
- Quando manca il requisito della professionalità.⁄1989,13,1949
- Erogazione di contributi statali ad enti privati per la ricerca scientifica – esenzione – compete.⁄1991,20,3362
- La soggettività delle associazioni temporanee di imprese.⁄1991,47,8059
- Esportazioni di beni per iniziative fieristiche.⁄1994,47,11190
- Il regime fiscale applicabile ai prestiti di personale.⁄1997,6,1469
- Il riaddebito di spese per servizi fra imprese dello stesso gruppo societario.⁄1998,8,2948
- La difficile distinzione fra attività "abituale" e "occasionale".⁄1999,35,11406
- Risoluzione 14–05–99 N° 94⁄E: i servizi effettuati dalle imprese c.d. “in laboratorio”.⁄1999,43,13524
- Analisi del profilo soggettivo delle ASL ai fini dell'applicazione dell'IVA alla locazione di immobili.⁄1999,48,15178
- Risoluzione 09–03–00 N° 28⁄E: le convenzioni per il rilascio dei dati meteorologici – trattamento.⁄2000,13,3638
- Risoluzione 16–03–00 N° 34⁄E: regime IVA sui contributi pubblici alle società di trasporto.⁄2000,14,4586
- Finalmente chiaro il regime IVA degli acquisti delle organizzazioni di volontariato.⁄2001,11,4046
- Prestazioni e cessioni di denaro.⁄2002,13,5101
- Risoluzione 19–03–02 n° 90⁄E: contributi erogati dalle Regioni per l’organizzazione e realizzazione di un progetto di formazione professionale.⁄2002,17,6938
- Il diritto d’autore e l’imponibilità ai fini IVA delle relative transazioni.⁄2005,41,15505
- Risoluzione 17–01–06 n° 10⁄E: le vendite giudiziarie di appartamenti intervenute nell’ambito di una procedura esecutiva immobiliare per il recupero di un credito fondiario.⁄2006,7,2537
- Corte di Giustizia 23–03–06 C–210/04: società residente in un paese UE con succursale in altro Stato membro – rapporti giuridico economici – assoggettabilità ad IVA – condizioni.⁄2006,15,6014
- l’insindacabilità della spese nell’ambito della giustificazione degli oneri sopportati dall’impresa.⁄2007,42,14086
- l’imponibilità IVA delle prestazioni e la volontà delle parti.⁄2008,4,1,625
- Cassazione 21–11–08 N° 27624: detrazione dell’IVA su fatture emesse nei confronti di spa neocostituita.⁄2009,1,1,76
- Non assoggettabilità ad IVA della concessione di aree demaniali.⁄2009,24,1,3901
- Risoluzione 22–10–09 N° 261⁄E: operazioni a premio e termine di versamento dell’imposta sostitutiva.⁄2009,40,1,6654
- l’Unità locale socio sanitaria non è soggetto passivo IVA.⁄2010,II,11,1718
- Risoluzione 25–08–10 n° 88⁄E: regime tributario della produzione di energia da impianti fotovoltaici.⁄2010,I,33,5364
- Energia da fonti rinnovabili: agevolati i piccoli produttori.⁄2010,II,33,5398
- Cassazione 07–09–10 n° 19129: distacco di personale, rimborso del costo e disciplina IVA.⁄2010,I,35,5703
- Presupposti giuridici per la soggettività dei comuni ai fini IVA.⁄2010,I,42,6787
- Regime IVA dei premi di fine anno.⁄2010,I,46,7436
- Trattamento fiscale della cessione del preliminare di compravendita.⁄2012,I,5,648
- Il trattamento IVA applicabile alla concessione di impianti pubblicitari da parte dei Comuni.⁄2011,I,5,685
- L’impianto fotovoltaico condominiale produce reddito d’impresa.⁄2012,II,35,5697
- Cassazione 09–04–14 n° 8327: non si applica l’IVA alle cessioni da parte di imprenditore agricolo di terreni divenuti edificabili.⁄2014,21,2098
- Cassazione SS.UU. 15–03–16 n° 5078: illegittima l’IVA sulla TIA.⁄2016,14,1380
- Cassazione 12–11–19 N° 29180: non è soggetta ad IVA l’indennità per la perdita di avviamento commerciale non avendo natura di corrispettivo.⁄2019,48,4567
- Cassazione 13–07–20 N° 14846: non è soggetta a IVA l’indennità liqidata all’amministratore di sostegno.⁄2020,33,3183
- Applicazione dell’IVA sulle opere di urbanizzazione in bilico tra risoluzione o recesso dal contratto.⁄2024,38,3537
L’IVA
- La vendita di beni mobili situati all'estero.⁄2001,8,651
- Recenti spunti sull’autonomia soggettiva della stabile organizzazione.⁄2001,12,967
- L’imponibilità IVA degli utili dell’associato d’opera.⁄2002,11,867
- Requisiti e adempimenti per l’immissione in libera pratica.⁄2004,4,273
- Il risarcimento danni.⁄2004,7,562
- Prestazioni didattiche e di formazione del personale.⁄2005,6,35
- Somme corrisposte per l’emissione di partecipazioni.⁄2006,3,43
- Le ASL non sono soggetti passivi IVA.⁄2010,5,50
- Prestito o distacco di personale: l’IVA solo sull’extra costo.⁄2010,11,11
- Cointeressenza: trattamento IVA delle somme corrisposte all’associato.⁄2011,7,51
- Distacco di personale ai fini IVA.⁄2012,12,43
- Il trattamento IVA delle locazioni turistiche.⁄2016,10,41
- Cessione di terreno divenuto edificabile da parte dell’imprenditore agricolo: non è un’operazione imponibile ai fini IVA.⁄2018,4,54
- Condanna al pagamento di somme a seguito di lodo arbitrale: regole di imposizione.⁄2022,5,60
- Sale and lease back: si applica (o no) l’IVA?⁄2023,4,20
- Società in house: le attività rilevanti ai fini IVA.⁄2023,10,41
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
ù- La fatturazione di un accorodo transattivo.⁄2021,38,27
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Cassazione 27–08–01 n° 11267: sulla soggettività passiva delle fiduciarie.⁄2001,5,1393
- L’esercizio di arti e professioni nell’IVA.⁄2002,5,1571
- Corte di Giustizia 23–03–06 C–210/04: società non residente – succursale in altro Stato membro – rapporti giuridico⁄Economici – assoggettabilità – condizioni.⁄2006,6,2183
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Autoconsumo di beni strumentali da parte di esercenti arti e professioni – regime fino al DPR 24/1979.⁄1993,9,II,608
- Il fatto rilevante nel diritto tributario – contributi allo studio del "presupposto di fatto del tributo".⁄1994,5,I,439
- Direttive comunitarie – sesta direttiva – nozione di attività economica.⁄1997,1,II,3
- Presupposto oggettivo – contratto di associazione in partecipazione – non realizza il presupposto oggettivo.⁄1997,6,II,494
- L’ente pubblico non economico come soggetto passivo dell’IVA.⁄2012,1,I,109
- Cassazione SS.UU. 21–04–16 N° 8059: compenso professionale – pagamento successivo alla cessazione dell’attività – imponibilità sussiste.⁄2016,5,II,221
- Nuove prospettive per le zone franche.⁄2021,6,I,531
Aggiornato il 4–11–2024
|