BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Risoluzione 11–04–00 N° 47⁄E: rimborsi a soggetti non residenti – rimborso da operatori economici comunitari senza stabile organizzazione in Italia e senza rappresentante fiscale.⁄2000,19,1411
- Cassazione 11–03–03 n° 3570: territorialità – rilevanza del concetto di stabile organizzazione .⁄2003,22,1671
- Soggetti non residenti – identificazione diretta.⁄2004,3,184
- Risoluzione 26–11–04 n° 141⁄E: rimborso dell’IVA assolta in Italia sui servizi acquistati da un operatore turistico residente in Svizzera.⁄2004,23,1741
- Risoluzione 01–03–05 n° 31⁄E: esecuzione dei rimborsi a soggetti non residenti – rimborsi per acquisti effettuati prima della nomina del rappresentante fiscale.⁄2005,9,709
- Cassazione 09–03–05 n° 5116; Cassazione 15–03–05 n° 5559: rimborsi a soggetti non residenti – termine per la proposizione dell’istanza.⁄2005,9,725
- Cassazione 13–04–05 n° 7705: rimborso chiesto da soggetto non residente – diniego – motivazione implicita nella asserita presenza di una stabile organizzazione.⁄2006,11,962
- Corte di Giustizia 15–03–07 C–35⁄05: esecuzione dei rimborsi a non residenti – imposta non dovuta ed erroneamente addebitata al destinatario delle prestazioni – indebito versamento all’Erario dello Stato membro del luogo delle prestazioni – istanza di rimborso – inammissibilità.⁄2007,17,1414
- Cassazione 10–03–08 n° 6310: esecuzione dei rimborsi a soggetti non residenti – condizioni – assenza di stabile organizzazione in Italia e di rappresentante nominato ex art.17 – necessità.⁄2008,22,1779
- Cassazione 15–02–08 n° 3889: centro di attività stabile – società di capitali italiana detenuta da società non residente – possibilità di configurare un centro di attività stabile – conseguenze.⁄2009,9,737
- CTP di Pescara 19–02–09 N° 47: esecuzione dei rimborsi a soggetti non residenti– indebito versamento dell’imposta in caso di cessione all’esportazione nei confronti di un cessionario extra UE– non può formare oggetto di rimborso.⁄2009,11,895
- Corte di Giustizia 16–07–09 C–244⁄08: esecuzione dei rimborsi a soggetti non residenti aventi stabile organizzazione in Italia – IVA assolta in Italia su beni o servizi acquistati dalla casa madre estera – recupero dell’IVA assolta in Italia solamente tramite la procedura di rimborso.⁄2010,2,150
- Il rimborso IVA per i soggetti non residenti.⁄2010,7,510
- Agenzia delle entrate – provvedimento 01–04–10 n° 53471: norme di attuazione.⁄2010,7,519
- Cassazione 17–08–10 n° 18721: diritto al rimborso nei confronti del cedente come indebito oggettivo – prescrizione decennale – corrispondente diritto al rimborso del cedente verso l’Amministrazione finanziaria – prescrizione biennale – rimessione alla Corte UE.⁄2011,4,309
- Corte di Giustizia 21–06–12 C–294⁄11: esecuzione dei rimborsi a soggetti non residenti – termine di sei mesi per la presentazione dell’istanza di rimborso – è un termine decadenziale.⁄2013,6,474
- Risoluzione 02–05–24 N° 22/E: IVA – esexuzione dei rimborsi a non residenti – accordo con il Regno Unito.⁄2024,10,772
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Risoluzione 29–09–99 N° 149⁄E: soggetti non residenti – pagamento del transito autostradale – acquisto di carburante – istanza di rimborso.⁄2000,1,155
- C.T.P.di Milano 25–03–99 N° 512: sulla soggettività tributaria della stabile organizzazione.⁄2000,2,III,104
- Risoluzione 11–4– 2000 N° 47⁄E: rimborsi a soggetti comunitari.⁄2000,4,I,1086
- Corte di Giustizia 13–07–00 causa C–136⁄99: rimborso dell’IVA ai soggetti passivi non residenti tra normativa dello Stato del rimborso e normativa dello Stato di stabilimento.⁄2000,6,III,540
- Cassazione 03–09–98 n° 8737: il requisito della residenza e del domicilio ai fini dell’applicazione dell’art.38 ter.⁄2001,4,II,672
- Rassegna di giurisprudenza: l’IVA.⁄2002,2,II,337
- Cassazione 14–05–01 n° 208: sulla legittimazione ad agire del consumatore finale in materia di rimborsi IVA.⁄2002,3,II,503
- Cassazione 14–05–02 n° 3575: termine per il rimborso IVA a favore di non residente.⁄2003,5,II,1195
- Cassazione 09–03–05 n° 5116; Cassazione 19–01–05 n° 1013: la natura del termine di presentazione dell’istanza di rimborso IVA per i soggetti non residenti.⁄2007,5,II,975
- Cassazione 25–03–09 N° 7181; Cassazione 22–04–09 N° 9568: continua il contrasto giurisprudenziale sulla natura del termine per il rimborso dell’IVA ai soggetti non residenti.⁄2009,5,II,1027
- Rassegna di giurisprudenza: la giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di IVA.⁄2020,3,1238
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- Cassazione 03–05–05 n° 9142: sull’incertezza del termine di presentazione dell’istanza di rimborso IVA da parte di soggetti comunitari senza stabile organizzazione in Italia.⁄2005,3,1095
- Corte di Giustizia 15–11–11 C–427⁄10: rimborsi IVA – azione di indebito fiscale – azioni di indebito civile – differenti termini di prescrizione.⁄2012,1,331
- Corte di Giustizia 02–05–19 C–133⁄18: l’Ottava direttiva e le procedure dei rimborsi IVA: la Corte riqualifica i termini a vantaggio di tutti (o quasi) i contribuenti.⁄2020,1,291
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 11–03–03 n° 3570: IVA – rimborsi – a soggetti non residenti – definizione di stabile organizzazione.⁄2003,10,936
- Cassazione 24–06–04 n° 11801: il diritto al rimborso nelle operazioni intracomunitarie.⁄2005,3,252
- Corte di Giustizia 15–03–07 C–35⁄05: la legittimazione al rimborso dell’IVA non dovuta compete a chi emette la fattura.⁄2007,7,563
- Corte di Giustizia 16–07–09 C– 244⁄08: la disciplina sui rimborsi IVA alle stabili organizzazioni viola gli obblighi comunitari.⁄2009,10,841
- Corte di Giustizia 06–02–14 C–323⁄12: la nomina del rappresentante fiscale non preclude il rimborso dell’IVA chiesto da soggetti non residenti.⁄2014,7,557
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- CTR della Lombardia 07–06–06 n° 51: il ritardo nella nomina del rappresentante fiscale se contenuto, non nega il rimborso alla spa estera.⁄2006,35
- Ammesse al rimborso le società non residenti per cessioni di energia con reverse charge.⁄2007,23,77
- Rimborsi IVA a non residenti.⁄2007,37,22
- Regole sui rimborsi ai non residenti ancora in base al regime transitorio UE.⁄2008,21,28
GUIDA NORMATIVA
- Risoluzione 29–09–99 N° 149⁄E: validità delle fatture emesse da cooperativa per i rimborsi.⁄1999,180,10
- Risoluzione 11–04–00 N° 47: termine per la detrazione – applicabilità ai soggetti comunitari – non sussiste.⁄2000,103,37
- Corte di Giustizia 13–07–00 causa C–136⁄99: la Corte riconosce il rimborso parziale dell’IVA per operazioni fuori dello Stato di stabilimento.⁄2000,128,34
- D.Lgs.19–06–02 n° 191: Agenzia delle Entrate: provvedimento del 07–08–02; Agenzia delle Entrate: provvedimento del 06–09–02.⁄2002,166
- CTR del Lazio 26–02–03 n° 9: termine per il rimborso IVA ai non residenti – ordinatorio.⁄2003,126,41
- Risoluzione 26–11–04 n° 141⁄E: negato il rimborso dell’IVA assolta in Italia su servizi acquistati da tour operator svizzero.⁄2004234,20
- Risoluzione 26–11–04 n° 141⁄E: imposta assolta in Italia sui servizi acquistati da un operatore turistico extracomunitario – rimborsi.⁄2004,236,25
- Corte di Giustizia – conclusioni del 08–06–06 C–35⁄05: l’IVA pagata per errore va rimborsata a chi fattura.⁄2006,109
- Direttiva 28–11–06 n° 2006⁄112: testo.⁄2006,229
- Italia deferita alla Corte UE sul trattamento dei residenti con centro dell’attività principale all’estero.⁄2007,135
- Risoluzione 24–08–07 n° 238⁄E: spese per servizi generici relativi alla distribuzione di prodotti – detraibilità – rimborsi.⁄2007,182
- Risoluzione 24–01–08 n° 17⁄E: soggetto UE senza stabile organizzazione né rappresentante fiscale – istanza di rimborso.⁄2008,27
- Cassazione 10–03–08 n° 6310: IVA – rimborsi – operazioni effettuate da stabile organizzazione in Italia verso la propria casa madre – legittimazione.⁄2008,69
- Corte di Giustizia 16–07–09 C– 244⁄08: rimborso o detrazione dell’IVA – soggetto passivo stabilito in altro Stato o in un paese terzo.⁄2009,150,4
- Un decreto “salva –infrazioni” per allinearsi con l’Europa.⁄2009,186,1
- Agenzia delle Entrate – provvedimento 01–04–10: le regole per i rimborsi per acquisti nei Paesi UE.⁄2010,67,1
- Corte di Giustizia 21–06–12 C–294⁄11: rimborsi ai non residenti con termini decadenziali.⁄2012,121,1
- Cassazione 08–05–13 n° 10753: la decadenza del termine per l’istanza travolge il rimborso IVA ancorché dovuto.⁄2013,10,765
IL FISCO
- I rimborsi agli esportatori extra–CEE⁄1993,48,12160
- L’acquisto di autoveicoli nuovi da parte di cittadini comunitari.⁄1996,28,6645
- Vale la data in cui la fattura è disponibile.⁄1999,14,4894
- Risoluzione 11–04–00 N° 47⁄E: i rimborsi e soggetti comunitari.⁄2000,18,6218
- Brevi note in tema di definizione ai fini IVA del concetto di stabile organizzazione.⁄2002,6,2040
- La soggettività IVA della stabile organizzazione.⁄2002,18,7153
- D.Lgs.19–06–02 n° 191: attuazione della direttiva 2000⁄65⁄CE relativa alla determinazione del debitore dell’IVA e conseguenti modifiche alla disciplina transitoria delle operazioni intracomunitarie.⁄2002,32,12193
- Risoluzione 12–09–02 n° 301⁄E: acquisti effettuati da soggetto non residente prima della nomina del rappresentante fiscale – detrazione – modalità.⁄2002,35,13385
- Le novità in tema di identificazione dei soggetti non residenti.⁄2003,13,5610
- Cassazione 11–03–03 n° 3570: concetto di stabile organizzazione.⁄2003,14,6073
- Cassazione 11–03–03 n° 3575: per il soggetto residente negli stati UE il termine per il rimborso non è perentorio.⁄2003,15,6775
- Cassazione 11–03–03 n° 3570: rimborsi a soggetti non residenti – requisiti – assenza di stabile organizzazione – termine – ordinatorio.⁄2003,27,11339
- Cassazione 08–03–04 n° 4639: il rimborso dell’IVA ai soggetti residenti nella CE.⁄2004,18,6883
- I rimborsi IVA a soggetti non residenti.⁄2004,19,7166
- Rimborsi IVA a soggetti non residenti.⁄2004,28,10709
- Cassazione 01–12–04 n° 22563: rimborsi a soggetti non residenti – istanza – termine.⁄2005,2,447
- Risoluzione 01–03–05 n° 31⁄E: i rimborsi ai non residenti per acquisti effettuati prima della nomina del rappresentante fiscale.⁄2005,11,4707
- Cassazione 19–01–05 n° 1013: IVA – rimborso – domanda – termine – perentorietà.⁄2005,22,8599
- Cassazione 15–03–05 n° 5559: perentorietà del termine per le domande di rimborso presentate da un soggetto economico residente all’estero.⁄2005,22,8601
- Risoluzione 24–08–07 n° 238⁄E: istanza di rimborso per l’IVA addebitata da consociata italiana per fatturazione di servizi resi alla consociata estera.⁄2007,34,11897
- Risoluzione 01–08–07 n° 198⁄E; risoluzione 03–08–07 n° 202⁄E: polizza fideiussoria a garanzia del rimborso dei crediti IVA
- da parte di un’amministrazione statale
- da parte di una società capogruppo.⁄2007,34,11909
- Il rimborso IVA per i soggetti non residenti che hanno effettuato in Italia operazioni attive.⁄2008,5,2,878
- Risoluzione 24–01–08 n° 17⁄E: soggetto passivo IVA non residente e ammissibilità dell’istanza di rimborso.⁄2008,6,1,1009
- Cassazione 10–03–08 n° 6310: legittimazione della stabile organizzazione di azienda estera a chiedere il rimborso IVA.⁄2008,13,1,2360
- La territorialità IVA dei noleggi auto e le modalità del recupero dell’eccedenza di imposta da parte del concedente comunitario.⁄2009,23,2,3793
- Nuove regole di detrazione e fatturazione IVA per non residenti con stabile organizzazione in Italia.⁄2009,45,1,7416
- Cassazione 30–11–09 N° 25198: modalità dei rimborsi in materia di IVA e adempimenti del soggetto passivo.⁄2009,48,1,7966
- Il nuovo regime dei rimborsi IVA.⁄2010,I,9,1301
- Il rimborso dell’IVA assolta in altro Stato membro.⁄2010,II,15,2373
- Cassazione 12–04–10 n° 8690: istanza di rimborso – termini – soggetti di altro Stato – perentorietà – esclusione.⁄2010,I,19,2986
- Cassazione 17–08–10 n° 18721: alla Corte UE i termini per il rimborso dell’IVA erroneamente addebitata in rivalsa.⁄2010,I,34,5513
- Rimborso dell’IVA assolta in Paesi comunitari: il parere Assonime.⁄2010,II,36,5892
- Recupero del credito IVA maturato da un soggetto non residente identificato direttamente e con stabile organizzazione.⁄2011,II,46,7555
- Corte di Giustizia 21–06–12 C–294⁄11: rimborso IVA per i non residenti e termini decadenziali.⁄2012,I,30,4831
- Il rimborso IVA a soggetto non residente e stabile organizzazione nel territorio dello Stato.⁄2013,I,19,2855
- I rimborsi IVA ai soggetti passivi extra UE.⁄2014,34,3347
- Criticità per il recupero dell’IVA da parte del soggetto non residente con stabile organizzazione.⁄2015,30,2953
- Detraibilità dell’IVA addebitata per errore per un importo superiore.⁄2018,8,745
- Cassazione 08–10–19 N° 25051: rimborso IVA vietato se chiesto da un soggetto non residente fittiziamente interposto.⁄2020,1,63
- Cassazione 06–03–20 N° 6432: rimborso IVA precluso per i tour operator extra UE.⁄2020,15,1478
- Cassazione 21–09–20 N° 19634: divieto di rimborso dell’IVA chiesta dal soggetto estero che effettua operazioni attive in Italia.⁄2020,39,3783
- Impatti della Brexit sui rimborsi IVA delle società UK con o senza stabili organizzazioni in Italia.⁄2021,4,337
- Rimborso alla casa madre per il tramite della stabile organizzazione.⁄2022,23,2231
- La cedibilità del credito IVA da rimborso: residenti extra UE e ripetizione di indebito.⁄2022,26,2529
- Rimborso IVA a soggetto non UE con rappresentante fiscale in Italia.⁄2022,29,2814
- Cassazione 27–09–22 N° 28120: divieto di rimborso dell’IVA per i tour operator extra UE.⁄2022,42,4069
- Cassazione 03–10–23 N° 27894: IVA rimborsabile su servizi di ricerca e sviluppo resi alla società non residente.⁄2023,43,4404
L’IVA
- Il rimborso dell’imposta ai soggetti non residenti.⁄2001,5,345
- Come chiedere il rimborso del credito IVA.⁄2003,3,173
- I rimborsi per i soggetti non residenti.⁄2004,7,557
- Acquisti effettuati da soggetti non residenti.⁄2005,2,5
- Rimborso IVA – il fisco degli Stati UE deve agevolare il recupero dell’IVA non dovuta.⁄2007,6,9
- Acquisti da parte di soggetto estero.⁄2007,8,5
- Rimborsi ai non residenti con operazioni attive soggette al reverse charge.⁄2008,4,15
- Rimborsi ai non residenti tra Direttiva e nuovi orientamenti interpretativi.⁄2008,7,11
- Rimborsi ai non residenti: termine perentorio o ordinatorio per i non residenti?.⁄2009,6,7
- Detrazione e rimborso per i soggetti non residenti con stabile organizzazione.⁄2009,10,5
- Più semplici i rimborsi sugli acquisti in altri Stati comunitari.⁄2010,1,13
- Le nuove regole per i rimborsi ai non residenti.⁄2010,3,inserto
- Le modalità attuative per il rimborso sugli acquisti effettuati all’estero.⁄2010,5
- Rimborsi – il nuovo modello IVA 79.⁄2010,7,19
- Rimborsi UE: l’Assonime fa il punto sulle novità.⁄2010,12,23
- Modello IVA 79 per i rimborsi a soggetti extra comunitari.⁄2011,2,24
- Percorso ad ostacoli per il rimborso IVA a soggetti non residenti.⁄2011,7,5
- Soggetti non residenti: il termine di rimborso IVA è perentorio.⁄2012,10,47
- Stabile organizzazione presunta e negazione del rimborso IVA ai soggetti non residenti.⁄2013,3,13
- Termini perentori per i rimborsi IVA.⁄2013,10,39
- Non si può negare il rimborso IVA in caso di nomina del rappresentante fiscale.⁄2021,1,34
- Brexit e rimborsi IVA per i soggetti residenti nel Regno Unito.⁄2022,4,21
- Rimborso IVA a soggetti extra UE in caso di effettuazione di operazioni attive in Italia.⁄2024,1,21
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Rimborso IVA per i soggetti non residenti stabiliti in altro Stato UE.⁄2017,2,13
- Rimborso IVA a soggetto extra UE con rappresentante fiscale.⁄2022,25,35
- Cessione credito IVA da parte di soggetti residenti in Paesi extra UE.⁄2022,48,34
- Rimborsi IVA estesi al Regno Unito.⁄2024,18,23
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Il rimborso dell’IVA a soggetti non residenti.⁄1999,4,1226
- Brevi note in tema di rimborso IVA ai soggetti non residenti.⁄2002,6,2038
- Cassazione 19–01–05 n° 1015: il rimborso dell’IVA erroneamente addebitata in fattura su operazioni escluse.⁄2006,4,1267
- Corte di Giustizia 19–02–09 C–1⁄08: prestazioni pubblicitarie– luogo della prestazione.⁄2009,3,896
- Rimborsi ai non residenti: termine perentorio o ordinatario per i non residenti?.⁄2009,6,7
- Il rimborso dell’IVA assolta in Italia da soggetti passivi non residenti.⁄2010,4,1043
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Corte di Giustizia 15–03–07 C–35⁄05: rimborso dell’imposta comunitaria indebitamente versata da parte di soggetti passivi non residenti.⁄2007,5,IV,337
- Corte di Giustizia 15–03–07 C–35⁄05: il rimborso dell’IVA indebitamente applicata in via di rivalsa.⁄2007,10,IV,277
- Cassazione 10–03–08 n° 6310: IVA – rimborsi – IVA erroneamente applicata nei rapporti tra casa madre e stabile organizzazione – legittimazione al rimborso – filiale costituita in Italia – spetta – casa madre – esclusione.⁄2008,12,V,228
- Cassazione 25–03–09 n° 7181; Cassazione 22–04–09 n° 9568: rimborsi a non residenti – termine.⁄2009,6,II,433
- Il riferimento delle disposizioni della direttiva 2008⁄9⁄CE in materia di rimborso dell’IVA assolta in uno Stato membro dei soggetti passivi stabiliti in un altro Stato membro.⁄2010,5,I,625
- Corte di Giustizia 06–02–14 C–323⁄12: soggetti passivi residenti in un altro Stato membro – rimborso IVA.⁄2014,1,IV,3
Aggiornato il 7–1–2025
|