BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Circolare 11–07–00 N° 143⁄E: autotutela – servizio di assistenza ai contribuenti relativamente agli inviti al pagamento (avvisi bonari).⁄2000,14,1078
- Cartelle di pagamento e indicazioni criptiche.⁄2000,19,1375
- Comunicazioni, avvisi bonari e cartelle di pagamento.⁄2000,19,1377
- Risoluzione 07–06–01 n. 84⁄E: istituzione codici tributo per i controlli.⁄2001,13,995
- Circolare 06–12–01 n° 103⁄E: autotutela – assistenza ai contribuenti relativamente agli avvisi bonari.⁄2002,2,134
- Circolare 09–08–05 n° 36⁄E: definizione dei ritardati od omessi versamenti – trattamento degli esiti dei controlli in presenza di istanza di definizione.⁄2005,16,1218
- Circolare 04–11–09 N° 47⁄E: liquidazione dell’imposta in base alla dichiarazione degli esiti del controllo automatizzato e nuovi canali di assistenza dedicati agli intermediari.⁄2009,21,1610
- Risoluzione 22–10–10 n° 110⁄E: atti impugnabili – avvisi bonari – non costituiscono atti impugnabili.⁄2010,20,1539
- Circolare 10–05–11 n° 18⁄E: liquidazione delle imposte dovute in base alla dichiarazione – misura e ravvedibilità delle sanzioni.⁄2011,10,781
- CTR della Puglia 03–05–10 n° 50. cartella di pagamento ex art. 36 bis⁄600 e 54 bis⁄633 non preceduta dalla comunicazione d’irregolarità – nullità della cartella – non consegue.⁄2011,18,1409
- Circolare 25–06–13 n° 21⁄E: riconoscimento, sulla base delle scritture e documenti contabili esibiti, delle eccedenze d’imposta a credito maturate in annualità per le quali le dichiarazioni risultano omesse.⁄2013,12,931
- CTR della puglia 01–10–13 n° 257: liquidazione delle imposte in base alla dichiarazione – motivazione – necessità.⁄2014,11,860
- Prescrizione ordinaria o decadenza per l’azione esecutiva del Fisco a seguito degli accertamenti definitivi?⁄2017,11,833
- Risoluzione 14–02–23 N° 7/E: definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato.⁄2023,4,313
- Risoluzione 19–06–23 N° 28/E: ravvedimento speciale delle violazioni tributarie – tregua fiscale – ravvedimento speciale.&fasl;2023,22,1645
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- La compensazione e la riscossione di imposte, contributi, sanzioni amministrative.⁄2005,4,I,885
- Rassegna di giurisprudenza: la giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di IVA.⁄2020,3,1238
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 20–10–11 n° 21854: omesso versamento – la mancata notifica dell’avviso bonario può compromettere la riscossione.⁄2012,5,425
- Cassazione SS.UU. 08–09–16 N° 17758: l’omessa dichiarazione IVA non esclude l’iscrizione a ruolo per il recupero dell’imposta detratta.⁄2017,1,5
- Cassazione 16–12–16 N° 26044: indebita compensazione del credito d’imposta, comunicazione di irregolarità e contraddittorio preventivo.⁄2017,4,321
- Cassazione SS.UU. 08–09–16 N° 17758: omessa presentazione della dichiarazione IVA – iscrizione a ruolo dell’imposta detratta – legittimità.⁄2017,5,391
- Cassazione SS.UU. 11–12–23 N° 34419: termine decadenziale lungo di accertamento – crediti artificiosamente creati e non riscontrabili con controlli automatizzati e formali – necessità.⁄2024,4,289
GUIDA NORMATIVA
- Circolare 18–05–00 N° 100⁄E: le Finanze spiegano l’assistenza degli uffici sui controlli formali delle dichiarazioni.⁄2000,98,13
- Circolare 11–07–00 N° 143⁄E: possibile correggere gli avvisi delle Finanze con una semplice telefonata ai call center.⁄2000,125,31
- Circolare 09–08–05 n° 36⁄E: trattamento degli esiti dei controlli ex 36 bis⁄600 in presenza di istanze di definizione ex art. 9bis L 289⁄02.⁄2005,145,22
- Cassazione 14–04–06 n° 8859: nel caso di omesso versamento non è necessario l’invito al pagamento.⁄2006,92
- Direttiva 28–11–06 n° 2006⁄112: testo.⁄2006,229
- CTP di Benevento 27–06–11 n° 215: cartella di pagamento nulla in assenza di avviso bonario.⁄2011,180,1
- Cassazione 26–07–12 n° 13343: valida la cartella senza avviso bonario se la dichiarazione non presenta errori.⁄2012,150,4
- Circolare 06–08–12 n° 34⁄E: riconoscimento delle eccedenze d’imposta a credito maturate in annualità per le quali le dichiarazioni risultano omesse.⁄2012,155,1
- Cassazione 15–04–14 n° 8708: controlli automatici – atto illegittimo sena la comunicazione di irregolarità.⁄2014,78,13
IL FISCO
- Controllo formale delle dichiarazioni.⁄2000,14,4516
- Circolare 11–07–00 N° 143⁄E: Le istruzioni sul servizio di assistenza telefonica.⁄2000,30,9669
- Risoluzione 07–06–01 n. 84⁄E: istituzione di codici tributo.⁄2001,29,9865
- Circolare 03–08–01 N° 77⁄E: disposizioni correttive di leggi tributarie ai sensi dello Statuto del contribuente.⁄2001,31,10649
- Adeguamenti della normativa fiscale allo Statuto del contribuente.⁄2001,37,12093
- Aspetti penali dei controlli sui versamenti delle imposte.⁄2005,41,15529
- Cassazione SS.UU. 26–07–07 n° 16428: atto impugnabile – avviso bancario non impugnabile.⁄2007,31,10913
- La comunicazione degli esiti della liquidazione.⁄2007,48,1,6954
- Omesso invio della “comunicazione bonaria”.⁄2008,40,1,7188
- Liquidazione e controllo della dichiarazione: aspetti sanzionatori e definizione dei contesti.⁄2010,I,34,7301
- Liquidazione della dichiarazione e avviso bonario.⁄2010,II,41,6712
- Circolare 10–05–11 n° 18⁄E: controllo automatizzato delle dichiarazioni – liquidazione sulla base della dichiarazione – sanzioni – ravvedimento.⁄2011,I,21,3360
- Omessa presentazione della dichiarazione: per disconoscere il credito d’imposta non basta il solo controllo cartolare.⁄2012,II,23,3672
- Impugnabilità degli avvisi bonari.⁄2012,II,24,3816
- Credito d’imposta derivante da dichiarazioni omesse: riporto a nuovo.⁄2012,I,41,6581
- Le conseguenze dell’omessa comunicazione dell’avviso di irregolarità.⁄2013,II,25,3924
- Cassazione 29–10–14 n° 22902: alle SS.UU. l’utilizzo della procedura di controllo automatico per negare il credito IVA riportato a nuovo in caso di omessa dichiarazione.⁄2014,45,4470
- Cassazione 12–12–14 n° 26187: liquidazione automatizzata – iscrizione a ruolo – notifica di avviso bonario – impugnazione – correzione di errore di diritto o di fatto – ammissibilità.⁄2015,3,283
- Cassazione SS.UU. 08–09–16 N° 17758: omessa presentazione della dichiarazione IVA – iscrizione a ruolo dell’imposta detratta – legittimità – successiva emissione della cartella di pagamento – legittimità.⁄2016,39,3767
- CTR del Veneto 10–10–16 N° 1059: liquidazione IVA di gruppo – omessa presentazione del Mod IVA 26 – sanzione per omesso versamento in capo alla controllata che ha trasferito il debito IVA al gruppo – assenza di compensazione – sanzione in misura ridotta.⁄2017,8,792
- La definizione delle liti aventi ad oggetto le sanzioni collegate e non collegate al tributo.⁄2019,17,1631
- Definizione delle liti pendenti: rapporti con le altre sanatorie.⁄2019,17,1635
- Cassazione 09–10–19 N° 25288: liquidazione delle imposte – credito maturato in annualità per la quale la dichiarazione risulti omessa – effettiva esistenza del credito non dichiarato – dimostrazione da parte del contribuente – applicazione di sanzioni ed interessi – esclusione.⁄2019,42,4081
- Cassazione 05–11–19 N° 28354: sospensione legale della riscossione: il silenzio dell’ente creditore determina l’estinzione del giudizio in corso.⁄2019,45,4385
- Cassazione 04–09–20 N° 18393: non è riportabile a nuovo il credito IRES in caso di omessa presentazione della dichiarazione.⁄2020,38,3672
- Comunicazione di irregolarità: sanatoria degli avvisi bonari sospesi e di quelli emessi nel corso del 2021.⁄2021,15,1413
- CTP di Catania 11–03–21 N° 2331: cartella di pagamento – notifica – termine – comunicazioni di irregolarità a seguito di controllo automatizzato – rateazione – prova a carico dell’agente della riscossione – necessità – omissione – decadenza dal potere di notifica – sussistenza.⁄2021,18,1792
- Compensazione delle cartelle per i creditori della PA estesa al 2021.⁄2021,25,2439
- Rientra tra gli auiti di Stato la definizione degli avvisi bonari.⁄2021,44,4237
- Cassazione 16–11–21 N° 34445: compensazione di crediti fiscali – atti di recupero di crediti inesistenti – termine di decadenza.⁄2022,1,81
- Cassazione 29–11–21 N° 37146: omessa presentazione della dichiarazione IVA – sanzione per tardivo versamento – applicabilità.⁄2022,3,279
- Disconoscimento dei crediti IVA.⁄2022,5,441
- Definibili in venti rate trimestrali cli avvisi bonari derivanti da controllo formale.⁄2023,5,433
- Distinzione tra crediti d’imposta inesistenti e non spettanti.⁄2023,27,2625
- CdGT do 1° grado di Reggio Emilia 08–01–24 N° 6: credito d’imposta non spettante: il Fisco può esercitare l’accertamento nel termine ordinario di decadenza.⁄2024,10,982
- Cassazione 28–03–24 N° 8462: controllo automatico non utilizzabile per contestare elementi sostanziali della dichiarazione.⁄2024,17,1639
- Contraddittorio preventivo – i rapporti tra controllo sostaniale e liquidazione della dichiarazione.⁄2024,21,1963
- Le controverse conseguenze dell’omessa comunicazione preventiva.⁄2025,4,322
L’IVA
- Conseguenze e rimedi agli errori fiscali.⁄2006,3,32
- Avvisi bonari.⁄2006,4,45
- Crediti d’imposta ed omessa presentazione della dichiarazione.⁄2012,10,5
- Operazioni straordinarie e rimborso del credito.⁄2015,5,50
- Consentito il riporto a nuovo del crdito IVA a fronte di dichiarazione omessa.⁄2017,1,46
- Omessa presentazione LIPE: come rimediare.⁄2022,1,24
- Affermata la distinzione fra credito inesistente e credito spettante.⁄2022,2,47
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Attività di controllo del Fisco: rateazione dei pagamenti e lieve inadempimento.⁄2016,24,25
- Avvisi bonari e definizione agevolata non per tutti.⁄2021,15,57
- Istruzioni delle Entrate per la definizione agevolata degli avvisi bonari.⁄2023,7,27
- Semplificazione e adempimenti: sospensione dell’invio di comunicazioni e inviti.⁄2024,5,34
- Dichiarazione IVA parziale o mancante: l’Agenzia avvisa via PEC.⁄2024,31,36
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 29–10–14 n° 22902: credito IVA riportato in dichiarazione dopo aver omesso la dichiarazione precedente – recupero – modalità.⁄30–10–2014
- Cassazione 12–12–14 n° 26187: si può correggere la dichiarazione anche nella fase difensiva.⁄13–12–2014
- Cassazione 16–12–14 n° 26439: l’errore in Unico legittima il ruolo.⁄17–12–2014
- Crediti in dichiarazione ancora in attesa di una rotta dalla giurisprudenza.⁄06–03–2015
- CTP di Catania 05–12–14 n° 9959: sì al ricorso contro la cartella notificato soltanto all’agente.⁄23–03–2015
- Cassazione 03–06–15 n° 11394: per la cartella niente motivazione nĂ© avviso bonario.⁄05–06–2015
- Piccole irregolarità nella riscossione.⁄05–10–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- La riscossione dei tributi.⁄2008,1,22
RIVISTA DI DIRITTO TRBUTARIO
- Circolare 11–07–00 N° 143⁄E: imposte sui redditi e IVA – accertamento – avvisi bonari – assistenza ai contribuenti – autotutela – istruzioni (segue commento).⁄2000,9,II,489
- Il contraddittorio pre contenzioso nei procedimenti di irrogazione delle sanzioni.⁄2002,11,I,1095
- Alcune proposte interpretative sui nuovi termini per le iscrizione a ruolo, il regime transitorio per le liti pendenti e le questioni irrisolte.⁄2007,12,I,1157
- Il ruolo tra pluralità di atti ed unicità della funzione.⁄2008,3,I,243
Aggiornato il 24–2–2025
|