BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Istanza di sospensione e subordinatamente di rateazione – inaccoglibilitĂ .⁄1991,18,1345
- Sospensione di pagamento in pendenza di giudizio – inaccoglibilità della richiesta.⁄1992,7,599
- Pagamento delle imposte accertate – interessi.⁄1992,18,1447
- IVA: le modifiche nel settore immobiliare e le innovazioni in materia sanzionatoria e di accertamento contenute nella manovra Prodi.⁄1996,17,1275
- Divieto di rivalsa in conseguenza di accertamento o di rettifica.⁄1997,20,1569
- Rischia di essere abolita la riscossione in pendenza di giudizio?.⁄2001,9,651
- Riunione temporanea d’impresa ed IVA.⁄2001,11,821
- CTR della Sicilia 04–11–99 N° 173⁄02⁄99: rettifica della dichiarazione IVA annuale con credito riportato in detrazione nell’anno successivo.⁄2001,11,863
- CTP di Torino 13–04–00 n. 31: riscossioni dell’imposta, interessi e sanzioni – mancanza del previo invito da parte dell’Ufficio.⁄2001,13,1029
- CTP di Torino 08–05–02 n° 43: avviso di pagamento per l’imposta liquidata in base alla dichiarazione – obbligatorietà – iscrizione a ruolo non preceduta dall’invito al pagamento – legittimità.⁄2002,21,1584
- CTP di Taranto 05–11–01 n° 283: versamenti periodici – mancato pagamento – iscrizione a ruolo del tributo e relative sanzioni senza previo invito – legittimità.⁄2002,23,1745
- CTP di Torino 20–05–02 n° 37: avviso di pagamento IVA per l’imposta liquidata in base alla dichiarazione – iscrizione a ruolo non preceduta dall’invito al pagamento.⁄2004,18,1348
- Cassazione 20–07–07 n° 16120: fallimento – insinuazione al passivo del credito IVA a mezzo di avviso bonario di pagamento non autonomamente impugnabile – compete, in mancanza di contestazioni – iscrizione a ruolo – non necessita.⁄2007,21,1753
- Limiti di rivalsa e detrazione della maggiore IVA accertata sulle operazioni attive.⁄2010,23,1782
- Note in tema di rivalsa dell’IVA accertata.⁄2013,5,332
- Risoluzione 17–12–13 n° 97⁄E: commissioni corrisposte alle banche dalle Società di Gestione del Risparmio.⁄2014,2,127
- Circolare 17–12–13 n° 35⁄E: IVA pagata a seguito di accertamento – rivalsa e detrazione.⁄2014,2,132
- Rivalsa e patti sulle imposte.⁄2014,3,165
- Norma di comportamento N° 195: modalità di addebito dell’IVA accertata e di rettifica in caso di mancato pagamento.⁄2016,12,911
- Risposta ad interpello 31–05–19 N° 176: IVA pagata a seguito di accertamento – rivalsa e detrazione – società attiva nel settore della progettazione e realizzazione di impianti energetici.⁄2019,22,1652
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- CTR del Piemonte 13–02–02 n° 2: sull’obbligo di notifica dell’avviso di pagamento ai fini IVA.⁄2002,6,II,1317
- Cassazione 25–01–02 n° 907: legittima l’iscrizione a ruolo non preceduta dall’invito bonario.⁄2002,6,II,1370
- Cassazione SS.UU. 15–03–12 n° 4126: ammissione al passivo e legittimazione dell’Agenzia delle Entrate.⁄2013,1,II,152
- Rassegna di giurisprudenza: IVA – rivalsa, detrazione e rimborso.⁄2017,2,II,837
- Rassegna di giurisprudenza: la giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di IVA.⁄2020,3,1238
DIRITTO FALLIMENTARE
- App. Milano 08–04–03: l’ammissione al passivo fallimentare dei crediti tributari richiede l’iscrizione a ruolo.⁄2003,6,II,908
- I rapporti fra le procedure concorsuali ed il fisco.⁄2008,5,I,515
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- La giurisprudenza della Corte di Cassazione sull’IVA dal 2009 al 2019.⁄2020,3,II,427
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- CTP di Torino 13–04–00 n. 31: omesso versamento – iscrizione a ruolo – invito a versare – omesso invio – illegittimità dell’iscrizione a ruolo – sussiste.⁄2001,5,436
- CTP di Salerno 13–11–01 n° 232; CTR della Puglia 11–07–01; Corte Cost. 27–07–01 n° 325: illegittima l’iscrizione a ruolo non preceduta dall’invito bonario.⁄2002,5,455
- Cassazione SS.UU. 04–03–09 N° 5165: ammissione al passivo fallimentare– credito IVA – invito al pagamento– sufficienza– rigetto della domanda di insinuazione al passivo– opposizione da parte dell’ente impositore– richiesta di interessi e sanzioni– preventiva notifica di un atto impugnabile– necessità.⁄2009,10,872
- CTP di Genova 28–01–10 n° 21: nulla l’iscrizione a ruolo se è omesso l’invito al pagamento.⁄2010,7,641
- Cassazione 12–05–11 n° 10388: sanzioni – omesso versamento di somme dovute a titolo provvisorio – esito del giudizio tributario – somme dovute in via definitiva – necessità.⁄2011,9,764
- Trib. Genova 10–04–12: se l’IVA non è dovuta è legittima la richiesta di restituzione avanzata al cedente da parte del cessionario.⁄2012,7,613
- Cassazione SS.UU. 08–09–16 N° 17758: l’omessa dichiarazione IVA non esclude l’iscrizione a ruolo per il recupero dell’imposta detratta.⁄2017,1,5
- Cassazione SS.UU. 08–09–16 N° 17758: omessa presentazione della dichiarazione IVA – iscrizione a ruolo dell’imposta detratta – legittimità.⁄2017,5,391
GUIDA NORMATIVA
- Richiesta di sospensione del pagamento in pendenza di giudizio.⁄1992,107,8
- Rimborso in pendenza di ricorso.⁄1992,112,12
- CTP di Torino 19–06–01 N° 33⁄31⁄01: nulla la cartella esattoriale in materia di IVA se non preceduta dall’avviso di pagamento.⁄2001,193,14
- CTR della Puglia 08–06–05 n° 24: nulla l’iscrizione a ruolo dell’imposta dovuta senza il preventivo invio dell’invito al pagamento.⁄2005,176,25
- Cassazione 14–04–06 n° 8859: nel caso di omesso versamento non è necessario l’invito al pagamento.⁄2006,92
- Cassazione 29–05–06 n° 12762: niente iscrizione a ruolo della rettifica se l’errore richiede un giudizio dell’Ufficio.⁄2006,130
- Direttiva 28–11–06 n° 2006⁄112: testo.⁄2006,229
- Cassazione 03–09–08 n° 22197: l’omesso versamento IVA non va preceduto dall’invito a pagare.⁄2008,186
- AIDCEC – norma di comportamento n° 179: limiti di rivalsa e detrazione della maggiore IVA accertata sulle operazioni attive.⁄2010,235,1
- Circolare 17–12–13 n° 35⁄E: IVA pagata a seguito di accertamento – rivalsa e detrazione.⁄2013,239,2
- Cassazione 24–04–14 n° 9248: sentenza passata in giudicato – versamenti di imposte in eccesso – rimborso – spetta.⁄2014,129,5
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Tribunale di Parma 18⁄3⁄99: ammissione di credito d’imposta e notificazione del ruolo al curatore.⁄2000,4,442
- Cassazione 27–06–11 n° 14116: domanda del creditore tributario e presupposti di ammissibilità.⁄2011,8,930
IL FISCO
- Riscossione in pendenza di giudizio – modifiche ex 5⁄165⁄90.⁄1991,30,4987
- Carichi tributari sospesi in pendenza di contenzioso – ingiunzione di pagamento del terzo – sospensione o rateazione – inammissibilità.⁄1991,36,5946
- La tutela cautelare nella fase di riscossione dei tributi erariali e procedimenti di sospensione.⁄1991,44,7221
- Rimborso a favore di contribuente in relazione a decisione a lui favorevole emessa in 1° e 2° grado – spetta e va eseguita – ricorso dell’Ufficio alla CTC – irrilevanza.⁄1992,13,1103
- Non prevista per l’IVA la sospensione.⁄1992,15,3860
- Riscossione graduale e rimborso dagli interessi.⁄1992,25,6320
- Spetta il rimborso derivante da decisione di 1° e 2° grado non definitiva.⁄1992,36,8783
- Le modifiche in materia di accertamento in seguito al DL 323⁄96.⁄1996,28,6552
- Avviso di pagamento: è impugnabile?.⁄1996,42,10078
- Sull’impugnabilità dell’avviso di pagamento.⁄1997,17,4659
- Circolare 114⁄E del 14–04–97 sulle violazioni dell’obbligo di versamento.⁄1997,17,4723
- I tempi della riscossione delle imposte risultanti dalla dichiarazione annuale IVA.⁄1997,23,6449
- Omesso od insufficiente versamento dell’imposta ed errore materiale o di calcolo.⁄1997,42,12284
- Riscossione di tributi in pendenza di processo.⁄2001,8,3104
- CTR del Piemonte 17–04–01 n. 21: illegittimità delle cartelle di pagamento senza il previo invio dell’invito al pagamento.⁄2001,25,8871
- La riscossione provvisoria in pendenza di giudizio in materia di IVA.⁄2002,5,1727
- CTP do Catania 14–01–02 n° 959: IVA – è nulla la cartella di pagamento se non preceduta dall’invito a pagare.⁄2002,11,4273
- Cassazione 22–05–03 n° 8087: caratteristiche ed elementi dell’avviso di liquidazione emesso in base a giudicato conosciuto al contribuente.⁄2003,42,17083
- Le indagini fiscali e i poteri di polizia giudiziaria.⁄2004,25,9390
- Cassazione 25–09–09 N° 20633: crediti tributari – riscossione– omesso pagamento – comunicazione d’invito – preventiva notifica – necessità – esclusione.⁄2009,39,1,6466
- Cassazione 02–04–10 n° 8071: IVA – iscrizione a ruolo – avviso ex art. 60 – preventiva notifica – necessità – esclusione – cartella – necessaria motivazione.⁄2010,I,18,2825
- Esclusione della rivalsa dell’IVA sul socio assegnatario.⁄2010,I,27,4277
- Norma di comportamento AIDC di Milano n° 179: rivalsa e detrazione della maggiore IVA accertata.⁄2010,II,36,7521
- Cassazione 12–05–11 n° 10388: contenzioso – pagamento del tributo in pendenza del processo – omesso versamento delle somme previste dalla riscossione frazionata – sanzioni – annullamento dell’avviso di accertamento – conseguenze.⁄2011,I,23,3667
- La compatibilità con il diritto UE dei limiti nazionali al diritto di rivalsa e detrazione dell’IVA.⁄2012,I,35,5603
- Cassazione 03–12–13 n° 27093: IVA – sanzioni – accertamento – cartella di pagamento – notifica – impugnabilità – eredi del contribuente – effetti.⁄2014,3,262
- Circolare 17–12–13 n° 35⁄E: accertamento IVA – rivalsa – regime della detrazione.⁄2014,3,285
- Rivalsa dell’IVA da accertamento tra chiarimenti e dubbi.⁄2014,5,444
- Corte di Giustizia 23–04–15 C–111/14: il diritto alla rivalsa dell’IVA da accertamento garantisce la neutralità dell’imposta.⁄2015,22,2163
- Rivalsa da accertamento e variazione in diminuzione per mancato pagamento dell’IVA.⁄2016,22,2140
- Cassazione SS.UU. 08–09–16 N° 17758: omessa presentazione della dichiarazione IVA – iscrizione a ruolo dell’imposta detratta – legittimità successiva emissione della cartella di pagamento – legittimità.⁄2016,39,3767
- Rivlasa dell’IVA accertata: tutela del fornitore na detrazione “limitata” per il cliente.⁄2018,22,2142
- IVA: rivalsa anche senza atto impositivo.⁄2019,42,4034
- rivalsa da accertamento nei confronti del cliente estinto: il divieto imposto dall’Agenzia non convince.&fasl;2020,31,3041
- Cassazione 23–11–20 N° 26554: il privato che vende orologi su eBay sconta imposte dirette e IVA sull’attività d’impresa.⁄2021,1,88
- Cassazione 19–09–24 N° 25204: IVA all’importazione – deposito IVA “virtuale” – mancanza di introduzione fisica della merce – taridvo pagamento dell’imposta – detrazione IVA – ammissibilità.⁄2024,44,4119
L’IVA
- Le modalità di pagamento dell’imposta accertata e delle relative sanzioni.⁄2001,12,955
- Limiti all’esercizio del diritto di rivalsa.⁄2009,2,21
- Rivalsa dell’imposta accertata o constatata.⁄2009,8,9
- Assegnazione di immobile da cooperativa edilizia – esclusa la rivalsa sul socio assegnatario.⁄2010,8,33
- Diritto di rivalsa IVA in caso di accertamento o rettifica.⁄2012,5,53
- Il diritto di rivalsa dell’IVA accertata.⁄2012,6,5
- Le nuove regole sulla rivalsa IVA da accertamento.⁄2012,6,11
- Rivalsa IVA accertata.⁄2014,3,21
- Versamento indebito al prestatore di servizi: esclusa la detrazione (per mancata applicazione del reverse charge).⁄2014,4,7
- Violazioni del reverse charge.⁄2016,1,7
- Decadenza del termine di riscossione.⁄2016,4,23
- Rivalsa da accertamento preclusa se il clinete non procede al pagamento.⁄2019,12,52
- L’Agenzia delle entrate nega la neutralità sulla riduzione dell’IVA addebitata post accertamento.⁄2021,4,37
- Per la Cassazione la regolarizzazione da parte del cessionario non esonera il cedente dal versamento dell’IVA, “nonostante” la neutralità del tributo.⁄2021,10,28
- La rivalsa IVA: obbòogp &40;pubblicistico) e diritto di credito (privatistico).⁄2021,12,13
- Inclusione dell’IVA nella base imponibile ricostruita.⁄2022,4,14
- Pagamento delle imposte accertate.⁄2023,1,59
- Rivalsa della maggior IVA accertata anche in caso di definizione agevolata.⁄2024,3,37
- Come utilizzare l’istituto della rivalsa in caso di errato reverse charge e IVA in pro rata.⁄2024,5,29
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Split payment con esercizio del ciritto di rivalsa.⁄2016,39,22
- Detrazione IVA anche senza autofattura per l’esportatore abituale.⁄2018,44,21
- Rivalsa nei confronti del cliente con nuova partita IVA.⁄2022,10,31
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Corte di Giustizia 07–11–13 C–249⁄12: transazioni immobiliari – qualificazione di tali transazioni come operazioni imponibili – determinazione dell’IVA dovuta in mancanza di menzione ad essa relativa in occasione della stipula del contratto – sussistenza o assenza della possibilità per il fornitore di recuperare l’IVA presso l’acquirente – conseguenze.⁄2014,2,375
- Responsabilità del cedente in caso di false dichiarazioni d’intenti e rivalsa sul cessionario previa sua reviviscenza.⁄2020,2,503
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- La riscossione provvisoria delle imposte in pendenza di giudizio e la sospensione della riscossione in primo e secondo grado.⁄2004,3,703
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Omesso versamento dell’imposta risultante dalla dichiarazione annuale – invito a versare – mancanza – effetti.⁄1999,5,II,267
- Il contraddittorio pre contenzioso nei procedimenti di irrogazione delle sanzioni.⁄2002,11,I,1095
- CTP di Milano 30–01–06 n° 259: IVA – fallimento – obblighi del curatore – omesso versamento – sanzione – esclusione.⁄2006,2,II,175
- Cassazione 12–04–06 n° 8601: Iva – debito risultante dalla dichiarazione – riscossione – invito al pagamento – necessità – esclusione.⁄2006,5,II,372
Aggiornato il 7–1–2025
|