IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- Cassazione 05–11–10 n° 22544: fallimento dichiarativo da tribunale incompetente e termini per la revocatoria.⁄2011,3,276
- Cassazione 03–12–10 n° 24661: fallimento – dichiarazione – procedimento – pluralità di ricorsi contro il medesimo debitore – provvedimento di riunione – fissazione e rinvio dell’udienza di comparizione delle parti – regolamento di competenza – esclusione.⁄2011,5,549
- Cassazione 03–01–13 n° 57: translatio iudicii in materia fallimentare e questioni applicative.⁄2013,11,1365
- Cassazione 03–04–15 n° 6850: revoca del fallimento per incompetenza territoriale – ammissione del credito su transazione nel nuovo fallimento.⁄2015,6,654
- Cassazione SS.UU.15–05–15 n° 9936: fallimento – dichiarazione – competenza per territorio – concordato preventivo e fallimento pendenti davanti a tribunali diversi – regolamento di competenza.⁄2015,9,908
- Cassazione 21–12–17 N° 30748: declinatoria di competenza del giudice adito per la dichiarazione di competenza e regolamento necessario di competenza.⁄2018,9,1008
- Cassazione 14–06–19 N° 16116: sede effettiva, dichiarazione d’incompetenza e rimessione delle parti avanti al Tribunale conpetente.⁄2019,7,879
- Cassazione 31–07–19 N°, 20666: fallimento – dichiarazione – competenza – provvedimento d’incompetenza &ndash, impugnazione.⁄2020,2,187
- Cassazione 09–07–21 N° 19618: imprese assoggettabili ad amministrazione straordinaria: per il concordato preventivo resta competente il tribunale della sede.⁄2021,9,1045
- Cassazione 16–07–21 N° 20433: fallimento – dichiarazione – procedimento – competenza – conflitto negativo – regolamento di competenza – termine di 20 gg – inapplicabilità.⁄2022,1,133
- Trib. Modena 16–09–21; App. Bologna 24–01–2: l’aèertura della procedura secondaria in Italia secondo il Regolamento 2015/848.⁄2022,6,821
- Cassazione 17–05–24 N° 13368: attualità del luogo di gestione dell’impresa e riconoscibilità da parte dei terzi anche dell’eventuale modifica della sede.⁄2024,7,915
- Cassazione 24–10–24 N° 27611: incompetenza del Tribunale e riassunzione: la trattazione include anche la domanda di concordato prenotativo prima dichiarata inammissibile.⁄2024,12,1492
IL FISCO
- Il fallimento: i presupposti ed il procedimento.⁄2006,36,13091
Aggiornato il 10–02–2025
|