DIRITTO FALLIMENTARE
- Decorrenza degli effetti della dichiarazione di fallimento ed iscrizione nel Registro delle Imprese.⁄2009,1,II,101
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Dichiarazione di fallimento – effetti – decorrenza – data di deposito della sentenza.⁄1994,6,II,777
- Panorami di giurisprudenza: il procedimento per la dichiarazione di fallimento e il giudizio d'opposizione.⁄1998,6,I,900
- Trib. Roma 31–05–07: fallimento – iscrizione della sentenza nel registro dei falliti – iscrizione nel casellario giudiziale – esclusione – iscrizione nel registro delle imprese – necessità .⁄2008,1,II,184
- Cassazione 19–05–09 n° 11569: effetti e pubblicità del fallimento – conseguenze sugli atti del fallito e sui controlli notarili .⁄2010,5,II,818
- Cassazione 11–03–16 N° 4843: reclamo alla sentenza di fallimento e iscrizione al registro delle imprese di stato estero dell’UE.⁄2016,6,651
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Cassazione 06–10–05 n° 19429: fallimento – dichiarazione – opposizione – notifica della sentenza personalmente al debitore – nullità – inidoneità per la decorrenza del termine breve .⁄2006,5,530
- App. Torino 21–03–11: decorrenza degli effetti della sentenza dichiarativa di fallimento .⁄2011,7,847
- Cassazione SS.UU. 16–09–15 n° 18131: fallimento – effetti sui rapporti giuridici preesistenti – compravendita – promissorio acquirente – scioglimento del curatore – trascrizione della domanda anteriormente alla sentenza di fallimento.⁄2015,12,1284
- Trib. Verona 30–03–15: pagamento non liberatorio a creditore apparente e restituzione della somma al creditore effettivo in epoca successiva al fallimento del debitore.⁄2016,7,864
- Cassazione 23–05–16 N° 10632: termine per il reclamo avverso la sentenza di fallimento e decorrenza per il socio di società fallita.⁄2016,9,908
- Cassazione 21–06–19 N° 16804: ricorribilità per Cassazione dell’omologazione del concordato fallimentare da parte del creditore tardivo non ammesso e ancora in termini per opporsi all’epoca della proposta.⁄2019,9,1007
- Cassazione 08–07–21 N° 19461: limiti di riccorribilità per cassazione dell’imiloga del concordato fallimentare da parte di creditore ammesso in parte allo stato passivo e non opponente alla proposta.⁄2021,9,1044
- Trib. Brindisi 21–05–22: fallimento – reati – sequestro penale dell’intera massa attiva – trascrizione successiva alla pubblicazione della sentenza di fallimento.⁄2023,1,137
- Cassazione 22–10–24 N° 27345: astensione del creditore dalla votazione e reclamo avverso l’omologazione.⁄2024,12,1492
LE SOCETÀ
- Cassazione 22–11–23 N° 32455: fallimento dell’amministraote in proprio ed inopponibilità, ai terzi aventi causa dalla società.⁄2024,2,241
Aggiornato il 10–02–2025
|