DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Profili procesuali tributari alla luce del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza nella prospettiva della continuità rispetto alla legge fallimentare.⁄2022,5,1587
DIRITTO FALLIMENTARE
- Competenza del tribunale fallimentare sulla domanda diretta ad ottenere la condanna al risarcimento di danni da apporre in compensazione al fallimento.⁄1995,2,II,222
- Fallimento di uno dei condebitori e prosecuzione dell’azione ordinaria.⁄1996,1,II,36
- Azioni personali ed azioni reali immobiliari nella competenza fallimentare.⁄1997,3,II,531
- Cassazione 13–12–99 N° 13944: competenza del tribunale fallimentare sulla domanda riconvenzionale, proposta dal convenuto in revocatoria, per l’accertamento del credito dallo stesso vantato.⁄2000,2,II,257
- Trib.Foggia 11–12–00: concessione abusiva del credito – responsabilità del banchiere e questioni varie relative all'esercizio dell’azione risarcitoria da parte del curatore.⁄2001,2,II,545
- Trib.Ravenna 30–06–01; Trib.Ravenna 26–07–01: la conservazione del patrimonio giocatori nel fallimento della società sportiva.⁄2001,6,II,1444
- Giurisdizione italiana in materia fallimentare ed effetti del fallimento dichiarato all’estero.⁄2002,3,I,508
- Trib.Foggia 07–05–02: competenza del tribunale fallimentare per le azioni rivolte all’accertamento dell’abusiva concessione di credito.⁄2002,3,II,511
- Trib.Latina 30–09–00: competenza del giudice ordinario per l’azione del terzo per danni da illecito dell’amministratore di società fallita.⁄2003,1,II,153
- Trib.Taranto 26–11–02: la concessione del decreto ingiuntivo da parte del GD.⁄2003,2,II,306
- Cassazione 08–06–02 n° 8238: contratto preliminare di compravendita – scioglimento del curatore – competenza – è del tribunale fallimentare.⁄2003,3,II,383
- Cassazione 21–03–03 n° 4210: vis attractiva del foro fallimentare e riscatto anticipato di polizza assicurativa.⁄2004,3,II,392
- Trib.Napoli 24–05–04: note minime in tema di amministrazione straordinaria e controversie di lavoro.⁄2005,2,II,320
- Cassazione 08–07–04 n° 12645: fallimento, licenziamenti collettivi ed ordinamento comunitario.⁄2005,5,II,658
- App.Napoli 21–01–04 n° 182: contratti pendenti – rapporto di lavoro – licenziamento – competenza funzionale.⁄2006,1,II,89
- Riflessi sulle principali novità della riforma del fallimento.⁄2006,12,I,1027
- Profili processuali della riforma della legge fallimentare.⁄2007,1,I,1
- Trib.Treviso 12–12–06: riforma della legge fallimentare – regime transitorio – ricorso per revocatoria fallimentare proposto dopo l’entrata in vigore del D.Lgs.5⁄06 – disciplina applicabile.⁄2007,2,II,254
- Trib.Torino 12–12–06: revocatoria fallimentare – procedimento in camera di consiglio – giusto processo – contraddittorio – diritto alla prova – integrazione.⁄2007,5,II,436
- Trib.Treviso 12–12–06: revocatoria fallimentare – procedimento in camera di consiglio – applicabilità alle azioni promosse dopo il 17–07–06 – fallimento dichiarato anteriormente all’entrata in vigore del D.Lgs.5⁄06 – irrilevanza.⁄2007,5,II,436
- Le modifiche introdotte dal decreto 169⁄07 al processo per la dichiarazione di fallimento ed alla fase di accertamento del passivo.⁄2008,2,I,147
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Note sugli organi del fallimento dopo le riforme.⁄2008,2,I,181
- Cassazione 06–10–17 N° 23418: fallimento – domanda del lavoratore intesa all’accertamento della qualifica lavorativa – fallimento del datore di lavoro – competenza del giudice del lavoro.⁄2018,5,II,846
GUIDA NORMATIVA
- Cassazione 13–12–99 N° 13944: domanda riconvenzionale del debitore di un fallito – competenza.⁄2000,38,48
- Cassazione 16–06–00 N° 8231: azione promossa dal curatore per il recupero di somme – domanda riconvenzionale – cognizione del GD per entrambe le pretese – sussiste.⁄2000,170,41
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Competenza – azione di reintegrazione nel possesso nei confronti del curatore.⁄1996,2,142
- Competenza funzionale – tribunale fallimentare – azioni di accertamento di un diritto reale di garanzia sui beni del fallito – sussistenza.⁄1996,8,749
- Vis attractiva in tema di lavoro subordinato.⁄1997,3,289
- Vis attractiva del Tribunale fallimentare e controversie relative a rapporti preesistenti.⁄1998,4,508
- Cassazione 13–11–97 N° 11214: competenza funzionale – credito per imposte dirette – estinzione del credito in virtù di sanatoria – poteri del tribunale fallimentare e delle CT.⁄1998,7,701
- Inefficacia dell’ordinanza di ingiunzione per sanzioni amministrative.⁄1998,8,782
- Le liti attive del fallimento: profili processuali.⁄1998,10,1001
- Controversie di lavoro e competenza funzionale del tribunale fallimentare.⁄1999,4,439
- Vis attractiva del tribunale fallimentare per azioni derivanti dal fallimento.⁄1999,6,668
- Cassazione – sentenza 27–07–99 N° 8136 e 18–08–99 N° 8708: competenza funzionale – accertamento dell’illegittimità del licenziamento e reintegrazione – esclusione.⁄2000,3,309
- Cassazione 04–09–99 N° 9375: domanda riconvenzionale del convenuto per l'ammissione di un credito.⁄2000,7,766
- Cassazione 12–01–00 N° 282; Cassazione 04–12–99 N° 13580; Cassazione 14–09–99 N° 9810; Cassazione 17–07–99 N° 7601: competenza funzionale del tribunale fallimentare.⁄2000,10,1153
- Cassazione 21–03–00 n.3321: competenza del tribunale in sede di opposizione a decreto ingiuntivo.⁄2001,4,385
- Cassazione 11–08–00 n.10692; Trib.Napoli 19–07–00: opposizione a decreto ingiuntivo e fallimento dell’opponente.⁄2001,8,880
- Cassazione 02–02–01 n.1511: fallimento – competenza funzionale – tribunale fallimentare – opposizione all'esecuzione – domanda di credito del terzo.⁄2001,8,924
- Cassazione 09–10–02 n° 12368; App.Bari 17–06–02; App.Bari 02–07–02; Trib.Foggia 07–05–02: fallimento – competenza funzionale – tribunale fallimentare – azione di danno per la concessione abusiva di credito – insussistenza.⁄2002,11,1157
- Cassazione 15–05–02 n° 7075: competenza del giudice del lavoro e fallimento del datore di lavoro.⁄2002,3,149
- Cassazione 25–07–02 n° 10912; Cassazione 19–04–02 n° 5725: domanda al curatore per il credito del fallito e riconvenzionale del convenuto.⁄2003,3,281
- Cassazione 08–06–02 n° 8238: competenza funzionale del tribunale e azioni di scioglimento del preliminare.⁄2003,4,380
- Cassazione 09–09–02 n° 13057: revocatoria fallimentare e domanda riconvenzionale.⁄2003,8,821
- Cassazione 16–01–03 n° 582: facoltà di scioglimento del curatore nel giudizio di esecuzione in forma specifica e competenza del tribunale fallimentare.⁄2003,8,840
- Cassazione 03–03–03 n° 3129: fallimento del datore di lavoro: competenza e reintegra del lavoratore.⁄2004,3,252
- Cassazione 27–06–03 n° 10298;Cassazione 23–04–03 n° 6475:verifica dei crediti e simultaneous processus.⁄2004,5,539
- Cassazione 23–12–03 n° 19718: fallimento – competenza funzionale.⁄2004,12,1360
- Cassazione 27–02–04 n° 4051: competenza funzionale del Tribunale fallimentare – domanda di licenziamento illegittimo – esclusione.⁄2005,3,285
- Cassazione 07–02–07 n° 2692; Cassazione 04–08–06 n° 17706: revocatoria fallimentare – garanzia in favore di banca straniera – giurisdizione.⁄2007,6,629
- Trib.Roma 20–04–06: fallimento – competenza funzionale – tribunale fallimentare – associazione temporanea d’imprese – azione della mandataria contro l’appaltante per la quota di credito di sua spettanza – configurabilità.⁄2007,6,713
- Le azioni di massa e la sostituzione del curatore ai creditori.⁄2007,9,1037
- Cassazione 13–09–07 n° 19165: fallimento – competenza funzionale – tribunale fallimentare – associazione temporanea d’imprese – mandataria – pagamenti inefficaci – configurabilità.⁄2008,4,419
- Cassazione 29–10–08 N° 25984: effetti sui rapporti giuridici preesistenti– contratto di compravendita– azione di risoluzione– competenza del tribunale fallimentare– esclusione– domanda di danni– rito speciale.⁄2009,10,1179
- Corte Costituzionale 29–05–09 N° 170: illegittimità costituzionale dell’art.24, secondo comma.⁄2009,11,1268
- Corte Costituzionale 21–01–10 n° 19: fallimento – competenza funzionale – tribunale fallimentare – questione di legittimità costituzionale.⁄2010,3,285
- Trib.Ancona 12–12–09: fallimento – accertamento del passivo – azione possessoria – restituzione del bene immobile – rito obbligatorio.⁄2010,6,717
- Poteri e competenza del tribunale fallimentare.⁄2010,7,757
- Cassazione 12–05–10 n° 11496.donazione indiretta ed ammissione al passivo.⁄2010,7,771
- Cassazione 12–05–11 n° 10486: revocatoria fallimentare contro società fallita per pagamenti anteriori.⁄2011,7,784
- Cassazione 11–02–11 n° 3468: accertamento del passivo – verifica dei crediti – ipoteca – iscrizione sui beni del fallito a garanzia di crediti verso terzi – contestuale fideiussione del fallito – ammissibilità.⁄2011,7,829
- La domanda di rivendica.⁄2011,9,1049
- Cassazione 05–08–11 n° 17035: esclusività del rito per l’accertamento del credito e litisconsorzio necessario.⁄2011,10,1158
- Licenziamenti e loro effetti dalla legge Fornero al Jobs act tra diritto del lavoro e diritto fallimentare.⁄2016,11,1169
- Trib. Monza 31–05–16: fallimento – effetti per i creditori – esecuzioni nei confronti dei terzi – opposizione – restituzione dei beni chiaramente riconoscibili – decreto del GD – efficacia endoconcorsuale – cessazione della materia del contendere – esclusione.⁄2017,1,75
- Cassazione SS.UU. 26–04–17 N° 10233: revocatoria ordinaria del curatore di sdf fallita e giurisdizione italiana.⁄2017,6,648
- Cassazione SS.UU. 26–04–17 N° 10233: revocatoria ordinaria del curatore del fallimmento di socio di sdf fallita e giurisdizione italiana.⁄2017,7,771
- Cassazione 09–06–17 N° 14437: insinuazione tardiva di credito e prescrizione per mancata riassunzione del giudizio di lavoro interrotto.⁄2017,9,894
- Cassazione 20–03–18 N° 6910: tribunale – competenza – azioni relative a rapporti preesistenti – azioni immobiliari – esclusione.⁄2018,11,1354
- Cassazione 07–02–20 N° 2991: azione di risoluzione con domande di restituzione o risarcitorie e prosecuzione nel fallimento: l’ambito dell’accertamento del passivo.⁄2020,3,327
- Trib. Savona 28–06–19: fallimento – accertamento del passivo – esclusività – tribunale ordinario e foro fallimentare – concorso dei creditori – azioni derivanti dal fallimento – domanda di condanna alla rimessa in pristino.⁄2020,3,402
- Cassazione SS.UU. 27–03–20 N° 7060: giurisdizione ordinaria nelle controversie su cessione di crediti con il gestore dei servizi energetici.⁄2020,5,617
- Cassazione 07–02–20 N° 2991: effetti sui rapporti giuridici preesistenti – risoluzione del contratto – giudizio pendente alla data di apertura del fallimento – translatio in sede di verifica del passivo unitamento alle domande accessorie di restituzione o risarcimento del danno.⁄2020,6,772
- Il concordato preventivo.⁄2020,10,1181
- Trib. Napoli 27–10–20: azione revocatoria ordinaria – scissione societaria – competenza – tribunale delle imprese – esclusione – tribunale fallimentare – sussistenza.⁄2021,3,420
- Cassazione 08–02–21 N° 2960: indennità supplementare e licenziamento ingiustificato: competenze del giudice fallimentare sul credito del lavoratore.⁄2021,4,471
- Cassazione 20–05–20 N° 0224_ onterazione tra la competenza funzionale del tribunale fallimentare e quella delle sezioni specializzate d’impresa.⁄2021,9,1113
- Cassazione SS.UU. 17–09–21 N° 25163: giurisdizione sulle azioni recuperatorie del curatore verso le disposizioni patrimoniali operate mediante trust esteri.⁄2021,11,1345
- CdC 08–04–21 N° 152: fallimento – accertamento del passivo – ammissione – danno erariale – giurisdizione.⁄2022,7,893
- Cassazione SS.UU. 23–02–23 N° 5694: lodo emesso dopo l’ammissione di una parte alla l.c.a. e afferente ad appalto senza subentro del commissario.⁄2023,4,479
- Cassazione 12–06–23 N° 17777: insolvenza transfrontaliera – procedura d’insolvenza tedesca – accertamento del passivo – diritto applicabile – causa italiana di accertamento del debito – improcedibilità – esclusione.⁄2023,11,1359
- Cassazione 02–10–23 N° 27700: l’eccezione riconvenzionale di compensazione ed il (mancato) effetto espansivo esterno del giudicato endofallimentare di rigetto del credito.⁄2024,4,481
- Cassazione 13–11–24 N° 29369: improcedibilità dell’azione revocatoria in caso di sopraggiunta dichiarazione di fallimento del convenuto.⁄2024,12,1492
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Competenza funzionale – tribunale fallimentare.⁄2002,30
- Tribunale – competenza funzionale:
- questioni di rito – accertamento dei crediti
- regolamento di competenza
- azioni reali – accertamento d’ipoteca
- domanda riconvenzionale contro il curatore – procedibilità.⁄2005,23
- Cassazione 14–03–23 N° 7349: acquisto dell’aggiudicatario di vendita forzata e limiti di tutela per evizione parziale.⁄2023,4,473
IL FISCO
- Cassazione SS.UU.28–03–06 n° 7029: azioni di danno per abusiva concessione di credito – legittimazione attiva del curatore – esclusione.⁄2006,30,11095
- Le nuove modifiche alla legge fallimentare effettuate con il decreto correttivo.⁄2007,44,1,6410
LE SOCIETÀ
- Trib.Napoli 28–01–09: azione di responsabilità promossa dal curatore fallimentare– competenza del tribunale fallimentare – esclusione.⁄2009,11,1413
- Cassazione 24–11–11 n° 24847: fallimento – decreto ingiuntivo – opposizione – eccezione di compensazione – ammissibilità – limiti.⁄2012,1,92
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Trib.Udina 26–02–05: azione di surroga e competenza del foro fallimentare.⁄2005,4,705
RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA
- Il GD e il Tribunale della riforma del diritto fallimentare.⁄2006,2,8
Aggiornato il 10–02–2025
|