DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Cassazione 04–04–19 N° 9440: sanzioni tributarie irrogate in pendenza di concordato preventivo e questione della natura concorsuale del relativo credito erariale.⁄2020,2,720
DIRITTO FALLIMENTARE
- Assegnazione al fallito di assegni di invalidità.⁄1996,3,II,490
- Somme pervenute al fallimento a titolo di riconosciuto danno patrimoniale e biologico o morale.⁄1998,3,II,486
- Acquisibilità dei ratei di pensione.⁄1999,1,II,63
- Estinzione dell’usufrutto legale spettante al genitore in seguito al fallimento del minore.⁄1999,1II,71
- Cassazione 13–06–00 n° 8022; Cassazione 25–10–99 n° 11975: risarcimento del danno non patrimoniale – beni compresi nel fallimento – esclusione.⁄2001,1,II,100
- Cassazione 25–05–99 n° 11975; Cassazione 26–06–00 n° 8676: impignorabilità delle somme dovute all’assicuratore in forza di assicurazione sulla vita e fallimento dell’assicurato.⁄2001,1,II,159
- Cassazione 13–06–00 n° 8022: risarcimento del danno alla persona e fallimento del danneggiato.⁄2001,3,II,714
- Cassazione 11–08–00 n° 10738: concordato con cessio bonorum – poteri del debitore di esercitare azioni – sussiste.⁄2001,4,II,883
- Trib. Terni 08–11–01: sulla esclusione delle pensioni dalla massa attiva del fallimento.⁄2002,4,II,739
- Prime osservazioni sulla liquidazione fallimentare dei beni per operare con Internet.⁄2003,3,I,1080
- Cassazione 13–12–02 n° 17839: l’assoggettabilità al fallimento della pensione d’invalidità.⁄2003,5,II,687
- Trib. Tivoli 30–07–03: fallimento delle società – amministratori – azione di responsabilità – sequestro conservativo ante causam – competenza del GD – incostituzionalità – manifesta infondatezza.⁄2005,1,II,81
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Il credito del fallito per danno esistenziale.⁄2002,3,I,330
- Cassazione 31–03–08 n° 8271: effetti per il fallito – beni del fallito – beni non compresi nel fallimento – assicurazione sulla vita.⁄2009,1,II,26
- Cassazione 26–11–10 n° 24019: i decreti ordinatori e decisori del GD.⁄2012,1,II,48
- Rischio finanziario, assicurazione sulla vita ed esclusione dal patrimonio fallimentare.⁄2014,3,I,613
- Sui rapporti tra assicurazione e mercati finanziari: il caso delle polizze linked.⁄2023,4,I,579
- Analogia e decadenza dell’amministratore fallito: riflessioni sulla lenta evoluzione del tipo srl.⁄2024,4,I,859
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Riforma fallimentare.⁄2006,7,29
- Parzialmente rivista la posizione del fallito con l’accordo dei beni per il mantenimento.⁄2007,22,40
- Tra le chances della riabilitazione del debitore possibile iscriversi al registro delle imprese.⁄2007,44,35
GUIDA NORMATIVA
- Cassazione 26–06–00 N° 7676: i premi della polizza vita riscattati in anticipo possono essere acquisiti all’attivo fallimentare.⁄2000,121,33
- Sede:
- determinazione dell’indirizzo della sede nello statuto
- applicabilità dell’art. 2365 alle srl
- sedi atipiche.⁄2010,186,32
- Cassazione 05–06–13 n° 24493: il fallito evita il reato di bancarotta se i beni soddisfano bisogni sociali.⁄2013,133,7
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Fallimento – organi – giudice delegato – quota di reddito da lavoro dipendente – criteri di determinazione – potere discrezionale – limiti.⁄1995,6,645
- Acquisizione al fallimento del trattamento retributivo.⁄1995,9,917
- Beni non compresi nel fallimento – somme destinate al fallito a titolo di assegno di invalidità.⁄1996,4,343
- Risarcimento del danno biologico o morale: carattere personale del diritto leso.⁄1998,4,363
- Acquisizione al fallimento degli arretrati pensionistici.⁄1999,1,65
- Usufrutto legale dei genitori sui beni del minore fallito.⁄1999,2,161
- Cassazione 20–03–99 N° 2591: esclusione dall’attivo fallimentare del TFR.⁄2000,4,384
- Cassazione 13–05–99 N° 4740: ratei di pensione non riscossi dal fallito.⁄2000,6,637
- Trib. Messina 31–05–99: capacità produttiva di reddito del fallito.⁄2000,6,656
- Cassazione 26–11–99 N° 13171: acquisizione al fallimento dei redditi del fallito.⁄2000,12,1361
- Cassazione 13–06–00 n. 8022: esclusione da fallimento delle somme derivanti da risarcimento di danno biologico.⁄2000,1,57
- Cassazione 26–06–00 n. 8676; Cassazione 25–10–99 n. 11975: riscatto di polizza assicurativa ed esclusione dell’attivo fallimentare.⁄2001,1,64
- Trib. Milano 28–02–01: acquisizione al fallimento del risarcimento del danno biologico e morale.⁄2001,4,433
- Trib. Verona 23–12–00: riscatto anticipato delle polizze di assicurazione sulla vita.⁄2001,10,1140
- Cassazione 27–06–02 n° 9391: acquisizione al fallimento dei redditi del fallito.⁄2003,2,174
- Cassazione 12–02–03 n° 2072; Cassazione 13–12–02 n° 17839; Cassazione 04–12–02 n° 17235: beni non compresi nel fallimento – quota del reddito da destinare al mantenimento del fallito e dei suoi familiari – somme pervenute successivamente per crediti da lavoro.⁄2003,8,850
- Trib. Napoli 16–03–04: acquisizione alla massa fallimentare delle somme riscattate dalla polizza vita.⁄2005,3,309
- Gli effetti della dichiarazione di fallimento per il fallito.⁄2005,9,1017
- Cassazione 07–02–08 n° 2939; Cassazione 27–09–07 n° 20325: beni non compresi nel fallimento – pensione di invalidità – configurabilità.⁄2008,4,409
- Cassazione 31–03–08 n° 8271: effetti sui rapporti giuridici preesistenti – assicurazione – polizza sulla vita – scioglimento del contratto – esclusione – azione di riscatto del curatore – inammissibilità – bene non compreso nella procedura.⁄2008,11,1278
- Cassazione 19–06–08 n° 16668: effetti sui rapporti giuridici preesistenti – locazione – immobile destinato ad abitazione del fallito – legittimazione esclusiva del fallito.⁄2009,1,28
- Trib. Napoli 08–07–09: natura del credito per assegno alimentare al fallito.⁄2010,4,475
- Cassazione 22–01–10 n° 1112: beni non compresi nel fallimento – fondo patrimoniale – beni acquisibili alla massa – esclusione.⁄2010,5,553
- Cassazione 31–10–12 n° 18843: sulla revocabilità delle retribuzioni corrisposte al fallito in assenza di decreto del GD.⁄2013,3,295
- Cassazione 14–06–16 N° 12261: limiti dell’inefficacia del riscatto della polizza vita in favore del fallito.⁄2016,9,909
- Cassazione 23–12–16 N° 26956: costituzione in fondo patrimoniale di credito risarcitorio ed assoggettamento all&rsquo:esecuzione concorsuale.⁄2017,3,263
- CdS 25–07–17 N° 3672: beni del fallito – rifiuti inerenti precedente attività d’impresa – società titolare di autorizzazioni integrate ambientali – detenzione del curatore – sindaco – poteri – prescrizione dlle operazioni necessarie – esecuzione in danno dei soggetti obbligati – recupero delle somme impiegate – configurabilità.⁄2018,5,586
- TAR Piemonte 31–10–18: concessione amministrativa e fallimento del concessionario.⁄2019,5,681
- Cassazione 11–06–20 N° 11185: fallimento – effetti del debitore – beni non compresi nel fallimento – reddito di lavoro – acquisizione integrale al fallimento – ammissibilità.⁄2020,9,1149
- Effetti del concordato preventivo per i creditori.⁄2021,9,1033
- Trib. Terni 11–03–21: beni non compresi nel fallimento – pensione – acquisizione all’attivo – limite.⁄2022,2,284
- Trib. Roma 25–01–23: azione di responsabilità nei confronti degli amministratori e presupposti del sequestro conservativo.⁄2023,7,999
- Cassazione 26–06–23 N° 18164: acquisizione al fallimento dei beni del fondo patrimoniale e costituzione per debiti secondo i bisogni della famiglia.⁄2023,9,1033
- Cassazione 26–06–23 N° 18164: fallimento – effetti per il debitore – beni non compresi nel fallimento – fondo patrimoniale.⁄2023,12,1590
- Cassazione 12–02–24 N° 3785: polizze unit linked pure, rischio demografico e regime di responsabilità.⁄2024,3,318
- Cassazione 16–04–24 N° 10173: assegno di mantenimento del fallito e verifica dei bisogni familiari.⁄2024,6,768
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE– RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Effetti per il debitore:
- beni del fallito
- rapporti processuali
- atti inefficaci
- formalità eseguite dopo il fallimento
- beni non compresi nel fallimento
- alimenti al fallito e alla famiglia.⁄2001,48
- Effetti per il debitore:
- beni del fallito
- rapporti processuali
- atti inefficaci
- formalità eseguite dopo il fallimento
- beni non compresi nel fallimento
- alimenti al fallito e alla famiglia
- pubblico registro dei falliti.⁄2002,43
- Effetti per il debitore:
- rapporti processuali
- atti inefficaci
- formalità eseguite dopo il fallimento
- beni non compresi nel fallimento.⁄2004,42
IL FISCO
- Amministrazione straordinaria: periodi d’imposta e obblighi dichiarativi.⁄2020,46,4458
LE SOCIETÀ
- Trib. Roma 23–02–09. srl – amministratori – azione di responsabilità:
- curatore del fallimento – legittimazione
- responsabilità verso i creditori sociali.⁄2010,1,97
- Trib. Milano 30–11–17: spa – fallimento – azione di responsabilità – illegittima prosecuzione dell’attività sociale – irreversibilità della crisi – business judgement rule – perdita di continuità aziendale.⁄2018,10,1191
- Trib. Milano 26–04–18: opponibilità della clausola compromissoria al liquidatore che agisca ex art. 2476.⁄2018,10,1192
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Effetti per il debitore, pensione INPS – limite di pignorabilità – esecuzione concorsuale – estensione – non figurabilità – determinazione della quota da parte del Giudice Delegato.⁄1994,2,384
- Cassazione 26–06–00 n° 8676: beni non compresi nell’attivo – assicurazione sulla vita – somme dovute al fallito – condizioni.⁄2001,10,759
- Cassazione 13–06–00 n° 8022: somme liquidate a titolo di risarcimento del danno biologico o morale – acquisizione alla massa – esclusione.⁄2001,10,762
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Prcedure concorsuali e processo tributario.⁄2020,1,I,62
Aggiornato il 4–11–2024
|