DIRITTO FALLIMENTARE
- Fallimento del promissario acquirente, scioglimento del curatore dal contratto e giusto compenso al promittente venditore per il mancato godimento del bene.⁄1995,4,II,606
- Cassazione 18–04–01 n° 5724: il recesso dalla cessione dei crediti nel fallimento del cedente.⁄2002,2,II,227
- Fallimento e tecniche di liquidazione dell’attivo.⁄2003,5,II,1651
- Trib. Roma 10–11–04: effetti del fallimento sui rapporti giuridici preesistenti – contratto di locazione – pretesa creditoria nei confronti del fallimento.⁄2005,5,II,741
- Effetti del fallimento sui contratti in corso di esecuzione – prime considerazione sulle novità della riforma.⁄2006,12,I,1133
- I rapporti giuridici pendenti dopo la riforma della legge fallimentare.⁄2006,12,I,1169
- Trib. Roma 01–02–06: concordato preventivo – omologazione – poteri del tribunale.⁄2007,1,II,95
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Effetti del fallimento del locatore sull’affitto d’azienda.⁄1998,1,I,79
- Responsabilità patrimoniale del debitore ed esecuzione per rilascio di cose immobili nei confronti del fallito.⁄2006,6,I,880
- Atti di impresa e prededuzione nel codice della crisi e dell’insolvenza.⁄2023,20,I,209
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Fallimento del sublocatore ed azione del locatore contro il sublocatore.⁄1995.9.908
- Locazione – recesso del curatore – contratto risolto anteriormente alla dichiarazione di fallimento – credito del proprietario – natura indennitaria – esclusione.⁄1999,2,184
- Diritto del locatore al giusto compenso.⁄2000,1,70
- Trib. Torino 21–09–99: recesso del curatore dal contratto di locazione e giusto compenso.⁄2000,10,1170
- Cassazione 18–04–01 n° 5724: ammissione al passivo dei crediti del factor.⁄2002,2,157
- Cassazione 30–05–01 n° 7347: rapporti tra TU bancario e legge fallimentare.⁄2002,5,500
- Cassazione 09–05–02 n° 6650: contratto di locazione e fallimento del conduttore.⁄2003,1,63
- Cassazione 08–02–08 n° 3016: fallimento – effetti sui rapporti giuridici preesistenti – locazione ultranovennale – mancata trascrizione – inopponibilità.⁄2008,10,1175
- Cassazione 19–06–08 n° 16668: effetti sui rapporti giuridici preesistenti – locazione – immobile destinato ad abitazione del fallito – legittimazione esclusiva del fallito.⁄2009,1,28
- CdS 30–06–14 n° 3274: fallimento – organi – curatore – amministrazione dei beni fallimentari – obbligo di rimozione esmaltimento di rifiuti tossici – insussistenza.⁄2015,4,488
- Cassazione 13–01–21 N° 377: inefficacia del trasferiento di immobile trascritto post fallimento al coniuge, già assegnatario della casa coniugale in sede di separazione e in base ad atto non trascritto.⁄2021,3,308
- Cassazione 07–07–21 N° 19264: fallimento del locatore e spettanza al conduttore di equo compenso per il recesso anticipato.⁄2021,9,1045
- Cassazione 11–06–21 N° 16568: fallimento – accertamento del passivo – contratti ad esecuzione continuata o periodica – prededucibilità – estendibilità alla locazione – esclusione.⁄2022,2,199
- Cassazione 09–09–22 N° 26574: fallimento del locatore, data certa e indennizzo per anticipato recesso del curatore.⁄2022,11,1349
- Cassazione 09–05–23 N° 12332: locazione – fallimento del conduttore – prosecuzione ex lege del rapporto – crediti del locatore ante fallimento – preceducibilità – esclusione.⁄2023,9,1138
- Cassazione 20–07–23 N° 21813: amministrazione straordinaria accertamento del passivo – crediti da sanzione pecuniaria – fatto illecito anteriore – irrogazione successiva.⁄2024,1,47
- Cassazione 19–06–24 N° 16856: recesso dall’affitto di azienda e contestazione della liquidazione dell’indennizzo.⁄2024,9,1068
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Effetti sui rapporti giuridici preesistenti:
- compravendita
- lavoro subordinato
- leasing
- somministrazione
- contratto di borsa
- mandato
- factoring
- appalto
- arbitrato irrituale
- conto corrente bancario
- locazione
- pegno.⁄2001,88
- Effetti sui rapporti giuridici preesistenti;
- preliminare di vendita
- leasing
- factoring
- appalto
- agenzia
- locazione
- lavoro subordinato
- possesso del fallito a titolo precario.⁄2002,77
- Effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori:
- contratti pendenti
- preliminare di vendita
- permuta
- vendita con riserva di proprietà
- lavoro subordinato
- locazione
- appalto
- vendita d’azienda
- mandato in rem propriam.⁄2004,96
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Contratto di locazione – recesso anticipato del curatore – giusto compenso – determinazione.⁄1999,5,750
Aggiornato il 10–02–2025
|