DIRITTO FALLIMENTARE
- Cassazione 09–07–99 N° 7203: fallimento – contratti d’appalto – scioglimento – chiusura del fallimento – reviviscenza – non sussiste.⁄2000,4,II,726
- Trib.Treviso 03–06–99: sui limiti dell’ammissione nel passivo del fallimento dei crediti risarcitori derivanti da inadempimento contrattuale.⁄2000,5,II,988
- Effetti del fallimento sui contratti in corso di esecuzione – prime considerazione sulle novità della riforma.⁄2006,12,I,1133
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Associazione temporanea d’imprese e procedure concorsuali.⁄2002,2,I,181
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Scioglimento e risoluzione del contratto di appalto.⁄1995,4,392
- Rescissione di appalto anteriore al fallimento.⁄2000,2,181
- Cassazione 09–07–99 N° 7203: effetti dello scioglimento del contratto d’appalto.⁄2000,7,758
- Cassazione 15–01–00 n.421: corrispettivi dell’appalto e fallimento dell’impresa capogruppo.⁄2001,5,505
- Trib.Milano 11–12–00: scioglimento del contratto di appalto di opere pubbliche.⁄2001,9,1050
- Cassazione 28–01–02 n° 979: fallimento – effetti sui rapporti giuridici preesistenti – cessione di crediti dell’appaltatore – effetti traslativi del contratto.⁄2002,12,1304
- Trib.Sulmona 18–01–04: corrispettivo parziale all’appaltatore ed opponibilità delle cessione di credito.⁄2005,2,212
- Cassazione 13–09–07 n° 19165: effetti sui rapporti giuridici preesistenti – appalto – associazione temporanea d’imprese – fallimento della mandataria – scioglimento del rapporto di appalto – pagamento di lavori effettuati prima del fallimento – irrilevanza ai fini della prosecuzione del rapporto.⁄2008,4,419
- Cassazione 12–10–07 n° 21430.effetti per i creditori – interessi:
- fideiussore che ha pagato dopo il fallimento del debitore principale – diritto a concorrere per gli interessi maturati dopo la dichiarazione di fallimento – esclusione
- fideiussore del fallito – pagamento del creditore dopo la dichiarazione di fallimento del debitore principale – credito di regresso nei confronti del fallito.⁄2008,8,920
- Cassazione 15–02–13 n° 3834: amministrazione straordinaria – effetti sui rapporti giuridici preesistenti – ATI – crediti dell’impresa mandante per corrispettivi da contratti di appalto – riscossione della capogruppo mandataria prima dell’apertura dell’AS – natura prededucibile del credito – esclusione.⁄2013,11,1341
- Trib.Milano 17–07–14: la prededuzione negata al subappaltatore di opere pubbliche.⁄2014,12,1289
- Cassazione 19–03–15 n° 5526: legittimazione del commissario ad impugnare il rigetto della dichiarazione d’insolvenza e l’estensione alle imprese del gruppo dell’amministrazione straordinaria.⁄2015,6,654
- Il contratto di appalto e le ATI tra fallimento e concordato preventivo.⁄2018,10,1181
- Cassazione 22–05–18 N° 20943: i rapporti processuali nel raggruppamento temporaneo d’imprese e l’insinuazione al passivo del fallimento della mandataria.⁄2019,2,192
- Cassazione 30–09–21 N° 26573: effetti sui rapporti giuridici preesistenti – appalto – scioglimento – pagamento delle opere già eseguite dal committente fallito – eccezione di inadempimento per la parte ineseguita o non eseguita a regola d’arte – ammissibilità.⁄2022,3,430
- Cassazione SS.UU. 23–02–23 N° 5694: lodo emesso dopo l’ammissione di una parte alla l.c.a. e afferente ad appalto senza subentro del commissario.⁄2023,4,479
- Cassazione SS.UU. 23–02–23 N° 5694: crediti di (sub) appalto pendente tra accertamento del passivo e giudizio arbitrale.⁄2023,7,903
- Cassazione 10–07–24 N° 18819: revoca del fallimento e opposizione allo stato passivo pendente.⁄2024,11,1333
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Effetti sui rapporti giuridici preesistenti:
- compravendita
- lavoro subordinato
- leasing
- somministrazione
- contratto di borsa
- mandato
- factoring
- appalto
- arbitrato irrituale
- conto corrente bancario
- locazione
- pegno.⁄2001,88
- Effetti sui rapporti giuridici preesistenti:
- contratti pendenti
- preliminare di vendita
- permuta
- vendita con riserva di proprietà
- lavoro subordinato
- locazione
- appalto
- vendita d’azienda
- mandato in rem propriam.⁄2004,96
IL FISCO
- Cassazione 21–12–18 N° 33350: limiti alla prededuzione del credito del subappaltatore di opera pubblica.⁄2019,2,147
Aggiornato il 19–12–2024
|