DIRITTO FALLIMENTARE
- La vendita fallimentare dell’azienda con identiche offerte contrapposte e il diritto di prelazione.⁄1997,3,I,732
- Esecuzione immobiliare individuale in sede fallimentare – sostituzione del curatore al creditore.⁄1998,1,II,39
- Problemi e casi nelle vendite mobiliari ed immobiliari.⁄1999,5,I,438
- L’ordine di sfratto (al fallito da casa sua) da parte del GD.⁄1999,5,II,623
- Cassazione 19–07–99 N° 7661: pignoramento immobiliare antecedente il fallimento – opponibilità al fallimento – condizioni – prosecuzione dell’azione esecutiva individuale – condizioni.⁄2000,1,II,34
- Cassazione 15–04–99 N° 3729: esecuzione immobiliare – precedente al fallimento – sostituzione del creditore col curatore – conseguenze – abbandono dell’azione da parte del curatore – effetti.⁄2000,1,II,44
- Cassazione 03–05–00 n° 5511: concordato preventivo – esecuzione immobiliare – iscrizione di ipoteca dopo il pignoramento ma prima dell’ammissione alla procedura – opponibilità alla massa dei creditori – sussiste.⁄2001,3,II,738
- Credito fondiario e procedure concorsuali.⁄2002,3,I,597
- Cassazione 11–09–02 n° 12862: concordato fallimentare – trasferimento dei beni all’assuntore – decreti del GD – impugnabilità per Cassazione.⁄2002,4,II,557
- Problemi vecchi e nuovi in tema di “conversione” dell’azione esecutiva individuale nella procedura concorsuale.⁄2003,5,I,1625
- Espropriazione immobiliare pendente e fallimento.⁄2003,5,I,1644
- Fallimento e tecniche di liquidazione dell’attivo.⁄2003,5,II,1651
- Esecuzione del credito fondiario e poteri del curatore fallimentare.⁄2003,5,I,1668
- Modalità e difficoltà della vendita immobiliare.⁄2003,5,I,1743
- Cassazione 24–09–02 n° 13865: espropriazione in nobiliare iniziata prima del fallimento – sostituzione del curatore.⁄2003,6,II,877
- Atti di disposizione del bene sottoposto a sequestro conservativo e fallimento del debitore.⁄2004,5,I,1135
- Le deroghe al divieto di esecuzioni individuali nel fallimento.⁄2005,6,I,1046
- La liquidazione dell’attivo fallimentare.⁄2007,6,I,845
- La nuova disciplina della liquidazione dell’attivo.⁄2008,4,I,409
- Circolazione dei crediti, cessione delle revocatorie e concordato fallimentare.⁄2009,1,I,29
- Cessioni “individuali” e “in blocco” dei diritti controversi come modalità liquidatoria concorsuale.⁄2009,1,I,51
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Prove tecniche di esercizio provvisorio riformato.⁄2007,6,I,756
- La natura delle vendite fallimentari dopo la riforma delle procedure concorsuali.⁄2008,3,I,373
- Trib.Milano 03–02–07: istruzioni ai curatori per la liquidazione dei beni del fallito.⁄2008,4,II,721
- Ristrutturazione mediante circolazione dell’azienda e modelli competitivi.⁄2019,3,I,429
- Cassazione 14–12–20 N° 28387: la definitività dell’ordine giudiziale di cancellazione delle ipoteche nella vendita forzata immobiliare.⁄2022,3,II,695
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Ipoteca iscritta su immobili liquidati dal fallimento senza espropriazione.⁄1995,11,1082
- Vendita di beni immobili – decreto di trasferimento – beni parzialmente di proprietà di terzi – circostanza emersa successivamente – inefficacia.⁄1995,12,1242
- Mancata approvazione del rendiconto di gestione del curatore.⁄1998,11,1123
- Effetti del pignoramento sulla procedura.⁄2000,2,168
- Pignoramento individuale ed efficacia nei confronti dei creditori.⁄2000,2,172
- Cassazione 24–09–02 n° 13865: improcedibilità dell’espropriazione in corso all’apertura del fallimento.⁄2003,6,631
- Cassazione 25–02–05 n° 4085: fallimento – attivo – liquidazione – vendita di immobili – decreto di trasferimento – garanzia per vizi della cosa.⁄2005,12,1384
- App.Trieste 29–03–06 n° 175: fallimento – attivo – liquidazione – espropriazione in corso – mancato subentro del curatore – caducazione degli effetti del pignoramento – esclusione.⁄2007,1,42
- La cessione delle azioni di massa.⁄2008,10,1121
- Trib.Modena 26–09–08: fallimento– attivo– ripartizione– distribuzione– sostituzione del creditore.⁄2009,7,874
- Cassazione 30–01–09 N° 2429: fallimento– accertamento del passivo– ipoteche iscritte sui beni del fallito a garanzia di crediti verso terzi– inammissibilità – poteri del giudice in sede di liquidazione.⁄2009,12,1402
- Cassazione 11–12–09 n° 25963: fallimento – effetti per i creditori – sequestro conservativo – trascrizione ad istanza di creditore – sostituzione del curatore – conseguenze.⁄2010,4,410
- Cassazione 24–09–10 n° 20180: impugnazione del piano di riparto e limiti delle contestazioni del creditore fondiario insinuante tardivo non pagato.⁄2010,11,1242
- Trib.Pordenone 02–02–10: vendita di beni immobili – offerta di acquisto migliorativa – sospensione della vendita – potere del curatore – configurabilità.⁄2010,12,1447
- Cassazione 02–12–10 n° 24442: subentro del curatore nella procedura esecutiva.⁄2011,4,424
- Cassazione 29–07–11 n° 16738: fallimento – cessazione – concordato:
- omologazione – decreto – reclamo – attivo fallimentare – valutazione da parte del giudice
- omologazione – relazione giurata – poteri di valutazione del tribunale
- deliberazione dei creditori – irregolarità del parere del comitato dei creditori – irrilevanza – sanatoria.⁄2012,1,51
- Cassazione 31–01–13 n° 2316: sospensione della vendita dell’azienda e prelazione dell’affittuario.⁄2013,10,1261
- Trib.Ivrea 11–10–12: la deformalizzazione delle vendite fallimentari.⁄2013,12,1472
- Trib.Reggio Emilia 26–10–13: l’ordine di liberazione dell’immobile del fallito.⁄2014,3,290
- Trib.Bologna 10–07–14: fallimento – tribunale – decreti – reclamo al provvedimento del GC – sospensione del provvedimento impugnato – legittimità.⁄2015,2,199
- Cassazione 04–03–15 n° 4380: fallimento – effetti per i creditori – debiti pecuniari – compensazione – pignoramento presso terzi di c.⁄c bancario – dichiarazione positiva della banca terza pignorata – improcedibilità dell’esecuzione per fallimento del debitore.⁄2015,12,1321
- Cassazione 17–03–15 n° 5257: fallimento – liquidazione – attivo – vendita di immobili – aliud pro aliud – consapevolezza della difformità da parte dell’acquirente – azioni di riduzione – esclusione.⁄2016,1,47
- Trib.Ravenna 28–04–15: concordato preventivo – proposta – forma mista – applicazione della disciplina più confacente alle varie porzioni del piano – liquidazione di beni non strategici.⁄2016,1,77
- Trib.Roma 24–03–15; Trib.Bolzano 10–03–15: il concordato con continuità aziendale.⁄2016,1,79
- Cassazione 22–12–15 n° 25802: ipoteca giudiziale successiva al pignoramento – improcedibilità per concordato preventivo e fallimento del debitore.⁄2016,3,270
- Cassazione 02–12–15 N° 25802: conservazione degli effetti del pignoramento della sequesnza esecuzione forzata, concordato preventivo e fallimento.⁄2016,6,677
- Trib. Mantova 13–10–16: l’ordine di liberazione di immobili nell’espropriazione individuale e collettiva.⁄2017,2,208
- Trib. Bolzano 17–05–16: concordato preventivo – ammissione – proposta – ammissione – domanda con riserva – contratto d’affitto d’affitto d’azienda – applicabilità.⁄2017,4,443
- Trib. Campobasso 03–11–16: fallimento – vendite – esercizio del diritto di prelazione da parte dell’affittuario – offerta migliorativa – potere di sospensiva del curatore – configurabilità.⁄2017,6,697
- Trib. Milano 01–04–17: fallimento – accertamento del passivo – crediti prededucibili – spese generali della procedura – opponibilità al creditore garantito.⁄2018,3,369
- Cassazione 25–10–17 N° 25329: fallimento – attivo – liquidazione – vendita di mobili – momento di perfezionamento della vendita.⁄2018,4,425
- Trib. Milano 15–06–17: concordato preventivo – ammissione – proposta – terzo assuntore – offerte concorrenti – procedure competitive – applicabilità – esclusione.⁄2018,4,513
- Trib. Aosta 21–11–17: fallimento – effetti per il debitore – beni sopravvenuti – acquisizione automatica – beni fungibili – denaro – applicabilità – improcedibilità del procedimento.⁄2018,6,777
- Cassazione 16–05–18 N° 11957: decadenza dall’aggiudicazione dell’affitto di azienda e oncameramento della cauzione da parte del curatore.⁄2018,7,826
- Cassazione 30–01–19 N° 2657: accertamento del passivo – ipoteca del terzo su beni del fallito per altrui – onere della domanda di insinuazione – configurabilità.⁄2019,6,767
- Cassazione 24–09–18 N° 22472: fallimento – attivo &nddash; liquidazione – vendita all’asta – partecipanti – anonimato fiduciario – disciplina dei contratti pubblici – inapplicabilità.⁄2019,7,919
- Trib. Lecce 03–09–19: fallimento – attivo – liquidazione – vendita – prezzo offerto inferiore a quello giusto – perfezionamento – potere impeditivo del GD.⁄2019,12,1558
- Cassazione 20–11–19 N° 30200: vendita competitiva e disciplinare di vendita con incameramento di cauzione in caso di mancata partecipazione dell’offerente al rogito finale.⁄2020,1,18
- Cassazione 06–09–19 N° 22383: fallimento &ndash, attivo – liquidazione – vendita di immobili – modalità – procedure competitive – discrezionalità del curatore.⁄2020,3,343
- Cassazione 10–02–20 N° 3023: cessione di beni, procedura competitiva e aggiudicazione revocata: regime dell’impugnazione.⁄2020,4,452
- Cassazione 07–10–19 N° 25021: fallimento – procedimento – esecuzione forzata – beni indivisi – giudizio di divisione c.d. “endoesecutiva” e c.d. “ endoconcorsuale” relativo ad edificio abusivo.⁄2020,4,489
- Cassazione 12–07–19 N° 18790: fallimento – accertamento del passivo – ammissione – pegno a garanzia di debito altrui – fallimento del terzo datore della garanzia – ammissione al passivo del creditore pignoratizio – configurabilità – esclusione.⁄2020,4,524
- Trib. Catania 17–10–19: la sospensione della vendita e delle operazioni di vendita nel fallimento.⁄2020,6,827
- Cassazione 10–02–20 N° 3023: alcune considerazioni sui provvedimenti adottati nella fase esecutiva del concordato preventivo con cessione dei beni.⁄2020,9,1103
- Cassazione 21–11–19 N° 30455: fallimento – attivo – liquidazione – vendita – sospensione – decisione del tribunale in sede di ulteriore reclamo ex art. 26 LF – ricorso straordinario in Cassazione – inammissibilità.⁄2020,12,1573
- Rassegna di giurisprudenza: le vendite fallimentari.⁄2021,5,696
- Trib. Avellino 19–03–21: vendita senza incanto e potere di sospensione del curatore fallimentare.⁄2021,7,1016
- Trib. Savona 30–09–20: fallimento – attivo – liquidazione – rinuncia alla liquidazione di bene immobile – intervento del curatore nella procedura esecutiva successivamente promossa da un creditore – inammissibilità.⁄2021,9,1155
- Cassazione 26–08–21 N° 23486: vendita immobiliare del GD e ribasso dell’offerta fino ad un quarto del prezzo base in caso di mancanza di plutalità di offerte.⁄2021,11,1746
- App. Palermo 24–11–21 N° 1902: fallimento –attivo – beni indivisi – immobili abusivi – giudizio di divisione promosso dal curatore – nullità – applicabilità – esclusione.⁄2022,3,434
- Cassazione 20–04–22 N° 12673: riparto nell’esecuzione del creditore fondiario, mancata insunuazione al passivo, intervento del curatore non impugnatorio degli atti esecutivi.⁄2022,6,757
- Cassazione 05–09–22 N° 26076: liquidazione dell’attivo aziendale con immobile nella procedura competitiva e proroga del saldo prezzo.⁄2022,11,1351
- Cassazione 01–07–22 N° 21009: vendite competitive e derogabilità dell’iter procedendi fissato nell’avviso di vendita.⁄2022,11,1365
- Cassazione 20–04–22 N° 12673: attivo – liquidazione – procedure esecutive pendenti – intervento del curatore – mancata opposizione al piano di riparto – irretrattabilità della ripartizione.⁄2022,11,1465
- Trib. Roma 17–02–22: cendite competitive e reclamo avverso il disciplinare di gara predisposto dal delegato alla vendita.⁄2022,11,1468
- Trib. Siracusa 26–05–22: cocordato preventivo – cessione dei beni – vendite competitive – provvedimenti – cessione di quota – diritto di prelazione.⁄2023,1,80
- Le vendite nella liquidazione giudiziale.⁄2023,10,1235
- Cassazione 10–10–23 N° 28365: separata attribuzione di preferenza ad un futuro partecipante alla gara competitiva di liquidazione dell’attivo fallimentare e nullità della clausola.⁄2023,11,1346
- Cassazione 11–07–23 N° 19712: fallimento – attivo – liquidazione – vendita – applicazione delle norme del cpc.⁄2023,12,1591
- Cassazione 10–10–23 N° 28365: fallimento – attivo – liquidazione – bene immobile – accordo tra partecipanti alla procedura e occupante – nullità – illiceità della causa – sospensione della vendita.⁄2024,3,321
- Cassazione SS.UU. 19–03–24 N° 7337: effetti sui rapporti giuridici preesistenti – contratto preliminare – subentro del curatore in un contratto preliminare di assegnazione di porzione di immobile a socio di cooperativa edilizia – cancellazione dell’ipoteca.⁄2024,7,918
- Cassazione 07–11–23 N° 30917; Cassazione 26–07–23 N° 22570: la sospensione delle operazioni di vendita della legge fallimentare.⁄2024,7,963
IL FALLIMENTO E PE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Attivo – liquidazione:
- vendita di immobili
- nullità atti processuali
- vizi del procedimento
- INVIM
- prelazione
- offerta in aumento.⁄2001,129
- Liquidazione dell’attivo:
- vendita di beni immobili: decreto di trasferimento
- facoltà di sospensione del GD
- garanzia per vizi della cosa
- espropriazione forzata sui beni del fallito – scelta del curatore.⁄2005,67
IL FISCO
- Privilegio processuale del credito fondiario e crediti prededucibili.⁄2009,41,1,6785
- Cassazione 08–06–23 N° 16311: procedure concorsuali – cessione di ramo d’azienda – debiti sorti in capo al cedente prima del trasferimento – responsabilità del cessionario – diverso accordo tra le parti – rilevanza,⁄2023,29,2825
LE SOCIETÀ
- La disciplina del fallimento delle società alla luce del D.Lgs.169.⁄07.⁄2008,1,7
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Fallimento: dal CNDCEC nuovo manuale operativo per le vendite competitive.⁄2016,16,34
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Il fallimento dopo la conversione del DL 83⁄15.⁄23–10–2015
- Modifiche per le procedure concorsuali.⁄12–11–2015
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Le vendite fallimentari nelle procedure nuovo rito.⁄2014,2,361
- Lo “sconto per vendita forzata” nelle aste fallimentari italiane.⁄2022,4,559
SUMMA
- Fallimento: la vendita dei beni immobili.⁄2001,3,58
Aggiornato il 24–8–2024
|