DIRITTO FALLIMENTARE
- Sospensione della vendita dell’azienda del fallito dopo l’esercizio del diritto di prelazione.⁄1996,2,II,344
- Il “prezzo giusto“ nelle vendite fallimentari al secondo rilancio.⁄1996,2,II,394
- Le formalità per il trasferimento degli immobili all’assuntore nel concordato.⁄1996,6,I,971
- Vendite immobiliari – decreto di trasferimento – sospensione – sproporzione tra il valore ed il prezzo di aggiudicazione.⁄1997,2,II,264
- Sospensione della vendita immobiliare.⁄1997,4,II,716
- Vendite immobiliari – potere del GD di ammettere alla gara anche le offerte successive all’aggiudicazione.⁄1997,6,II,1159
- Vendita immobiliare fallimentare ed esecuzione del preliminare concluso dal promittente ante apertura del fallimento: problemi connessi all’attività notarile.⁄1998,1,I,48
- Vendita di beni mobili registrati e notifica ai creditori.⁄1998,1,II,26
- Problemi e casi nelle vendite mobiliari ed immobiliari.⁄1999,5,I,438
- Sulle vendite immobiliari nelle esecuzioni e nei fallimenti.⁄1999,5,I,505
- Vendita di complesso aziendale con immobili.⁄1999,5,II,449
- Tribunale di Catanzaro – sentenza 24–03–99: la decadenza dall’offerta nelle vendite immobiliari.⁄1999,6,II,1305
- Cassazione 16–10–01 n° 12594: fallimento – immobili – vendita – aggiudicatario – inadempienza – decadenza – reclamo – convocazione in Camera di consiglio.⁄2001,6,II,1370
- Cassazione 05–04–02 n° 4760: fallimento – liquidazione dell’attivo – vendita immobiliare – immobile appartenente a due società fallite di cui una abbia proposto un concordato fallimentare – sospensione della liquidazione dei beni – legittimità.⁄2002,4,II,595
- Liquidazione dell’attivo nelle procedure concorsuali: la tutela dei diritti soggettivi nelle vendite concorsuali.⁄2003,5,I,1615
- Problemi vecchi e nuovi in tema di “conversione” dell’azione esecutiva individuale nella procedura concorsuale.⁄2003,5,I,1625
- Esecuzione del credito fondiario e poteri del curatore fallimentare.⁄2003,5,I,1668
- Fallimento e vendita di azienda.⁄2003,5,I,1698
- La purgazione ipotecaria nelle vendite immobiliari fallimentari.⁄2003,5,I,1716
- Trib.Napoli 24–02–03: insinuazione al passivo e soggetti titolari di diritti reali di garanzia.⁄2003,6,II,956
- Trib.reggio Calabria 22–02–05: vendita giudiziaria – immobiliare – poteri del GD – sospensione – nozione di giusto prezzo.⁄2005,5,II,749
- Trib.Salerno 11–07–06: fallimento – vendita di immobile – contenuto del bando – vincolatività – norme sui vizi della cosa – compravendita – inapplicabilità.⁄2007,1,II,34
- Trib.Salerno 11–07–06: vendita – provvedimento – GD – esecuzione – revoca – inammissibilità.⁄2007,1,II,35
- Il nuovo ricorso per Cassazione ed i procedimenti in materia fallimentare.⁄2007,2,I,100
- La liquidazione dell’attivo fallimentare.⁄2007,6,I,845
- La nuova disciplina della liquidazione dell’attivo.⁄2008,4,I,409
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Vendita fallimentare di immobili – decreto del GD – impugnazione – reclamo al Tribunale.⁄1995,5,II,779
- App Catania 04–11–99: concordato fallimentare con assunzione – trasferimento dell’attivo all’assuntore – ipoteca del creditore non ammesso su immobile trasferito all’assuntore – espropriazione del bene ipotecato – eccezione di estinzione dell’ipoteca – infondatezza.⁄2001,5,II,703
- Trib.Milano 03–02–07: istruzioni ai curatori per la liquidazione dei beni del fallito.⁄2008,4,II,721
- La liquidazione dei beni nel fallimento e nei concordati mediante cessione.⁄2009,4,I,680
- Cassazione 14–12–20 N° 28387: la definitività dell’ordine giudiziale di cancellazione delle ipoteche nella vendita forzata immobiliare.⁄2022,3,II,695
GUIDA NORMATIVA
- Risoluzione 30–03–07 n° 68⁄E: vendite immobiliari – curatore obbligato alla fatturazione.⁄2007,82
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Effetti del decreto di trasferimento d’immobile.⁄1995,10,1013
- Vendita di beni immobili – modalità di pagamento – accollo del debito ipotecario da parte dell’aggiudicatario – ammissibilità.⁄1996,1,39
- Sospensione della vendita senza incanto.⁄1997,2,160
- Sospensione della vendita di immobili.⁄1997,2,189
- Nuovo incanto e offerte in aumento.⁄1997,2,192
- Concordato preventivo – cessione dei beni – vendita di immobile – aumento di un sesto – applicabilità.⁄1997,4,383
- Impugnabilità del decreto di trasferimento di bene immobile.⁄1997,5,496
- Vendita di beni immobili – sospensione in caso di prezzo offerto notevolmente inferiore a quello giusto.⁄1997,8,794
- Regime di nullità delle vendite fallimentari.⁄1998,2,130
- Mancata notificazione ai creditori dell’estratto dell’ordinanza di vendita.⁄1998,2,172
- Opposizione del conduttore al rilascio dell’immobile del fallito.⁄1998,4,355
- Sospensione della vendita di immobili e determinazione del prezzo di aggiudicazione.⁄1998,8,799
- Vendita d’azienda con beni immobili.⁄1999,2,177
- Sospensione della vendita di cespite successiva al versamento del prezzo.⁄1999,5,556
- Limiti temporali della sospensione della vendita forzata.⁄1999,6,663
- Natura di titolo esecutivo del decreto di trasferimento d’immobile.⁄1999,9,1004
- Inammissibilità della trattativa privata nella vendita di immobili.⁄1999,11,1204
- Cassazione – sentenza 16–02–99 N° 1302: impugnazione dei provvedimenti di vendita di immobile.⁄2000,3,296
- Cassazione 05–05–99 N° 4475: applicazione del regime di nullità alle vendite fallimentari.⁄2000,4,409
- Cassazione 07–07–99 N° 7056: applicabilità in sede di vendita fallimentare della prelazione ereditaria.⁄2000,4,425
- Cassazione 02–06–99 N° 5341: vendita di immobili senza incanto – ordinanza del GD – mancata audizione del comitato dei creditori – conseguenze.⁄2000,5,490
- Cassazione 07–06–99 N° 5550: effetti reali delle vendite fallimentari.⁄2000,5,498
- Cassazione 07–05–99 N° 4584: vendita di azienda con immobili – modalità – vendita a trattativa privata – esclusione.⁄2000,7,724
- Cassazione 25–06–99 N° 6582: interessi dell’aggiudicatorio alla sospensione della vendita.⁄2000,7,754
- Cassazione 24–03–00 N° 3522: G.D.– decreto di sospensione della vendita – reclamo al tribunale – principio del contraddittorio – inosservanza – conseguenze.⁄2000,10,1164
- Cassazione 28–02–00 n.2209: ricorso per cassazione avverso l’ordinanza di aggiudicazione.⁄2001,3,253
- Cassazione 28–02–00 n.2209: ricorso per cassazione avverso l’ordinanza di aggiudicazione.⁄2001,3,253
- Cassazione 05–04–01 n.5053: fallimento – vendita all’incanto di immobili – nuove offerte oltre il limite massimo di tempo – nullità – acquiescenza – provvedimento di aggiudicazione del bene – impugnazione – illegittimità.⁄2001,8,929
- Cassazione 22–08–00 n° 12544; Cassazione 15–09–00 n° 12164; Cassazione 04–08–00 n° 10266: sospensione della vendita di beni immobili.⁄2001,10,1101
- Cassazione 04–04–01 n° 4919: fallimento – attivo – liquidazione – vendita di beni immobili – richiesta di nomina di un esperto.⁄2002,4,386
- Cassazione 12–07–01 n° 9419: vendita di beni immobili e nullità del decreto del GD.⁄2002,5,508
- Cassazione 21–02–02 n° 2483: inammissibilità del reclamo avverso i provvedimenti del GD.⁄2003,1,31
- Cassazione 21–02–02 n° 2488: ricorso per Cassazione avverso il decreto di trasferimento.⁄2003,1,33
- Trib.Messina 08–05–02: beni immobili ed obbligatorietà della vendita forzata.⁄2003,1,90
- Trib.Messina 08–05–02: sospensione delle vendite.⁄2003,5,558
- Cassazione 27–02–04 n° 3970: fallimento – liquidazione dell’attivo – vendita di immobili – nullità degli atti esecutivi autonomi.⁄2005,3,289
- Cassazione 10–12–04 n° 23138: fallimento – organi – curatore – imputazioni penali – rimborso spese legali – esclusione.⁄2005,11,1246
- Cassazione 02–05–06 n° 10125: fallimento – attivo – liquidazione – terzo aspirante all’acquisto di un bene della massa – richiesta di sindacato sulle modalità per la vendita – difetto di motivazione.⁄2007,2,171
- Trib.Mantova 20–02–07: fallimento – cessazione – concordato fallimentare – controllo del GD – contenuto – estremi – liquidazione dell’attivo – sospensione.⁄2007,7,828
- Cassazione 30–08–07 n° 18312: fallimento – effetti per i creditori – crediti ipotecari – socio accomandatario di sas – garanzia ipotecaria per un debito della società – costituzione – obbligazione propria – configurabilità.⁄2008,5,549
- Cassazione 14–10–08 N° 25136: fallimento– attivo– liquidazione– vandita di immobile– vendita o trattativa privata– divieto– applicazione del divieto alla transazione– esclusione.⁄2009,8,947
- Cassazione 18–02–09 n° 3903: concordato preventivo – ammissione – proposta – cessione dei beni – vendita all’incanto – reclamo al tribunale.⁄2010,1,17
- Cassazione 18–06–10 n° 14760: fallimento – attivo – liquidazione – vendita forzata – natura giuridica.⁄2010,10,1142
- Trib.Roma 26–01–10.fallimento – attivo – liquidazione – vendita di beni immobili – decreto di trasferimento – actio nullitatis – inammissibilità – prelazione ereditaria – esclusione.⁄2010,11,1307
- Cassazione 11–02–11 n° 3468: accertamento del passivo – verifica dei crediti – ipoteca – iscrizione sui beni del fallito a garanzia di crediti verso terzi – contestuale fideiussione del fallito – ammissibilità.⁄2011,7,829
- Trib.Bergamo 01–12–11: concordato preventivo – attivo – liquidazione:
- vendita di immobili – potere di sospensione del GD – inapplicabilità
- cessione di azienda.⁄2012,3,335
- Trib, Acqui Terme 08–03–12: la cancellazione delle formalità pregiudizievoli inerenti ai beni oggetto della cessione concordataria.⁄2012,7,815
- Cassazione 28–01–13 n° 1808: aumento di sesto nella vendita all’incanto e prelazione dell’affittuario.⁄2013,3,275
- Cassazione 31–01–13 n° 2316: sospensione della vendita dell’azienda e prelazione dell’affittuario.⁄2013,10,1261
- Cassazione 04–12–14 n° 25659: offerta in aumento di sesto e reclamo dell’aggiudicatario contro la fissazione di nuovo incanto.⁄2015,2,162
- Cassazione 14–01–15 n° 491: reclamo avverso decreto di trasferimento immobiliare in esecuzione a carico del garante.⁄2015,3,271
- Cassazione 09–02–16 N° 2540: fallimento del terzo datore di ipoteca: l’accertamento dei diritti del titolare di prelazione.⁄2016,11,1217
- Trib. Bolzano 17–05–16: concordato preventivo – ammissione – proposta – ammissione – domanda con riserva – contratto d’affitto d’affitto d’azienda – applicabilità.⁄2017,4,443
- Trib. Campobasso 03–11–16: fallimento – vendite – esercizio del diritto di prelazione da parte dell’affittuario – offerta migliorativa – potere di sospensiva del curatore – configurabilità.⁄2017,6,697
- La liquidazione dei beni nel fallimento e nel concordato.⁄2017,11,1129
- Trib. Trento 13–04–17: concordato preventivo – ammissione – proposta – domanda in continuità – iscrizioni e trascrizioni nel registro delle imprese – iscrizione della chiusura – non configurabilità.⁄2017,11,1203
- Rassegna di giurisprudenza: cessione dei beni e liquidazione nel concordato preventivo.⁄2018,1,97
- Cassazione 25–10–17 N° 25329: fallimento – attivo – liquidazione – vendita di mobili – momento di perfezionamento della vendita.⁄2018,4,425
- Cassazione 06–03–18 N° 5271: concordato con cessione dei beni, programma di liquidazione e sospensione delle vendite.⁄2018,5,535
- Cassazione 06–03–18 N° 52711: concordato preventivo – cessione dei beni – procedimento – poteri di sospensione del GD.⁄2018,7,837
- Trib. Messino 11–04–18: fallimento – attivo – liquidazione – cancellazione di trascrizione ed iscrizioni – vendite contrattuali – applicabilità.⁄2018,12,1456
- Cassazione 30–01–19 N° 2657: fallimento del terzo datore di ipoteca a garanzia di debito altrui e domanda necessaria di insinuazione al passivo del creditore.⁄2019,3,318
- Cassazione 30–01–19 N° 2657: accertamento del passivo – ipoteca del terzo su beni del fallito per altrui – onere della domanda di insinuazione – configurabilità.⁄2019,6,767
- Trib. Lecce 03–09–19: fallimento – attivo – liquidazione – vendita – prezzo offerto inferiore a quello giusto – perfezionamento – potere impeditivo del GD.⁄2019,12,1558
- Cassazione 10–02–20 N° 3023: cessione di beni, procedura competitiva e aggiudicazione revocata: regime dell’impugnazione.⁄2020,4,452
- Cassazione 12–07–19 N° 18790: fallimento – accertamento del passivo – ammissione – pegno a garanzia di debito altrui – fallimento del terzo datore della garanzia – ammissione al passivo del creditore pignoratizio – configurabilità – esclusione.⁄2020,4,524
- Trib. Catania 17–10–19: la sospensione della vendita e delle operazioni di vendita nel fallimento.⁄2020,6,827
- Cassazione 11–11–20 N° 25318: legittimazione del fallito a denunciare l’abuso del concordato fallimentare per eccessività di valore dell’attivo rispetto al rilievo del passivo proposto dall’assuntore.⁄2021,1,15
- Cassazione 22–10–20 N° 23139; Trib. Cagliari 02–01–20: alienazioni non coattive in sede fallimentare (o concordataria) e cancellazione delle sipoteche.⁄2021,1,19
- Cassazione SS.UU. 14–12–20 N° 28387: fallimento – attivo – liquidazione – vendita – ordine di cancellazione dei gravami – esecuzione a cura del conservatore.⁄2021,3,311
- Rassegna di giurisprudenza: le vendite fallimentari.⁄2021,5,696
- Fallimento del terzo datore di ipoteca e il procedimento di verifica dello stato passivo del diritto reale di garanzia.⁄2021,6,737
- Cassazione 22–10–20 N° 23139: concordato preventivo – liquidazione – decreto di cancellazione ex art. 108 – decisione del tribunale in sede di reclamo ex art. 26 – ricorso straordinario in Cassazione – ammissibilità.⁄2021,6,822
- Cassazione 26–08–21 N° 23486: vendita immobiliare del GD e ribasso dell’offerta fino ad un quarto del prezzo base in caso di mancanza di plutalità di offerte.⁄2021,11,1746
- Trib. Monza 14–04–21: esecuzione obbligata del preliminare di vendita nelle procedure concorsuali e assimilabilità alle vendite forzate.⁄2022,2,243
- Cassazione SS.UU. 17–91–22 N° 1216: contestazione dei poteri del giudice dell’esecuzione di obblighi di fare e autorizzazioni riservate alla pubblica amministrazione nelle opposizioni esecutive.⁄2022,3,327
- Cassazione 01–07–22 N° 21009: vendite competitive e derogabilità dell’iter procedendi fissato nell’avviso di vendita.⁄2022,11,1365
- Cassazione 12–10–22 N° 29793: cancellazione del pignoramento a seguito di omologazione del concordato fallimentare.⁄2022,12,1506
- Cassazione 17–06–21 N° 19604: l’impedimento della vendita per notevole inferiorità del prezzo offerto a quello giusto.⁄2022,12,1529
- Cassazione 24–10–22 N° 31403: vendita coattiva di albergo e aliud pro alio in presenza di abusi edilizi.⁄2023,1,20
- Cassazione 23–11–22 N° 34457: sospensione della vendita fallimentare e valutazione della incongruità del prezzo di aggiudicazione.⁄2023,1,22
- Cassazione SS.UU. 27–03–23: l’ipoteca e il pegno del terzo datore nella legge fallimentare e nel codice della crisi.⁄2023,6,743
- Cassazione 10–10–23 N° 28365: separata attribuzione di preferenza ad un futuro partecipante alla gara competitiva di liquidazione dell’attivo fallimentare e nullità della clausola.⁄2023,11,1346
- Cassazione 10–10–23 N° 28365: fallimento – attivo – liquidazione – bene immobile – accordo tra partecipanti alla procedura e occupante – nullità – illiceità della causa – sospensione della vendita.⁄2024,3,321
- Cassazione SS.UU. 19–03–24 N° 7337: effetti sui rapporti giuridici preesistenti – contratto preliminare – subentro del curatore in un contratto preliminare di assegnazione di porzione di immobile a socio di cooperativa edilizia – cancellazione dell’ipoteca.⁄2024,7,918
- Cassazione 07–11–23 N° 30917; Cassazione 26–07–23 N° 22570: la sospensione delle operazioni di vendita della legge fallimentare.⁄2024,7,963
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Organi – GD – decreti:
- esecutività del piano di riparto
- ordine di rilascio di immobile.⁄2005,26
LE SOCIETÀ
- Cassazione 24–02–04 n° 3624: vendita di immobile – preclusione della trattativa privata .⁄2005,3,291
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Fallimento – liquidazione dell’attivo – vendita di immobili – ordinanza – notifica al fallito – obbligo – esclusione.⁄1994,2,385
- Avviso ai creditori nelle vendite di beni mobili registrati.⁄1995,9,942
SUMMA
- Fallimento: la vendita dei beni immobili.⁄2001,3,58
Aggiornato il 24–8–2024
|