DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Cassazione 26–10–98 N° 10614: l’operatività dei privilegi nella ripartizione dell’attivo fallimentare.⁄2000,1,II,120
- Rassegna di giurisprudenza: il debito fiscale nelle procedure concorsuali.⁄2006,5,II,1071
DIRITTO FALLIMENTARE
- Questioni di legittimità costituzionale – infondatezza.⁄1995,2,II,209
- L’indennità sostitutiva del preavviso sul fallimento tra privilegio e prededuzione.⁄1995,3,I,669
- Pagamento in prededuzione del credito INPS per i contributi di disoccupazione speciale a favore dei lavoratori dell’impresa fallita.⁄1995,3,II,360
- Questioni di legittimità costituzionale – illegittimità.⁄1995,3,II,317
- Crediti sorti nel concordato preventivo – successivo fallimento – sono prededucibili – limiti.⁄1995,4,II,625
- Pagamenti in prededuzione e consecuzione di procedure.⁄1995,5,II,936
- Spunti sul posto spettante all’Erario creditore per la prenotazione a debito nell’ordine di distribuzione.⁄1996,2,I,173
- Prededucibilità del credito da somministrazione di energia elettrica.⁄1996,2,II,386
- Applicazione dell’art.111 LF ai debiti sorti nel corso dell’amministrazione controllata.⁄1996,4,I,542
- La prededuzione nel fallimento dei debiti sorti durante il concordato preventivo.⁄1996,4,I,606
- Crediti sorti nel periodo compreso tra la fine dell’amministrazione controllata ed il fallimento: prededucibilità.⁄1996,4,II,757
- Fallimento e IVA su fatture pro forma.⁄1996,5,I,807
- Il credito dell’INPS per la corresponsione del trattamento di disoccupazione.⁄1997,1,II,52
- Il creditore ipotecario ed il fallimento del terzo datore di ipoteca per credito proprio.⁄1997,5,II,1052
- Tutela della famiglia e dichiarazione di fallimento.⁄1999,5,I,872
- Ordine di distribuzione tra le somme prededucibili (nella fattispecie condono fiscale) e i creditori ipotecari.⁄1999,5,II,996
- Cassazione 12–03–99 N° 2192: prededucibilità delle spese di gestione di un’impresa ammessa al concordato preventivo e poi fallita.⁄2000,2,II,348
- Trib.Avezzano 05–04–00: la prededuzione (fallimentare) dei compensi degli avvocati per l’assistenza prestata nell’amministrazione controllata e nel concordato preventivo.⁄2000,2,II,410
- Il regolamento delle spese nel giudizio di opposizione al fallimento.⁄2000,3,I,663
- Cassazione 28–07–99 N° 8164: consecuzione di procedure – amministrazione controllata e fallimento – contratto di somministrazione – conseguenze.⁄2000,5,II,935
- Cassazione 01–02–01 n° 1500: crediti vantati in prededuzione – omessa insinuazione – mancato pagamento – responsabilità del curatore – esclusione.⁄2001,1,II,49
- Le vicende circolatorie dell’impresa.⁄2001,3,I,718
- Trib.Napoli 01–06–01: il credito di rivalsa per IVA del professionista.⁄2001,5,II,1314
- Cassazione 09–09–02 n° 13056: concordato preventivo – fallimento – consecuzione di procedure – mutuo contratto dal debitore per provvedere al deposito – prededuzione – inconfigurabilità.⁄2002,4,II,561
- Mutuo fondiario e mutuo di scopo: brevi riflessioni.⁄2003,5,I,1463
- Cassazione 07–02–03 n° 1832: fallimento – rapporto di lavoro dipendente – indennità sostitutiva del preavviso – prededuzione – spetta.⁄2004,2,II,212
- Cassazione 14–01–04 n° 335.fallimento – ripartizione dell’attivo – crediti ipotecari – prevalenza sui crediti della massa.⁄2005,2,II,210
- Prededuzione e pagamento per contanti dei crediti sorti durante le procedure concorsuali.⁄2005,4,I,510
- Cassazione 12–05–04 n° 8984: l’accertamento dei crediti prededucibili nell’amministrazione straordinaria.⁄2005,5,II,638
- La verifica dei crediti di lavoro.⁄2006,5,I,954
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Trib.Milano 08–11–01: SIM – l.c.a.– strumenti finanziari e denaro – art.9 TULB – rilevanza – esclusione.⁄2003,4,II,506
- Trib.Milano 17–06–02: SIM – l.c.a.– titoli oggetto di “doppia separazione” – assoggettabilità a falcidia concorsuale – esclusione.⁄2003,4,II,551
- Cassazione 04–02–09 n° 2706: concordato preventivo – classi di creditori – finanziamenti dei soci – crediti postergati – inserimento nel piano.⁄2011,2,II,247
- Le illusioni della prededuzione.⁄2011,3,I,342
- Cassazione 06–08–10 n° 18437: fallimento – effetti per i creditori – debiti pecuniari – compensazione – domanda di concordato preventivo – ammissione – successivo fallimento – accertamento dell’insolvenza – sussistenza già alla data di presentazione della domanda di concordato – principio della consecuzione delle procedure.⁄2011,4,II,873
- Cassazione 26–11–10 n° 24019: i decreti ordinatori e decisori del GD.⁄2012,1,II,48
- Trib.Milano 26–05–11: fallimento – concordato preventivo – credito del professionista che assiste il debitore nella elaborazione del piano e della domanda di concordato – prededucibilità – esclusione.⁄2013,1,II,78
- Cassazione 08–04–13 n° 8533: concordato preventivo – credito del professionista che assiste il debitore nella elaborazione del piano e della domanda di concordato – prededucibilità – esclusione.⁄2013,5,II,771
- Il delicato ruolo del professionista del debitore in crisi fra incerta prededuzione e rischio di inadempimento.⁄2017,5,I,720
- Cassazione SS.UU. 02–03–20 N° 5685: fallimento – appalto pubblico – subappalto – crediti del subappaltatore – prededuzione – esclusione.⁄2021,3,II,557
- Atti di impresa e prededuzione nel codice della crisi e dell’insolvenza.⁄2023,20,I,209
- Premesse per uno studio della prededuzione nel codice della crisi e dell’insolvenza.⁄2023,5,I,723
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 15–05–20 N° 9027: prestazioni dell’advisor per il concordato preventivo e scoperta solo successiva del concorso in atti di frode informativa.⁄2020,6,758
GUIDA NORMATIVA
- Cassazione 08–04–13 n° 8533: l’attività per conseguire il concordato è prededucibile.⁄2013,93,29
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Prededuzione dei crediti sorti in pendenza di amministrazione controllata.⁄1995,4,346
- Prevalenza dei crediti prededucibili sul ricavato dei beni ipotecari.⁄1995,11,1155
- Conflitti tra creditori e decisioni gestionali nelle procedure concorsuali.⁄1996,1,5
- Attivo – ripartizione – graduazione – crediti sorti in pendenza di amministrazione controllata – prededuzione.⁄1996,1,46
- Concorso di crediti ipotecari e prededucibili.⁄1996,1,76
- Amministrazione straordinaria – custodia ed amministrazione delle attività – garanzia dello Stato – surroga – natura prededucibile del credito.⁄1996,2,163
- Consecuzione di procedure ed effetti del fallimento.⁄1996,8,721
- Crediti dell’INPS per contributi speciali di disoccupazione.⁄1996,11,1111
- Consecuzione di procedure e prededucibilità dei crediti.⁄1997,1,30
- Fallimento – attivo – ripartizione – crediti prededucibili – contratto di somministrazione – consecuzione da concordato preventivo – esclusione.⁄1997,3,269
- Attivo – ripartizione – graduazione – crediti di lavoro subordinato – imputazione pro quota – ammissibilità – intervento del Fondo di garanzia – effetti.⁄1997,10,999
- Natura prededucibile dei crediti sorti in pendenza di concordato preventivo.⁄1998,2,177
- Graduazione tra crediti prededucibili e beni gravati da garanzie reali speciali.⁄1998,6,585
- Amministrazione controllata – sospensione dei rapporti giuridici pendenti.⁄1998,8,784
- Mancata richiesta della prededuzione in sede di verifica.⁄1998,11,1133
- Estensione agli interessi degli effetti dell’iscrizione ipotecaria.⁄1998,11,1169
- Crediti prededucibili e consecuzione di procedimenti.⁄1999,2,202
- Concorso tra crediti ipotecari e credito dell’amministrazione finanziaria.⁄1999,10,1089
- Cassazione 12–03–99 N° 2192: natura prededucibile delle spese di gestione dell’impresa.⁄2000,4,370
- Cassazione 10–05–99 N° 4626: graduazione tra crediti prededucibili e crediti assistiti da garanzia reale.⁄2000,6,624
- Cassazione 28–07–99 N° 8164: fallimento – ripartizione – crediti prededucibili – consecuzione da amministrazione controllata – decreto di remissione in bonis intervento dopo tale procedura.⁄2000,8,861
- Cassazione 16–11–99 N° 12670: crediti prededucibili – disconoscimento dal GD con decreto ex art.111 – ricorso – esclusione – insinuazione al passivo – necessità.⁄2000,12,1356
- Cassazione 24–05–00 n.6787: privilegio del credito per spese del creditore istante.⁄2001,6,615
- Cassazione 25–01–01 n° 1072; Cassazione 04–01–01 n° 70: il principio di concentrazione processuale nel procedimento fallimentare.⁄2001,9,1005
- Cassazione 19–04–01 n° 5769: liquidazione coatta – aspetti processuali della fase di riparto dell’attivo.⁄2001,9,1024
- Trib.Saluzzo 24–03–01: pagamento in prededuzione del credito d’imposta.⁄2002,1,103
- Cassazione 04–06–01 n° 7537: fallimento – curatore – sanzioni per violazioni IVA commesse dall’imprenditore – definizione agevolata.⁄2002,5,502
- Trib.Sulmona 30–01–02: natura prededucibile dei crediti sorti in concordato preventivo.⁄2003,1,86
- Cassazione 02–08–02 n° 11580: natura prededucibile dei crediti del garante concordatario.⁄2003,6,603
- Cassazione 28–06–02 n° 9490: fallimento – attivo – ripartizione – ordine di distribuzione – creditori ipotecari – prevalenza su crediti prededucibili.⁄2003,8,817
- Trib.Udine 14–05–03; Trib.Sulmona 01–05–03: condoni fiscali e facoltà del curatore.⁄2004,3,306
- Cassazione 07–02–03 n° 1832: natura prededucibile dell’indennità del passivo.⁄2004,4,384
- Trib.Sulmona 23–10–03: natura prededucibile del credito del professionista.⁄2004,7,805
- Cassazione 14–01–04 n° 335: prevalenza dei crediti ipotecari sui crediti prededucibili.⁄2005,294
- Trib.Napoli 07–12–04: insinuazione tardiva – decreto di ammissione non conforme alla domanda – ricorribilità per cassazione.⁄2005,7,805
- Cassazione 25–02–05 n° 4085: fallimento – attivo – liquidazione – vendita di immobili – decreto di trasferimento – garanzia per vizi della cosa.⁄2005,12,1384
- Trib.Reggio Emilia 08–02–05: cessioni del credito compiute prima della dichiarazione di fallimento.⁄2006,3,329
- Cassazione 20–01–06 n° 1186; Trib.Monza 13–07–05: fallimento – dichiarazione – opposizione – spese giudiziali – natura prededucibile o concorsuale – esclusione.⁄2006,6,519
- Trib.Palmi 10–11–05: accertamento di oneri e spese condominiali maturati in prededuzione e ripartiti dall’assemblea a carico del condomino dichiarato fallito.⁄2006,6,698
- Cassazione 24–07–07 n° 16387: fallimento – accertamento del passivo – crediti prededucibili – consecuzione da concordato preventivo – spese inerenti alla gestione della procedura.⁄2008,4,431
- Cassazione 25–07–07 n° 16426: fallimento – accertamento del passivo – crediti prededucibili – consecuzione da concordato preventivo – prezzo di vendita – preliminare anteriore alla procedura – esecuzione in forma specifica – esclusione.⁄2008,4,433
- Il sistema della graduazione dei crediti nel concorso.⁄2008,9,1019
- Autonomia pianificativi degli organi del fallimento, crediti prededucibili e interessi dei terzi estranei alla procedura.⁄2008,9,1029
- Trib.Treviso 16–06–08: crediti del professionista sorti in occasione o in funzione di concordato preventivo – pagamento in prededuzione – configurabilità.⁄2008,10,1209
- Trib.Milano 20–08–09: fallimento– accertamento del passivo– crediti del professionista per la redazione della relazione ex art.161– mancata approvazione del concordato– prededuzione – sussistenza.⁄2009,12,1413
- Cassazione 19–03–09 n° 6709: revocatoria fallimentare – pagamento ricevuto dal curatore del creditore fallito – successivo fallimento del solvens – natura preceducibile del debito di restituzione – esclusione.⁄2010,2,178
- Cassazione 18–06–10 n° 14758: natura dei crediti dell’ex dipendente, rivalutazione monetaria e interessi.⁄2010,11,1257
- Cassazione 12–05–10 n° 11501: criteri di imputazione delle spese generali al creditore ipotecario.⁄2010,11,1271
- Cassazione 11–04–11 n° 8222: privilegio del credito IVA su compenso professionale.⁄2011,6,651
- Trib.Milano 26–05–11: accertamento del passivo – credito del professionista – prestazione funzionale al concordato preventivo – prededuzione – esclusione.⁄2011,11,1337
- Trib.Biella 07–02–11: amministrazione straordinaria – attivo – ripartizione reclamo – creditori ipotecari:
- notifica ai creditori prededucibili – necessità – esclusione
- lesione di diritti soggettivi – giurisdizione del GO
- censure attinenti alla fase liquidatoria – inammissibilità
- censure attinenti al progetto di riparto – inammissibilità
- censure attinenti al progetto di riparto – ammissibilità.⁄2012,1,113
- Trattamento dei crediti privilegiati nel concordato preventivo.⁄2012,4,377
- Cassazione 05–03–12 n° 3402: prededuzione e credito del subappaltatore.⁄2012,4,397
- Cassazione 19–03–12 n° 4303: prededucibilità dei crediti pregressi da somministrazione ed esercizio provvisorio.⁄2012,5,530
- Trib.Terni 06–02–12: concordato preventivo – ammissione – domanda funzionale – crediti per finanziamenti – prededucibilità – finanziamenti in corso di procedura – autorizzazione del GD.⁄2012,7,823
- Trib.terni 22–03–12: prededuzione del credito per spese legali sostenute dal creditore istante.⁄2012,10,1250
- Trib.Roma 15–05–12: effetti sui rapporti giuridici preesistenti:
- affitto di azienda – recesso del curatore – equo indennizzo – determinazione – rito dell’accertamento del passivo
- affitto di azienda – causa atipica – preclusione al diritto all’indennizzo
- affitto di azienda – modificazione del contratto in corso di procedura – inopponibilità al fallimento consecutivo al concordato preventivo.⁄2012,11,1349
- Cassazione 11–10–12 n° 17368: azione esecutiva del creditore fondiario e insinuazione al passivo.⁄2012,11,1291
- Crisi delle imprese, attualità normative e tramonto della tutela concorsuale.⁄2013,1,5
- Cassazione 28–02–13 n° 5015: prededucibilità dei credito ICI maturato nel concordato preventivo risolto.⁄2013,4,410
- La prededuzione dopo la L 134 del 2012.⁄2013,8,913
- Cassazione 09–01–13 n° 339: i crediti prededucibili nella liquidazione coatta amministrativa.⁄2013,8,937
- Le nuove prededuzioni nel concordato con riserva e in continuità – i crediti dei professionisti.⁄2013,9,1141
- La prededucibilità dei crediti nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti.⁄2013,9,1149
- Cassazione 08–04–13 n° 8533: concordato preventivo – effetti per i creditori – crediti del professionista attestatore del piano – prededuzione.⁄2014,1,69
- Le novità del decreto “Destinazione Italia” alla disciplina del concordato preventivo.⁄2014,4,388
- Cassazione 14–03–14 n° 6031: prededuzione dei crediti del professionista per attività funzionali all’ammissione, alla revoca ed alla presentazione di altra proposta.⁄2014,5,514
- Cassazione 14–03–14 n° 6031; Cassazione 05–03–14 n° 5098; Cassazione 24–01–14 n° 1513: fallimento – crediti prededucibili – in occasione o in funzione delle procedure concorsuali – riferibilità anche ai crediti sorti anteriormente ed in funzione delle procedure concorsuali.⁄2014,5,516
- Cassazione 13–12–13 n° 27926: la prededucibilità dei crediti professionali sorti in funzione di una procedura concorsuale minore.⁄2014,5,537
- Il variegato mosaico delle prededuzioni dopo gli altrui interventi del legislatore.⁄2014,7,756
- App.Genova 09–01–14: concordato preventivo – effetti per i creditori – crediti prededucibili – crediti professionali sorti in precedenti procedure – esclusione.⁄2014,9,921
- Trib.Milano 17–07–14: la prededuzione negata al subappaltatore di opere pubbliche.⁄2014,12,1289
- La prededuzione nelle procedure concorsuali: vecchi e nuovi profili interpretativi.⁄2015,1,5
- Trib.Reggio Emilia 11–08–14: concordato preventivo – ammissione – proposta – piano – soddisfacimento dei creditori prededucibili – esame della fattibilità giuridica – accertamento della causa della procedura.⁄2015,6,698
- I crediti prededucibili.⁄2016,9,985
- Cassazione 19–07–16 N° 14781: ammissione al passivo dell’ipoteca e consolidamento in caso di consecuzione di procedure.⁄2016,11,1180
- Cassazione 10–01–17 N° 280: pagamento non autorizzato dei crediti per prestazioni afferenti alla domanda di concordato preventivo e atti di straordinaria amministrazione.⁄2017,3,264
- Trib. Torino 25–01–17; Trib. Lodi 20–01–17; Trib. Savona 28–12–16; Trib. Ivrea 02–12–16: concordato preventivo e divieto (non previsto dalla legge ) di pagamento dei compensi professionali.⁄2017,5,579
- Cassazione 30–05–17 N° 13537: decreto sulla prededuzione del credito del professionista attestatore e limiti del ricorso per Cassazione.⁄2017,7,773
- Cassazione 04–08–17 N° 19615: corrispettivo del subappaltatore nell’appalto pubblico a società fallita.⁄2017,11,1140
- Cassazione 25–01–18 N° 1895: prededuzione della prestazione di avvocaato e piano attestato di risanamento.⁄2018,3,279
- Trib. Milano 01–04–17: fallimento – accertamento del passivo – crediti prededucibili – spese generali della procedura – opponibilità al creditore garantito.⁄2018,3,369
- Cassazione 10–01–18 N° 380: concordato preventivo – esecuzione – crediti nascenti da nuovi contratti – fallimento consecutivo – predeeduzione – condizioni.⁄2018,4,417
- Cassazione 30–05–17 N° 13537: concordato preventivo – ammissione – proposta – credito del professionista attestatore – natura prededucibile – provvedimento di esclusione – ricorribilità in Cassazione – esclusione.⁄2018,4,439
- Cassazione 12–12–17 N° 29805: concordato preventivo – effetti per i creditori – crediti prededucibili – fondo spese della procedura – contratto stipulato col terzo anteriormente – riferibilità diretta alla finalità perseguita – mancanza – prova della strumentalità – necessità.⁄2018,5,557
- CdS 25–07–17 N° 3672: beni del fallito – rifiuti inerenti precedente attività d’impresa – società titolare di autorizzazioni integrate ambientali – detenzione del curatore – sindaco – poteri – prescrizione dlle operazioni necessarie – esecuzione in danno dei soggetti obbligati – recupero delle somme impiegate – configurabilità.⁄2018,5,586
- Cassazione 25–01–18 N° 1895: crediti prededucibili – prestazioni funzionali al piano attestato – natura prededucibile.⁄2018,5,650
- Cassazione 25–01–18 N° 1896: crediti prededucibili – prestazioni funzionali all’accordo di ristruttura2018,5,650
- Cassazione 01–02–18 N° 2502: crediti prededucibili – contratti ad esecuzione continuata e periodica – crediti per prestazioni anteriori al fallimento – prededucibilità – termine dell’esercizio provvisorio.⁄2018,5,650
- Cassazione 02–02–18 N° 2627: crediti prededucibili – crediti per finanziamenti – esecuzione dell’accordo di ristrutturazione dei debiti – natura prededucibile.⁄2018,5,651
- Trib. Aosta 21–11–17: fallimento – effetti per il debitore – beni sopravvenuti – acquisizione automatica – beni fungibili – denaro – applicabilità – improcedibilità del procedimento.⁄2018,6,777
- Cassazione 28–09–18 N° 23482: fallimento – effetti per i creditori – credito finanziario – privilegio processuale – accertamento del credito in sede fallimentare.⁄2018,12,1389
- Cassazione 11–04–18 N° 9018: unicità di graduazione ed ordine dei privilegi mobiliari nella ripartizione dell’attivo fallimentare.⁄2018,12,1427
- La prosecuzione dei contratti di appalto pubblico da parte dell’impresa in concordato preventivo.⁄2019,1,5
- Trib. Padova 01–06–18: attività di redazione della proposta di concordato preventivo e natura dell’obbligazione del professionista incaricato.⁄2019,1,122
- Cassazione 21–12–18 N° 33350: fallimento – attivo – ripartizione – credito del subappaltatore – prededuzione – esclusione.⁄2019,5,623
- Cassazione 19–02–19 N° 4859: accertamento del passivo – crediti prededucibili – art. 111, comma 2 – norma di interpretazione autentica – abrogazione.⁄2019,5,679
- Cassazione 14–05–19 N° 12864: falcidia dell’IVA senza transazione fiscale e nuova finanza: prova del trattamento non deteriore.⁄2019,6,741
- Cassazione 11–06–19 N° 15724: operatività della prededuzione sorta nella procedura concorsuale minore anche nella procedura successiva, fondata sul medesimo dissesto.⁄2019,7,879
- Cassazione 31–05–19 N° 15101: atti legalmente compiuti nel concordato con riserva poi rinunciato e prededuzione del credito nella successiva l.c.a.⁄2019,7,880
- Cassazione 28–06–19 N° 17594: termini dell’insinuazione al passivo dei crediti prededucibili con domande ultratardive.⁄2019,9,1009
- Cassazione 11–06–19 N° 15724: concordato preventivo – revoca – nuova domanda – consecuzione di procedure – prededuzione.⁄2019,9,1011
- Cassazione 29–05–19 N° 14713: accertamento del passivo – crediti prededucibili – concordato preventivo:
- rinuncia – consecuzione procedure – configurabilità
- atti ordinari – domanda totalmente in bianco – prededuzione – esclusione.⁄2019,9,1013
- Cassazione 16–05–19 N° 13261: concordato preventivo – contratti con professionisti – pagamenti – locazione infraventennale – atti straordinari – atti frodatori – revoca ammssione – dichiarazione di fallimento – esclusione.⁄2019,9,1018
- Cassazione 17–10–19 N° 26529: credito da mancata restituzione di azienda affittata dal debitore prima concordatario e poi in fallimento.⁄2019,12,1452
- Cassazione 11–03–19 N° 6929: fallimento – accertamento del passivo – opposizione – contratto preliminare – scioglimento – indennità – natura concorsuale.⁄2019,12,1513
- Trib. Terni 18–09–19: crediti sorti nella fase di esecuzione del concordato preventivo e prededuzione nel successivo fallimento.⁄2020,1,137
- Cassazione 10–10–19 N° 25471: concordato preventivo – revoca – nuova domanda – domanda – consecuzione di procedure – prededuzione – configurabilità.⁄2020,2,173
- Trib. Terni 07–11–19: credito del commissario giudiziale – prededuzione – sussistenza – privilegio speciale.⁄2020,2,287
- Cassazione 12–07–19 N° 18837: fallimento – accertamento del passivo – ammissione – credito del subappaltatore – prededuzione.⁄2020,3,358
- Cassazione 04–02–20 N° 2429: fallimento – attivo – liquidazione – prededuzione – consecuzione tra procedure – prededuzione nella procedura successiva – configurabilità.⁄2020,3,423
- Cassazione SS.UU. 02–03–20 N° 5685: fallimento – dichiarazione – sopravvenuto fallimento dell’appaltatore di opera pubblica.⁄2020,4,463
- Cassazione SS.UU. 26–09–19 N° 24068: fallimento –attivo – ripartizione parziale – accantonamento – natura – reclamo – legittimazione – interesse – contraddittorio.⁄2020,4,510
- Trib. Milano 04–12–19: fallimento – attivo – ripartizione – prededuzione – consecuzione – tra procedure minori.⁄2020,4,547
- Cassazione 15–05–20 N° 9026: credito professionale per la redazione del piano di risanamento attestato e prededuzione nel successivo fallimento.⁄2020,6,758
- Cassazione 08–06–20 N° 10869: recesso del curatore dall’affitto d’azienda, credito d’indennizzo e compensazione con canoni pregressi.⁄2020,7,901
- Trib. Ravenna 06–02–20: concordato preventivo – ammissione – proposta – finanziamenti ex art. 182 quinquies – soci finanziatori – prededuzione – ammissibilità.⁄2020,9,1155
- L’ordine di pagamento dei creditori ipotecari e privilegiati nel concordato in continuità diretta.⁄2020,12,1501
- Cassazione 20–02–20 N° 4345. rango del credito del mandante in caso di pagamento nelle mani del mandatario dichiarato fallito.⁄2021,2,224
- Trib. treviso 25–11–20: credito fondiario e assegnazione provvisoria delle somme ricavate dalla procedura esectiva proseguita in pendenza di fallimento.⁄2021,2,277
- Cassazione 15–01–21 N° 640: inammissibilità del concordato e spettanza della prededuzione al professionista per la preparazione della domanda.⁄2021,3,309
- Cassazione 22–02–21 N° 4710: rinuncia al concordato prima dell’ammissione e prededuzione del credito del professionista.⁄2021,4,472
- Cassazione 28–01–21 N° 1961; Cassazione 15–01–21 N° 639: concordato preventivo – ammissione – domanda – inammissibilità – consecuzione di procedure – prededuzione.⁄2021,4,475
- Cassazione 16–04–21 N° 10111: credito per indennità di espropriazione verso il beneficiario poi fallito e limiti dell’accertamento concorsuale.⁄2021,6,750
- Cassazione 16–04–21 N° 10130: prestazioni del liquidatore di nomina giudiziaria e natura non privilegiata del credito insinuato nel successivo fallimento.⁄2021,6,751
- Cassazione 04–02–21 N° 2656: concordato preventivo – omologazione – crediti sorti in pendenza dell’esecuzione – prededuzione nel successivo fallimento.⁄2021,7,937
- Cassazione 22–09–20 N° 24025: l’eccezione di inadempimento quale motivo ostativo all’ammissione allo stato passivo del credito dell’attestatore.⁄2021,7,966
- Cassazione 08–07–21 N° 19461: limiti di riccorribilità per cassazione dell’imiloga del concordato fallimentare da parte di creditore ammesso in parte allo stato passivo e non opponente alla proposta.⁄2021,9,1044
- Cassazione 07–07–21 N° 19264: fallimento del locatore e spettanza al conduttore di equo compenso per il recesso anticipato.⁄2021,9,1045
- Cassazione 12–05–21 N° 12578: accertamento del passivo – crediti prededucibili – crediti dei professionisti – assistenza nell’assistenza di fallimento in proprio – natura – prededucibilità – configurabilità.⁄2021,9,1152
- Garanzie dei finanziamenti alle imprese in crisi ed autotutele esecutive.⁄2021,10,1262
- Cassazione 15–11–21 N° 34435: dies a quo e termini per l’insinuazione ultratardiva di crediti prededucibili sorti dopo il fallimento e non contestati.⁄2022,1,17
- Cassazione 16–11–21 N° 34730: canoni locativi postfallimentari ed insinuazione frazionata dei crediti prededucibili da occupazione del curatore.⁄2022,1,18
- Cassazione SS.UU. 31–12–21 N° 42093: condizioni della prededuzione del credito del professionista advisor nel fallimento successivo a concordato rinunciato e non ammesso.⁄2022,2,165
- Cassazione 30–12–21 N° 42072: ammissione in prededuzione degli accessori di credito già ammesso in prededuzione.⁄2022,2,166
- Trib. Roma 19–04–21: consecuzione tra fallimento e liquidazione del patrimonio del sovraindebitato.⁄2022,2,234
- Trib. Messina 12–04–21: fallimento – attivo – ripartizione – rapporto tra crediti in prededuzione e crediti ipotecari – beni destinati alla soddisfazione dei crediti in prededuzione – i frutti civili prodotti dagli immobili ipotecati.⁄2022,2,251
- Cassazione SS.UU. 31–12–21 N° 42093: concordato preventivo – ammissione – prededucibiità – condizioni – credito del professionista per attività di assistenza e consulenza – dichiarazione d’inammissibilità della domanda di concordato.⁄2022,3,356
- Cassazoine 05–04–22 N° 11000: termine per le insinuazioni ultratardive di crediti postfallimentari e nozione di non imputabilità, del ritaro.⁄2022,5,608
- Cassazione 20–05–22 N° 16414: atti legalmente compiuti nel corso del preconcordato e prededuzione nella successiva amministrazione straordinaria.⁄2022,7,891
- Trib. genova 03–02–22: la prededuzione dei crediti post omologazione e la consecuzione tra procedure.⁄2022,9,1129
- Cassazione 06–09–22 N° 26176: deposito delle somme per la procedura e credito del professionista che le ha anticipate.⁄2022,12,1506
- Cassazione 24–10–22 N° 31315: somministrazione di energia elettrica in regime di slavaguardia nel corso di fallimento.⁄2023,1,20
- Cassazione 03–01–23 N° 43: prededuzione dei drediti sorti per anticipazioni su fatture dopo l’omologazione del concordato preventivo e successivo fallimento.⁄2023,2,181
- Cassazione 08–07–22 N° 21758: consecuzione tra procedure ed efficacia delle ipoteche giudiziali iscritte nei novanta giorni anteriori alla pubblicazione del ricorso.⁄2023,2,195
- Cassazione 26–05–22 N° 17155: concordato preventivo – ammissione – crediti prelatizi di natura tributaria e contributiva – regola della c.d. “relative priority rule” – applicabilità – limiti e condizioni.⁄2023,2,233
- Cassazione 16–02–23 N° 4940: credito in surroga dei crediti degli ex dipendenti per conclusione dell’affitto di azienda e regole dell’insinuazione al passivo.⁄2023,4,477
- Cassazione 03–01–23 N° 43: concordato preventivo – effetti – esecuzione – finanziamento in esecuzione del concordato preventivo – prededucibilità dei relativi creditori – condizioni.⁄2023,4,495
- Cassazione 06–09–22 N° 26174; Cassazione 06–09–22 N° 26178: prededuzione funzionale, consecuzione di procedure e ruoli dei professionisti.⁄2023,4,503
- Cassazione 03–04–23 N° 9166: credito in prededuzione per manutenzioni posteriori alla domanda di concordato preventivo precedente l’anno dell’amministrazione straordinaria e successivo scioglimento del contratto da parte del commissario.⁄2023,5,610
- Cassazione 20–03–23 N° 7931: credito bancario da saldo di c/c e saldo passivo su conto anticipi: gli oneri della prova di creditori e curatore.⁄2023,5,615
- Cassazione SS.UU. 27–03–23 N° 8557: fallimento del terzo datore di ipoteca a modalità endoconcorsuale di partecipazione alla distribuzione dell’attivo.⁄2023,5,615
- Trib Monza 27–01–23: concordato preventivo – ammissione – prededuzione – consecuzione delle procedure – domanda preventiva – contratti pendenti.⁄2024,1,125
- Cassazione 11–11–23 N° 34441: limiti di soddisfazione del redito prededucibile in sede di riparto sul ricavato della massa oggetto di garanzie reali.⁄2024,2,179
- Cassazione 11–12–23 N° 3442: limiti al riconoscimento mediante transazione, del credito prededuttivo dell’attestatore.⁄2024,2,181
- Cassazione 2–06–23 N° 23899: amministrazione straordinaria e (subentro ovvero scioglimento) dei contratti pendenti.⁄2024,5,647
- Cassazione 19–06–24 N° 16856: recesso dall’affitto di azienda e contestazione della liquidazione dell’indennizzo.⁄2024,9,1068
- Cassazione 21–06–24 N° 17248: privilegio del credito richiesto per la prima volta con l’opposizione allo stato passivo.⁄2024,9,1068
- Cassazione 04–07–24 N° 18287: protratta non riconsegna dell’immobile da parte del curatore e credito da occupazione senza titolo.⁄2024,9,1068
- Cassazione 08–07–24 N° 18760: termine dell’insinuazione ultratardiva al passivo di credito sorto dopo l’apertuaƬra del concorso.⁄2024,9,1070
- Cassazione 08–07–24 N° 18527: l.c.a. – ritardo nell’insinuazione tardiva al passivo dopo l’apertura della liquidazione coatta bancaria.⁄2024,9,1071
- Cassazione 29–05–24 N° 15949: ammissione al passivo dei crediti di conferimento e limiti del c.d. giudicato endoprocedimentale.⁄2024,9,1095
- Prededuzione nella amministrazione straordinaria e prededuzione del CC.II.⁄2024,10,1281
- Cassazione 13–08–24 N° 22772: cessione aziendale nel concordato e limiti alla traslazione della prededuzione in caso di fallimento del cessionario.⁄2024,11,1334
- Cassazione 13–07–24 N° 22779: dilazioni o ridefinizioni di pagamento dei crediti dii soci e prededucibilità nelle procedure successive all’accordo di ristrutturazione non eseguito.⁄2024,11,1334
- Cassazione 25–07–24 N° 20862: forma dell’impugnabilità del riparto parziale del liquidatore di compagnia assicurativa.⁄2024,11,1335
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Crediti prededucibili:
- crediti per ICI
- crediti per rivalsa IVA
- spese del creditore istante.⁄2005,60
IL FISCO
- Fallimento e natura del credito ICI cantato dal comune impositore.⁄2004,35,12927
- I rimborsi tributari nell’ambito del fallimento fra compensazione e “trascinamento”.⁄2012,I,4,539
- Cassazione 17–01–17 N° 1034: il credito di rivalsa IVA non è qualificabile come credito di massa da soddisfare in prededuzione.⁄2017,8,782
- Cassazione 21–12–18 N° 33350: limiti alla prededuzione del credito del subappaltatore di opera pubblica.⁄2019,2,147
- Trib. Milano 23–11–23: credito per spese condominiali sorto in pendenza di fallimento e soddisfacimento in prededuzione sul ricavato della vendita di immobili.⁄2024,3,439
LE SOCIETÀ
- Cassazione 11–09–19 N° 22725: spese del creditore opposto nel giudizio di reclamo avverso la dichiarazione di fallimento.⁄2019,12,1451
- Trib. Treviso 22–12–21: crisi d’impresa – compensazione negoziale – imprenditore – autorizzazione a contrarre finanziamenti preceducibili – nomine dell’esperto indipendente – condizione – esclusione.⁄2022,3,305
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Nelle procedure concorsuali il professionista si paga prima.⁄11–03–2015
- Cassazione 03–07–15 n° 13771: crediti dei professionisti – collocazione nello stato passivo.⁄07–07–2015
- Crisi d’impresa al test del taglio dei tempi sulle procedure.⁄09–07–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Prestazioni professionali – credito di rivalsa IVA del consulente della procedura – prededuzione – spetta.⁄1996,4,1008
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Accertamento del passivo – credito prededucibile – disconoscimento – rimedi.⁄1995,2,403
- Fallimento successivo ad amministrazione controllata – crediti sorti in pendenza di tale procedura – prededucibilità.⁄1995,6,1244
- Attivo – ripartizione – spese relative alla procedura – prededucibilità – limiti – beni oggetto di garanzie reali.⁄1999,12,924
- Cassazione 12–03–99 N° 2192: fallimento conseguente a concordato preventivo – crediti maturati nel concordato – prededuzione – disciplina.⁄2000,2,278
- Cassazione 15–01–21 N° 639: prededuzione e crediti dei professionisti.⁄2021,2,257
Aggiornato il 10–02–2025
|