GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
La ripartizione del ricavato nel fallimento dopo la riforma.⁄2008,4,I,656
Trib.Milano 26–05–11: fallimento – concordato preventivo – credito del professionista che assiste il debitore nella elaborazione del piano e della domanda di concordato – prededucibilità – esclusione.⁄2013,1,II,78
Premesse per uno studio della prededuzione nel codice della crisi e dell’insolvenza.⁄2023,5,I,723
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
Trib.Treviso 16–06–08: crediti del professionista sorti in occasione o in funzione di concordato preventivo – pagamento in prededuzione – configurabilità.⁄2008,10,1209
Trib.Biella 07–02–11: amministrazione straordinaria – attivo – ripartizione reclamo – creditori ipotecari:
notifica ai creditori prededucibili – necessità – esclusione
lesione di diritti soggettivi – giurisdizione del GO
censure attinenti alla fase liquidatoria – inammissibilità
censure attinenti al progetto di riparto – inammissibilità
censure attinenti al progetto di riparto – ammissibilità.⁄2012,1,113
Cassazione 28–02–13 n° 5015: prededucibilità dei credito ICI maturato nel concordato preventivo risolto.⁄2013,4,410
Trib.Reggio Emilia 11–08–14: concordato preventivo – ammissione – proposta – piano – soddisfacimento dei creditori prededucibili – esame della fattibilità giuridica – accertamento della causa della procedura.⁄2015,6,698
Brevi note sui crediti prededucibili e crediti ipotecari e pignoratizi.⁄2017,1,5
Cassazione 10–01–17 N° 280: pagamento non autorizzato dei crediti per prestazioni afferenti alla domanda di concordato preventivo e atti di straordinaria amministrazione.⁄2017,3,264
App. di Catania 20–12–16: amministrazione straordinaria:
- conversione in fallimento – concordato – relazione giurata del professionista – limitazione a solo una parte dell’attivo concorsuale – esclusione
- conversione in fallimento – falcidiabilità dei creditori prededucibili – esclusione.⁄2017,7,809
La variabile dei costi sui procedimenti di regolazione della crisi.⁄2017,10,1091
App. de L’Aquila 06–07–17: fallimento – attivo – ripartizione – concorso di più crediti prededucibili – incapienza dell’attivo – criteri di riparto.⁄2017,12,1317
CdS 25–07–17 N° 3672: beni del fallito – rifiuti inerenti precedente attività d’impresa – società titolare di autorizzazioni integrate ambientali – detenzione del curatore – sindaco – poteri – prescrizione dlle operazioni necessarie – esecuzione in danno dei soggetti obbligati – recupero delle somme impiegate – configurabilità.⁄2018,5,586
Giudizio di verifica del passivo e pretese di tutela dichiarativa e costitutiva.⁄2018,6,665
Cassazione 13–04–18 N° 9250: diritto all’accantonamento nel piano di riparto parziale, revocabilità della distribuzione e ricorribilità per Cassazione.⁄2018,6,678
Cassazione 28–06–19 N° 17594: termini dell’insinuazione al passivo dei crediti prededucibili con domande ultratardive.⁄2019,9,1009
Cassazione 28–06–19 N° 17594: aqccertamento del passivo – crediti prededucibili – verifica dello stato passivo – condizioni – domanda tardiva – termine di decadenza.⁄2020,1,29
Cassazione 10–07–19 N° 18544: accertamento del passivo – crediti sorti nel corso della procedura – domanda di ammissione al passivo – necessità – modalità e termini – parziale applicabilità.⁄2020,1,32
I piani di riparto nel fallimento.⁄2021,1,120
Trib. treviso 25–11–20: credito fondiario e assegnazione provvisoria delle somme ricavate dalla procedura esectiva proseguita in pendenza di fallimento.⁄2021,2,277
Cassazione 15–11–21 N° 34435: dies a quo e termini per l’insinuazione ultratardiva di crediti prededucibili sorti dopo il fallimento e non contestati.⁄2022,1,17
Cassazione 10–06–21 N° 16322: fallimento – attivo – ripartizione – prededuzione – diniego di pagamento fuori dei riparti – decreti di rigetto del reclamo.⁄2022,1,134
Cassazione SS.UU. 31–12–21 N° 42093: condizioni della prededuzione del credito del professionista advisor nel fallimento successivo a concordato rinunciato e non ammesso.⁄2022,2,165
Trib. Messina 12–04–21: fallimento – attivo – ripartizione – rapporto tra crediti in prededuzione e crediti ipotecari – beni destinati alla soddisfazione dei crediti in prededuzione – i frutti civili prodotti dagli immobili ipotecati.⁄2022,2,251
Cassazione SS.UU. 16–02–22 N° 5049: revoca del pagamento a creditore pignoratizio autosoddisfatto sui beni in garanzia e sorte del credito d’insinuazione dopo il successo della iniziativa recuperatoria.⁄2022,3,327
Cassazione 09–09–22 N° 26574: fallimento del locatore, data certa e indennizzo per anticipato recesso del curatore.⁄2022,11,1349
Cassazione 10–06–22 N° 18882: prededuzione del credito erariale per l’IMU maturata dopo la dichiarazione di fallimento, anche se concernente un immobile oggetto di ipoteca.⁄2023,2,224
Cassazione 16–02–23 N° 4940: credito in surroga dei crediti degli ex dipendenti per conclusione dell’affitto di azienda e regole dell’insinuazione al passivo.⁄2023,4,477
Cassazione 20–03–23 N° 7931: credito bancario da saldo di c/c e saldo passivo su conto anticipi: gli oneri della prova di creditori e curatore.⁄2023,5,615
Cassazione 05–05–23 N° 11864: concordato preventivo – locazione pendente on concorso di concordato, protratto godimento dell’immobile e prededuzione dei canoni nel successivo fallimento.⁄2023,6,743
Cassazione 23–11–23 N° 32588: liqidazione del compenso al legale della procedura e arricchimento senza causa della massa.⁄2024,1,13
Cassazione 11–11–23 N° 34441: limiti di soddisfazione del redito prededucibile in sede di riparto sul ricavato della massa oggetto di garanzie reali.⁄2024,2,179
Trib. Roma 24–07–23: concordato preventivo – piani di riparto – forme di impugnazione – reclamo – disciplina – beni oggetto di prelazione speciale – spese prededucibili.⁄2024,5,673
Cassazione 11–12–23 N° 34441: fallimento – attivo – ripartizione – prededuzione – concorso con creditori ipotecari o pignoratizi.⁄2024,5,729
Cassazione 19–06–24 N° 16856: recesso dall’affitto di azienda e contestazione della liquidazione dell’indennizzo.⁄2024,9,1068
Cassazione 08–07–24 N° 18760: termine dell’insinuazione ultratardiva al passivo di credito sorto dopo l’apertuaƬra del concorso.⁄2024,9,1070
Cassazione 08–07–24 N° 18527: l.c.a. – ritardo nell’insinuazione tardiva al passivo dopo l’apertura della liquidazione coatta bancaria.⁄2024,9,1071
Cassazione 13–08–24 N° 22772: cessione aziendale nel concordato e limiti alla traslazione della prededuzione in caso di fallimento del cessionario.⁄2024,11,1334
Cassazione 29–10–24 N° 27852: prededuzione del credito delle PMI imprese di autotrasporto ed essenzialità per gli impianti produttivi dell’ILVA.⁄2024,12,1493
IL FISCO
- Trib. Milano 23–11–23: credito per spese condominiali sorto in pendenza di fallimento e soddisfacimento in prededuzione sul ricavato della vendita di immobili.⁄2024,3,439
QUOTIDIANO DEL FISCO
Concordato preventivo – esecuzione dei pagamenti.⁄11–03–2015
Aggiornato il 10–02–2025
|