DIRITTO FALLIMENTARE
- Chiusura del fallimento – creditori non ammessi al passivo che hanno presentato opposizione – accantonamenti – necessità – insussistenza.⁄1999,5,II,507
- Pendenza di insinuazioni tardive – distribuzione dell’attivo – chiusura del fallimento.⁄1999,5,II,1023
- Cassazione 24–05–04 n° 9901: ripartizione dell’attivo – ripartizioni parziali – creditore escluso – opposizione in corso – omesso accantonamento – legittimità – pretesa illegittimità costituzionale – manifesta infondatezza.⁄2005,4,II,406
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- La ripartizione del ricavato nel fallimento dopo la riforma.⁄2008,4,I,656
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Acconti provvisori e ripartizioni parziali dell’attivo nella liquidazione coatta amministrativa.⁄1997,2,121
- Riserva, accantonamenti e responsabilità del curatore.⁄1997,5,II,989
- Accantonamento di somme per crediti ammessi con riserva di documentazione.⁄1998,1,31
- Riparti parziali – accantonamenti – in pendenza di opposizione a stato passivo – esclusione.⁄1998,1,64
- Insinuazione tardiva di credito – pendenza del procedimento – accantonamenti ex 113 – esclusione.⁄1999,10,1061
- App.Trento 06–11–01: equa riparazione per violazione del termine ragionevole del processo.⁄2002,12,1333
- Trib.Sulmona 24–06–09: fallimento – attivo – ripartizione:
- deposito – decreto del GD – reclamo al Tribunale – inammissibilità
- pendenza di procedimento di opposizione – diritto all’accantonamento – insussistenza.⁄2010,4,478
- Trib.Venezia 22–01–09: fallimento – attivo – ripartizione:
- reclamo – legittimazione – creditore opponente e stato passivo – sussistenza
- creditore opponente a stato passivo – diritto di accantonamento – inammissibilità.⁄2010,4,479
- Cassazione 24–09–10 n° 20180: impugnazione del piano di riparto e limiti delle contestazioni del creditore fondiario insinuante tardivo non pagato.⁄2010,11,1242
- Cassazione 24–07–12 n° 12965: erede del simulato alienante – azione di simulazione – prova – esclusione della qualità di terzo.⁄2013,3,315
- Trib. Modena 03–04–17: fallimento – attivo – ripartizione parziale – creditore opponente – rilascio di fideiussione – reclamo – accantonamenti.⁄2017,11,1211
- Cassazione 13–04–18 N° 9250: diritto all’accantonamento nel piano di riparto parziale, revocabilità della distribuzione e ricorribilità per Cassazione.⁄2018,6,678
- Cassazione 27–03–18 N° 7547: fallimento – accertamento del passivo – diritti restitutori – domanda giudiziale – trascrizione anteriormente al fallimento – opponibilità – sospensione della verificazione – esclusione – ammissione con riserva e prosecuzione del giudizio in sede extrafallimentare.⁄2018,6,681
- Cassazione 31–07–17 N° 19017: fallimento – accertamento del passivo – crediti da accertarsi presso giudici diversi non fallimentari – crediti del lavoratore derivanti da licenziamento per g.m.o. illegittimo – insinuazione tempestiva ed ammissione con riserva.⁄2018,6,684
- Casssazione 13–04–18 N° 9250: fallimento – attivo – ripartizione parziale – reclamo – accantonamenti – ritirabilità del riparto.⁄2018,7,829
- App. Bologna 27–09–17; Trib. Modena 20–09–17: concordato preventivo – esecuzione – accantonamenti – obbligo – insussistenza.⁄2018,11,1321
- Cassazione 20–02&ndsh;20 N° 4336: amministrazione straordinaria – accertamento del passivo – TFR – continuazione del rapporto di lavoro – cessione del credito – ammissione con riserva – esclusione.⁄2020,5,621
- Cassazione 21–10–20 N° 22954: stato passivo ed intengibilità dei piani di riparto definitivi.⁄2020,12,1510
- I piani di riparto nel fallimento.⁄2021,1,120
- Trib. Catania 29–07–20: la fideiussione a prima richiesta nei riparti delle procedure fallimentari.⁄2021,5,673
- Cassazione 21–06–22 N° 20068: scioglimento della riserva assunta in sede di ammissione al passivo e controversia sull’evento e la decisione del GD.⁄2022,9,1037
- Cassazione 11–01–23 N° 543: fallimento – effetti per il debitore – rapporti processuali – interruzione del processo tributario – riassunzione nei confronti del fallimento – notifica al curatore.⁄2023,5,709
- Cassazione 20–07–23 N° 21813: amministrazione straordinaria accertamento del passivo – crediti da sanzione pecuniaria – fatto illecito anteriore – irrogazione successiva.⁄2024,1,47
LE SOCIETÀ
- Trib. Bologna 01–10–20: disciplina e prova dei diritti portati dagli strumenti finanziari partecipativi.⁄2021,11,1231
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Insinuazione tardiva – riparto – accantonamento – esclusione.⁄1999,3,410
Aggiornato il 19–12–2024
|