BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Cassazione 04–07–03 n° 10606: avviso di accertamento notificato a socio legale rappresentante di società di persona fallita, dopo la chiusura del fallimento – legittimità.⁄2004,5,390
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- La determinazione del reddito d’impresa nell’ipotesi di chiusura anticipata del fallimento.⁄2017,6,I,2410
DIRITTO FALLIMENTARE
- L’accertamento dell’insolvenza nel giudizio di opposizione alla sentenza dichiarativa.⁄1997,3,II,409
- Domande di ammissione presentate dopo la constatazione dell’assenza di passivo: ancora ostacoli alla chiusura del fallimento?.⁄1997,6,II,1294
- Chiusura del fallimento per mancanza di passivo.⁄1998.1.II,149
- Fallimento – chiusura per insufficienza di attivo.⁄1998.3.II,559
- Chiusura del fallimento e pendenza di insinuazioni.⁄1999,4,II,803
- Chiusura del fallimento – creditori non ammessi al passivo che hanno presentato opposizione – accantonamenti – necessità – insussistenza.⁄1999,5,II,507
- Domanda di insinuazione al passivo – rigetto – opposizione – chiusura del fallimento – illegittimità.⁄1999,5,II,536
- Pendenza di insinuazioni tardive – distribuzione dell’attivo – chiusura del fallimento.⁄1999,5,II,1023
- L’art.111 Cost.e le procedure concorsuali.⁄2002,6,I,1428
- App.Roma 22–11–99: il fallimento come “unum tantum” senza ripetizione.⁄2003,1,II,142
- La chiusura del fallimento.⁄2007,6,I,871
- La nuova governance dell’impresa fallita: il ruolo del fallito.⁄2009,1,I,72
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Fallimento – chiusura – insinuazione tardiva pendente – ipotesi di chiusura ex art.118 n° 2 – ammissibilità.⁄1997,1,II,82
- App.Napoli 19–12–00: fallimento – cessazione – chiusura – in pendenza di insinuazione tardiva – nullità.⁄2002,4,II,450
- Liquidazione coatta amministrativa con residuo attivo: quid faciendum ?.⁄2007,3,I,263
- Destinazione dell’attivo fallimentare eccedente l’ammontare del passivo accertato in sede di verifica.⁄2007,4,I,505
- Trib.Saluzzo 09–11–06: fallimento – trust – conferimento dei crediti – chiusura.⁄2008,1,II,206
- Cassazione 30–09–09 n° 20947.fallimento – chiusura – ritorno in bonis – reviviscenza organi sociali.⁄2011,5,II,1046
- Trib. Milano 16–01–23: chiusura del fallimento in presenza di giudizi passivi.⁄2023,6,II,1160
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Processi pendenti e chiusura del fallimento.⁄1997,1,5
- Fallimento – chiusura – ricorso pendente in Cassazione relativo ad una revocatoria – improseguibilità.⁄1997,3,255
- Cassazione 11–10–99 N° 11361: chiusura del fallimento ed estinzione della società.⁄2000,8,881
- Cassazione 16–03–01 n° 3819: legittimazione del creditore al reclamo del decreto di chiusura.⁄2002,1,53
- Trib.Genova 05–06–02: chiusura del fallimento e pendenza dell’insinuazione di un credito.⁄2003,2,213
- Cassazione 26–11–02 n° 16658: fatti sopravvenuti e revoca del fallimento.⁄2003,7,754
- App.Roma 14–04–03: chiusura del passivo per mancanza di attivo in pendenza di insinuazioni tardive di crediti di lavoro.⁄2004,5,549
- Trib.Aosta 02–04–04: sentenza di omologazione e giudizi di opposizione a stato passivo.⁄2005,2,181
- Trib.Udine 03–02–04: fallimento – attivo – ripartizione – creditori tardivi.⁄2005,2,184
- Cassazione 28–09–04 n° 19394: fallimento – cessazione – chiusura – procedimenti pendenti – interruzione del processo – effetti limitati al regolamento sulle spese.⁄2005,11,1253
- Cassazione 14–12–06 n° 26831: fallimento – cessazione – chiusura – rigetto dell’istanza di riapertura – reclamo alla Corte d’Appello – decreto – rimessione degli atti al Tribunale – ricorribilità in Cassazione – esclusione.⁄2007,5,533
- Cassazione 15–12–06 n° 26927: fallimento – chiusura – decreto – reclamo – creditore non ammesso – legittimazione.⁄2007,6,642
- Trib.Roma 17–12–08: fallimento– chiusura– decreto– cancellazione dell’annotazione nei pubblici registri– mancanza– emissione di provvedimento successivo.⁄2009,12,1444
- Cassazione 13–11–09 n° 24121: esdebitazione – disciplina transitoria – procedure chiuse prima dell’entrata in vigore delD.Lgs.5⁄06 – inapplicabilità.⁄2010,6,673
- Cassazione SS.UU.18–11–11 n° 24215: fallimento – cassazione – esdebitazione – pagamento parziale dei creditori concorsuali – portata.⁄2012,3,283
- Cassazione 14–01–16 n° 525: attivo – ripartizione – crediti ammessi allo stato passivo – intervenuta esecutività – esclusione in sede di riparto – fatti estintivi sopravvenuti – legittimità.⁄2016,4,407
- Trib. Forlì 03–02–16: fallimento – cessazione – mancanza di attivo – pendenza di giudizi diretti al recupero di attivo – assenza di precedenti ripartizioni &ndash, ammissibilità.⁄2016,11,1250
- Cassazione 15–02–17 N° 4021: opposizione alla chiusura del fallimento e indinuazione tardiva.⁄2017,4,391
- Cassazione 15–02–17 N° 4021: preclusione della chiusura del fallimento in pendenza di domanda tardiva suscettibili di utile collocazione nello stato passivo.⁄2017,7,805
- Trib. Milano 22–03–17: chiusura “anticipata” del fallimento insinuato in altra procedura fallimentare.⁄2017,7,833
- Trib. Modena 03–04–17: fallimento – attivo – ripartizione parziale – creditore opponente – rilazio di fideiussione – reclamo – accantonamenti.⁄2017,11,1211
- Cassazione 16–05–19 N° 13270: chiusura del fallimento per rinuncia alle insinuazione al passivo e ammissibilità di domande tardive di credito.⁄2019,6,740
- Cassazione 16–05–19 N° 13270: fallimento – cessazione – chiusura – mancanza di domande di ammissione nel termine – riferimento alle sole domande tempestive – successiva rinuncia della domande – irrilevanza.⁄2019,12,1487
- Cassazione 12–03–20 N° 7116: chiusura del fallimento, mancata ammissione al passivo e interesse all’impugnazione della sentenza di revoca del fallimento.⁄2020,5,618
- La chiusura del fallimento.⁄2023,1,124
- Cassazione 25–07–23 N° 22378: fallimento – termine di ragionevole durata della procedura – violazione – conseguenze.⁄2024,1,141
- Cassazione 08–09–23 N° 26192: fallimento – termine di ragionevole durata della procedura – violazione – danno risarcibile.⁄2024,2,289
- Cassazione 07–11–24 N° 40860: rigetto del reclamo avverso dichiarazione di fallimento, cassazione con rinvio e improcedibilità della riassunzione: effetti sulla procedura fallimentare.⁄2024,12,1491
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Cessazione:
- opposizione allo stato passivo
- decreto – reclamo.⁄2001,134
- Fallimento – cessazione – chiusura.⁄2004,135
IL FISCO
- Problematiche IVA della chiusura del fallimento “in pendenza di giudizi”.⁄2017,17,1647
LE SOCIETÀ
- Cassazione 22–05–19 N° 13921: cancellazione della società nel corso del giudizio ed implicita rinuncia al credito.⁄2019,7,905
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Chiusura del fallimento in presenza di giudizi pendenti.⁄2015,37,27
- Chiusura anticipata del fallimento.⁄2017,30,50
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Fallimento: chiusura in presenza di procedimenti in corso.⁄08–07–2015
- Il fallimento dopo la conversione del DL 83⁄15.⁄23–10–2015
- Modifiche per le procedure concorsuali.⁄12–11–2015
RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA
- Il Giudice Delegato e il Tribunale nella riforma del diritto fallimentare.⁄2006,4,143
Aggiornato il 10–02–2025
|