DIRITTO FALLIMENTARE
- Cassazione 05–04–02 n° 4760: fallimento – liquidazione dell’attivo – vendita immobiliare – immobile appartenente a due società fallite di cui una abbia proposto un concordato fallimentare – sospensione della liquidazione dei beni – legittimità.⁄2002,4,II,595
- Cassazione 17–03–04 n° 5391: le clausole limitative della responsabilità dell’assuntore.⁄2006,4,II,465
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Le procedure diverse dal fallimento nel decreto correttivo.⁄2009,1,I,101
- Dalla votazione al voto nel concordato fallimentare.⁄2011,4,I,572
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Cassazione 17–03–04 n° 5391: concordato fallimentare – pagamento dei soli crediti ammessi – legittimazione passiva dell’assuntore – esclusione.⁄2005,5,539
- Il curatore nel concordato fallimentare.⁄2007,9,1098
- Trib. Roma 09–10–08: fallimento – cessazione – concordato – deliberazione – votazione – sostituzione nella titolarità del credito – legittimazione.⁄2009,5,591
- Le norme integrative degli art. 125 e 128.⁄2009,8,914
- Tutela dei creditori: dai soci di minoranza ai creditori di minoranza.⁄2009,9,1063
- Trib. La Spezia 15–10–09. concordato:
- omologazione – opposizione – termine
- approvazione
- omologazione – convenienza – estremi.⁄2010,3,348
- Cassazione 29–07–11 n° 16738: fallimento – cessazione – concordato:
- omologazione – decreto – reclamo – attivo fallimentare – valutazione da parte del giudice
- omologazione – relazione giurata – poteri di valutazione del tribunale
- deliberazione dei creditori – irregolarità del parere del comitato dei creditori – irrilevanza – sanatoria.⁄2012,1,51
- Cassazione 29–10–13 n° 24359: fallimento – cessazione – concordato – proposta del terzo – omologazione – controllo del tribunale – pregiudizio del debitore – limiti.⁄2014,7,779
- App. de L’Aquila 18–01–22: fallimento – cessazione – concordato fallimentare – votazione – cram down fiscale – ammissibilità – esclusione.⁄2022,5,727
- Cassazione 11–05–22 N° 15047: contenuto ed effetti del parere del curatore per l’esame della proposta di concordato fallimentare.⁄2022,6,757
- Cassazione 17–06–22 N° 19707: legittimazione all’opposizione all’omologa del concordato fallimentare da parte del tero con proposta non avviata al voto.⁄2022,9,1037
- Cassazione 12–10–22 N° 29793: cancellazione del pignoramento a seguito di omologazione del concordato fallimentare.⁄2022,12,1506
- Cassazione 11–05–22 N° 15407: il parere del curatore sulla proposta di concordato fallimentare e la calutazione dei creditori.⁄2022,12,1536
- Rassegna di giurisprudenza: le criticità procedimentali dei concordati fallimentari e coattivi.⁄2023,2,271
- Cassazione 12–03–24 N° 6435: soddisfazione dei creditori privilegiati nel concordato fallimentare con proposte concorrenti.⁄2024,5,617
- Cassazione 01–07–24 N° 18182: legittimazione all’opposizione nel concordato fallimentare del creditore non ammessa al passivo.⁄2024,9,1069
- Cassazione 12–03–24 N° 6435: pluralità di proposte di concordato giudiziale e interesse ad opporsi all’omologa.⁄2024,11,1371
Aggiornato il 10–02–2025
|