BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Imposte dirette – riscossione – versamento diretto dei tributi – sospensione – obbligatorietĂ – conseguenze.⁄2003,21,1637
- CTP di Milano 14–05–21 N° 2097: la decadenza dalla rateazione dovuta all’omesso versamento delle rate di pagamento dopo l’avvio del concordato preventivo.⁄2021,16,1197
- Cassazione 03–05–22 N° 13831: la domanda di ammissione al concordato preventivo contro l’azione esecutiva dell’erario.⁄2022,19,1424
- CdGT di 1° grado di Reggio Emilia 27–02–23 N° 29: concordato preventivo omologato e fondato pericolo per la riscossione.⁄2023,7,547
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Cassazione 04–04–19 N° 9440: sanzioni tributarie irrogate in pendenza di concordato preventivo e questione della natura concorsuale del relativo credito erariale.⁄2020,2,720
DIRITTO FALLIMENTARE
- Il “dopo“ del concordato preventivo con cessio bonorum.⁄1996,4,I,551
- Concordato preventivo ed esecuzione specifica dell’obbligo di contrarre.⁄1997,5,II,1000
- La partecipazione all’adunanza che precede la votazione sulla proposta di ammissione al concordato preventivo non comporta alcun effetto interruttivo.⁄1998,1,II,122
- Questioni in tema di concordato fallimentare e preventivo.⁄1998,2,I,261
- Cassazione 01–06–99 N° 5306: opponibilità ai creditori degli atti compiuti dal debitore concordatario sul proprio patrimonio.⁄2000,3,II,536
- Cessione di crediti, mandato all’incasso e cessione di crediti in garanzia.⁄2000,6,I,1282
- Cassazione 03–05–00 n° 5511: concordato preventivo – esecuzione immobiliare – iscrizione di ipoteca dopo il pignoramento ma prima dell’ammissione alla procedura – opponibilità alla massa dei creditori – sussiste.⁄2001,3,II,738
- Credito fondiario e procedure concorsuali.⁄2002,3,I,597
- La prescrizione dei crediti nella procedura di concordato preventivo.⁄2002,4,I,871
- Cassazione 01–03–02 n° 3022: fallimento ed esecuzione in forma specifica.⁄2002,5,II,803
- Cassazione 01–03–02 n° 3022: concordato preventivo e preliminare di vendita.⁄2003,2,II,187
- App. Genova 06–02–02: rapporti relativi a contratto di somministrazione ed ammissione al passivo fallimentare.⁄2003,2,II,229
- Cassazione 20–09–02 n° 13773: il diritto alla difesa e l’inammissibilità della proposta di concordato preventivo.⁄2003,5,II,692
- App. Bari 24–05–06 : concordato preventivo – rito camerale – reclamo avverso il decreto motivato di rigetto – inammissibilità.⁄2007,2,II,221
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Concordato preventivo – effetti per i creditori – interessi – sospensione.⁄1991,6,II,074
- Gli obbiettivi del concordato preventivo, lo stato di crisi e la fattibilità del piano.⁄2009,5,I,889
- Cassazione 31–03–21 N° 8996: concordato preventivo – rinuncia alla domanda – successivo fallimento – ipoteca giudiziale – consecuzione tra procedure.⁄2023,1,II,163
GUIDA NORMATIVA
- Cassazione 15–06–01 n. 8118: IVA – irrogazione delle sanzioni per mancato pagamento del tributo – successiva ammissione al concordato preventivo – conseguenze.⁄2001,114,39
IL CONTROLLE NELLE SOCIETÀ E NEGLI ENTI
- Banca d’Italia – circolare 07–02–14: i riflessi delle ultime disposizioni normative sul concordato preventivo.⁄2014,2,201
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Concordato preventivo – effetti per i creditori – azioni esecutive individuali – sequestro conservativo – giudizio di convalida in corso di procedimento – ammissibilità – limiti.⁄1990,7,748
- Concordato preventivo – omologazione – giudizio – meritevolezza – società di capitali – applicabilità.⁄1991,4,348
- Inammissibile l’esecuzione di credito fondiario nei confronti del debitore.⁄1992,2,149
- Amministrazione controllata – effetti per i creditori – decorrenza – data di presentazione della domanda – ammissibilità.⁄1992,2,155
- Ammissibilità delle azioni di accertamento e di condanna nel concordato preventivo.⁄1993,12,1237
- Ammissibilità della richiesta di autorizzazione al sequestro conservativo.⁄1994,6,625
- Il divieto di azioni esecutive nel concordato preventivo.⁄1995,7,693
- Concordato preventivo – effetti per i creditori – sequestro conservativo – ammissibilità.⁄1995,11,1147
- Amministrazione controllata – effetti – pegno – notifica al debitore ceduto dopo l'ammissione alla procedura – inopponibilità.⁄1996,1,60
- Concordato preventivo – ammissione – decreto – pubblicità – efficacia costitutiva – esclusione.⁄1996,12,1189
- Azioni esecutive individuali – esclusione – fattispecie.⁄1996,12,1189
- Amministrazione controllata – sospensione dei rapporti giuridici pendenti.⁄1998,8,784
- Mora debendi dei crediti tributari in sede di ripartizione dell’attivo.⁄1998,8,792
- Effetti del concordato sul preliminare di vendita.⁄1999,1,40
- Effetti per i creditori – azioni esecutive individuali – disciplina del credito fondiario – ammissibilità – esclusione.⁄1999,4,363
- Decorrenza degli effetti della proposta di concordato.⁄1999,12,1339
- Cassazione 10–07–99 N° 7272: amministrazione controllata – violazioni in materia di IVA – provvedimento irrogativo della sanzione – legittimità.⁄2000,8,833
- Cassazione 12–10–99 N° 11432: cessione di credito futuro.⁄2000,11,1261
- Cassazione 03–05–00 n. 5511: ammissione alla procedura di concordato preventivo ed improseguibilità dell’esecuzione individuale.⁄2001,5,531
- Cassazione 16–06–01 n° 8118: concordato preventivo – effetti per i creditori – sanzioni civili – inapplicabilità.⁄2002,6,600
- Cassazione 01–03–02 n° 3022: preliminare di vendita nel concordato preventivo.⁄2002,7,734
- Cassazione 26–06–01 n° 8739: diritti di prelazione dei creditori e limiti a tutela della par condicio.⁄2002,8,817
- Cassazione 19–11–01 n° 14472; Cassazione 26–07–01 n° 10250; App. Roma 15–01–02: concordato con cessione di beni e legittimazione passiva del liquidatore.⁄2002,8,836
- Trib. Sulmona 12–04–02: effetti sul concordato della prescrizione dei crediti e procedura di risoluzione dello stesso.⁄2003,3,312
- Cassazione 28–06–02 n° 9488: ammissione al concordato e improcedibilità dell’azione esecutiva.⁄2003,4,393
- Cassazione 17–04–03 n° 6166: limite temporale del divieto di acquisire diritti di prelazione nel concordato.⁄2004,2,178
- Gli accordi di ristrutturazione dei debiti.⁄2006,2,129
- Trib. Napoli 10–01–08: fallimento – dichiarazione – sentenza – decisione straniera – riconoscimento in Italia:
- improcedibilità della espropriazione forzata individuale – esclusione
- azioni esecutive individuali – improcedibilità – esclusione
- mancanza di Convenzioni – inapplicabilità del regolamento comunitario – territorialità – effetti – esclusione.⁄2008,5,571
- Trib. Udine 22–06–07: accordi di ristrutturazione – procedimento:
- natura autonoma rispetto al concordato preventivo
- istanza di fallimento di creditori estranei – ammissibilità – adesione dei creditori – forma – relazione dell’esperto – pagamento dilazionato ai creditori estranei.⁄2008,6,701
- Cassazione 02–10–08 n° 24476: l’efficacia del pagamento effettuato dal debitor debitoris nel concordato preventivo.⁄2009,1,24
- Trib. Milano 20–08–09: fallimento– accertamento del passivo– crediti del professionista per la redazione della relazione ex art. 161– mancata approvazione del concordato– prededuzione – sussistenza.⁄2009,12,1413
- La sorte del contratto preliminare di compravendita nel concordato preventivo.⁄2011,7,765
- Trib. Bergamo 21–11–11: operatività del patto di compensazioni nel concordato preventivo.⁄2012,5,586
- Trib. Verona 26–01–12: concordato preventivo – ammissione – procedimento – sequestro conservativo – ammissibilità – limiti.⁄2012,6,699
- Trib. Benevento 01–12–11: fallimento – dichiarazione – procedimento – istruttoria prefallimentare – provvedimenti cautelari – deposito giudiziario di somme dovute a debitore – ammissibilità.⁄2012,6,715
- Trib. Terni 02–12–11: accordi di ristrutturazione – proposta:
- misure cautelari – istanza – sottoscrizione del debitore – necessità
- fase anticipatoria – incompletezza o irritualità della documentazione – facoltà del tribunale di accordare un termine per l’integrazione – configurabilità;
- fase anticipatoria – pubblicazione nel registro delle imprese – richiesta di autorizzazione alla temporanea omissione – assegnazione di termine da parte del tribunale – legittimità.⁄2012,7,854
- Trib. Verona 13–03–12: atto di destinazione e concordato preventivo.⁄2012,8,972
- Rapporti pendenti nel concordato preventivo riformato tra prosecuzione e scioglimento.⁄2013,3,261
- Cassazione 15–02–13 n° 3829: cessione dei crediti a società di factoring ed incasso durante il concordato preventivo anteriore al fallimento del cedente.⁄2013,4,410
- Trib. Forlì 12–03–13: concordato preventivo – ammissione:
- istanza di fallimento del PM – istanza di concordato preventivo del debitore – esame simultaneo di entrambe – verifica dei presupposti di concordato
- proposta – interesse dei credito – mancanza – ripresentazione di altra istanza di concordato – contenuto differente – ammissibilità.⁄2014,1,97
- Trib Cuneo 31–10–13: il contratto di affitto d’azienda nel concordato preventivo con continuità.⁄2014,2,191
- Cassazione 15–05–14 n° 10683: compensazione del credito nel concordato preventivo e pignoramento anteriore.⁄2014,7,763
- Trib. Reggio Emilia 27–01–14: concordato preventivo – proposta:
- vincolo di destinazione su beni di terzi a beneficio dei creditori – invalidità
- apporto di beni di terzi – invalidità del patto – difetto di fattibilità giuridica del contratto.⁄2014,9,907
- App. Venezia 30–01–14: concordato preventivo – ammissione – procedimento – attestazione del professionista – migliore soddisfacimento dei creditori.⁄2014,11,1209
- Trib. Frosinone 24–10–14: concordato preventivo – effetti per i creditori – sequestro giudiziario – domanda con riserva – divieto.⁄2015,7,835
- Trib. Milano 19–08–15: concordato preventivo – effetti per i creditori – azioni esecutive individuali – preclusione – patrimonio del debitore – individuazione – estremi.⁄2015,11,1218
- Trib. Reggio Emilia 24–06–15: concordato preventivo – effetti per i creditori – divieto di azioni esecutive individuali – crediti contestati – accertamento giudiziale definitivo – necessità.⁄2015,12,1329
- Cassazione 22–12–15 n° 25802: ipoteca giudiziale successiva al pignoramento – improcedibilità per concordato preventivo e fallimento del debitore.⁄2016,3,270
- Trib. prato 23–09–15; Trib. Rovigo 20–10–15: concordato preventivo – contratti in corso – istanza di scioglimento – contratti bancari di anticipazione crediti con mandato all’incasso e patto di compensazione – cristallizzazione deel passivo – compensazione – esclusione.⁄2016,5,587
- Cassazione 02–12–15 N° 25802: conservazione degli effetti del pignoramento nella sequenza esecuzione forzata, concordato preventivo e fallimento.⁄2016,6,677
- Cassazione 22–11–15 N° 24046: concordato preventivo – effetti per i creditori – compensazione – ammissibilità.⁄2016,6,687
- Cassazione 19–07–16 N° 14781: ammissione al passivo dell’ipoteca e consolidamento in caso di consecuzione di procedure.⁄2016,11,1180
- Trib. Prato 20–07–16: concordato preventivo – effetti per i creditori – azioni esecutive – divieto – operatività nella fase successiva all’omologazione – esclusione –limiti.⁄2017,1,65
- Trib. Rovigo 01–08–16: concordato preventivo – fase prenotativa – prosecuzione dei contratti – crediti sorti anteriormente alla pubblicazione del ricorso nel registro delle imprese – pagamento – effetti.⁄2017,2,223
- Cassazione 10–01–17 N° 280: pagamento non autorizzato dei crediti per prestazioni afferenti alla domanda di concordato preventivo e atti di straordinaria amministrazione.⁄2017,3,264
- Cassazione 08–02–17 N° 3317; Cassazione 10–01–17 N° 280: la Cassazione conferma la prededucibilità dei crediti dei professionisti per le attività finalizzate all’apertura del concordato.⁄2017,4,400
- Cassazione 12–01–17 N° 598: la sottoscrizione della domanda di concordato c.d. “prenotativo”.⁄2017,6,672
- Trib. Nola 17–03–16: concordato preventivo – omologazione – inadempimento – risoluzione – dichiarazione di fallimento.⁄2017,9,973
- Trib. Nola 17–03–16: concordato preventivo – omologazione – inadempimento – risoluzione – dichiarazione di fallimento.⁄2017,9,973
- Cassazione 31–07–17 N° 19007: vendita di beni di terzi in pegno ed inefficacia nel concordato.⁄2017,11,1141
- Cassazione 31–07–17 N° 19007: l’iscrizione coattiva di beni del terzo garante da parte del creditore pignoratizio (nel concordato preventivo).⁄2018,1,46
- Rassegna di giurisprudenza: cessione dei beni e liquidazione nel concordato preventivo.⁄2018,1,97
- Cassazione 18–01–18 N° 1181: concordato preventivo – proposta &ndash, fusione per incorporazione
- attestazione del professionista – omessa valutazione dell’opposizione dei creditori dell’incorporata – conseguenze;
- beni di società incorporata – realizzo – ipoteche iscritte – procedure esecutive pendenti – indicazione nell’attestazione del professionista indipendente – necessità.⁄2018,5,547
- Cassazione 06–06–18 N° 14671: successione di concordati e inefficacia dell’ipoteca giudiziale anteriore al primo nel conseguente fallimento.⁄2018,7,827
- Trib. Firenze 23–01–18: composizione della crisi – sovraindebitamento – liquidazione – oggetto – divieti.⁄2018,11,1313
- Trib. Livorno 16–10–18: concordato con continuità aziendale e obbligo di rilascio del DURC.⁄2019,1,124
- Trib. Milano 01–10–18: esecuzione forzata presso terzi e divieto di azioni esecutive.⁄2019,1,125
- Cassazione 19–06–18 N° 16161: accordo di ristrutturazione dei debiti:
- misure protettive – trattative in corso – decreto del Tribunale – reclamo – decreto della Corte d’Appello – ricorso per Cassazione – inammissibilità
- misure protettive – natura del giudizio – controllo formale e sostanziale del giudice.⁄2019,2,180
- Cassazione 05–03–19 N° 6381: ipoteche giudiziali nei 90 gg anteriori alla pubblicazione del ricorso di concordato con riserva e successivo fallimento.⁄2019,4,438
- Trib. Roma 13–08–18: concordato preventivo – effetti per i creditori – divieto di azioni esecutive e cautelari – creditori destinatari – patrimonio del debitore – beni di terzi.⁄2019,4,519
- Cassazione 10–04–19 N° 10091: concordato preventivo – effetti per i creditori – compensazione – anticipazioni su ricevute bancarie – patti di compensazione – incassi in corso di procedura.⁄2019,6,831
- Trib. Reggio Emilia 12–03–19: concordato con continuità aziendale e obbligo di rilascio del DURC.⁄2019,7,978
- Trib. Verona 15–04–19: concordato preventivo – ammissione – effetti per i creditori – azioni esecutive individuali.⁄2019,7,981
- Trib. Catania 28–02–19: fallimento – dichiarazione – procedimento – istruttoria prefallimentare – domanda di concordato preventivo – emissione di provvedimenti cautelari – ammissibilità.⁄2019,9,1062
- Cassazione 19–11–18 N° 29740: concordato preventivo – ammissione – proposta – domanda con riserva – presentazione della proposta e del piano di concordato – decorrenza del termine.⁄2019,11,1364
- Cassazione 05–03–19 N° 6381: concordato preventivo – effetti per i creditori – ipoteche giudiziali – inefficacia – consecuzione di procedure concorsuali – configurabilità.⁄2020,1,91
- I soci illimitatamente responsabili e le procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento.⁄2020,3,315
- Trib. Benevento 12–12–19: concordato preventivo – effetti per i creditori – azioni cautelari – beni di terzi nella desponibilità del debitore – inammissibilità.⁄2020,5,711
- Le misure protettive del patrimonio del debitore in concordato preventivo: verso il CC.II.⁄2020,9,1056
- Cassazione 03–11–20 N° 24326: domanda di concordato preventivom sequestro penale dei beni sociali e sopravvenuto fallimento.⁄2020,12,1511
- Cassazione 20–02–20 N° 13628: concordato preventivo – ammissione – domanda con riserva (in bianco) – omesso versamento di ritenute fiscali – obbligo di pagamento in pendenza di procedura.⁄2021,1,61
- Cassazione 03–11–20 N° 24326: concordato preventivo – effetti per i creditori – divieto di azioni cautelati – confisca per reati tributari.⁄2021,2,273
- Cassazione 15–02–21 N° 3850: opponibilità delle assegnazioni e dei pagamenti effettuati in sede di espropriazione presso terzi nel concordato preventivo del debitore.⁄2021,4,473
- Cassazione 31–03–21 N° 8996: rinuncia alla domanda di concordato con riserva seguita da fallimento ed inefficacia delle ipoteche iscritte nei 90 gg anteriori.⁄2021,5,613
- Trib. Padova 30–03–21: soci illimitatamente responsabili ed effetti esdebitatori del concordato preventivo.⁄2021,6,869
- Cassazione 31–05–21 N° 8996: concordato preventivo – commissione – effetti – rinuncia alla domanda di concordato – inefficacia delle ipoteche iscritte nei novanta giorni precedenti.⁄2021,7,909
- Trib. Lecco 02–03–21: sulla (in)procedibilità delle azioni possessorie in pendenza di una domanda di concordato preventivo.⁄2021,9,1144
- Trib. Roma 14–04–21: terzo datore d’ipoteca ammesso al concordato preventivo e divieto di azioni esecutive.⁄2021,11,1421
- Cassazione 25–05–21 N° 14363: concordato preventivo – effetti peer i creditori – domanda di accertamento dei crediti – competenza del giudice ordinario – configurabilità.⁄2021,11,1452
- Cassazione 20–12–21 N° 40871: contestazione dei crediti di terzi nel giudizio di omologazione del concorato preventivo, controlli di regolarità e fattibilità.⁄2022,2,166
- Trib. Milano 20–04–22; Trib. treviso 26–03–22: concordato con riserva e obbligo di rilascio del DURC.⁄2022,7,1010
- Cassazione 08–07–22 N° 21758: iscrizione di ipoteca nei 90 gg in caso di concordato seguito da fallimento e norme di inefficacia.⁄2022,9,1038
- Cassazione 25–07–22 N° 23114: finanziamento agevolato in favore delle PMI e privilegio del credito da mancato rimborso chiesto dal titolare del fondo rotativo.⁄2022,11,1349
- Cassazione 07–12–22 N° 35960: crediti anteriori al concordato liquidatorio e successivo fallimento: decadenza e maturazione della prescrizione.⁄2023,1,23
- Cassazione 08–07–22 N° 21758: consecuzione tra procedure ed efficacia delle ipoteche giudiziali iscritte nei novanta giorni anteriori alla pubblicazione del ricorso.⁄2023,2,195
- Cassazione 30–11–23 N° 33351: insorgenza e natura del privilegio dell’ente pubblico per pagamento in garanzia al finanziatore di PMI e diritto alla restituzione.⁄2024,1,15
- Trib Monza 27–01–23: concordato preventivo – ammissione – prededuzione – consecuzione delle procedure – domanda preventiva – contratti pendenti.⁄2024,1,125
- Cassazione 28–02–24 N° 5279: esecutorietà del decreto ingiuntivo in corso di concordato ed insinuazione al passivo nel fallimento consecutivo.⁄2024,4,468
- Cassazione 20–09–23 N° 26951: concordato preventivo – violazione di norme tributarie – esimente della condotta colposa – esclusione.⁄2024,4,506
- Cassazione 06–06–24 N° 15859: dichiarazione di fallimento senza risoluzione del concordato e requisiti dell’insolvenza.⁄2024,7,916
- Cassazione 13–06–24 N° 16484: giudicato sul decreto ingiuntivo azionato da curatore fallimentare e revocatoria fallimentare contro debitore in concordato.⁄2024,7,916
- Cassazione 13–02–24 N° 5279: concordato preventivo – fallimento – consecuzione – decreto ingiuntivo – passaggio in giudicato in costanza di concordato – opponibilità al fallimento.⁄2024,11,1381
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Ammissione:
- condizioni personali e patrimoniali
- crediti concorsuali
- mancato deposito per le spese
- decreto – ricorso per cassazione.⁄2001,149
- Concordato preventivo:
- effetti per il debitore
- effetti per i creditori.⁄2001,152
- Concordato preventivo – effetti per i creditori:
- pagamenti di crediti
- azioni esecutive individuali
- compensazione
- prescrizione dei crediti.⁄2002,123
- Effetti sui rapporti giuridici preesistenti – somministrazione – prestazioni anteriori – inapplicabilità dell’art. 74 LF.⁄2005,85
- Effetti per i creditori – divieto di azioni esecutive individuali:
- azione di cognizione – ammissibilità
- cessione di crediti – restituzione alla procedura.⁄2005,85
IL FISCO
- CTC 08–04–02 n° 2774: non può farsi luogo al pagamento di sanzioni, sia pure in misura ridotta, da parte di società in amministrazione controllata.⁄2002,20,7896
- Il concordato preventivo: novità e profili civilistico.⁄2013,II,9,1367
- Cassazione 18–03–22 N° 9248: il concordato preventivo può scriminare il reato di omesso versamento IVA se il giudice autorizza il mancato pagamento.⁄2022,16,1577
- Omesso versamento dell’IVA e concordato preventivo.⁄2022,46,4449
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Più direzioni per risolvere la crisi aziendale.⁄2014,48,33
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Trib. Modena 24–02–14: concordato preventivo – niente decadenza se salta la prima rata del debito erariale.⁄20–12–2014
- Trib. Udine 04–12–14 : l’apertura del concordato divide le retribuzioni.⁄05–03–2015
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Trib. Torino 31–07–00: amministrazione controllata – azioni esecutive individuali – divieto – sequestro conservativo – inammissibilità.⁄2001,4,603
- Trib. Verona 15–04–19: concordato – procedura esecutiva in corso – sospensione.⁄2019,3,551
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- I requisiti della domanda di concordato con riserva.⁄2013,6,1162
- Creditori posteriori e doveri degli amministratori nell’esecuzione del concordato preventivo.⁄2018,3,526
Aggiornato il 19–12–2024
|