STUDIO GHIGLIONE COMMERCIALISTI ASSOCIATI





ART.175 LEGGE FALLIMENTARE

GIURISPRUDENZA COMMERCIALE

  • Le procedure diverse dal fallimento nel decreto correttivo.⁄2009,1,I,101

IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA

  • Cassazione 04–12–99 n° 13582: concordato preventivo – mancata approvazione – possibilità per il debitore di migliorare le proprie offerte – esclusione.⁄2000,12,1371
  • La modifica della proposta di concordato preventivo.⁄2001,7,733
  • Concordato preventivo: il sindacato dell’autorità giudiziaria nella fase di ammissione.⁄2006,9,1019
  • Trib.Palermo 18–05–07: concordato preventivo:
    • omologazione – procedimento – verifica dei requisiti di ammissibilità – configurabilità;
    • ammissione – proposta – cessione dei beni – compatibilità con la prosecuzione dell’attività d’impresa;
  • ammissione – proposta – modifica peggiorativa – configurabilità – limiti.⁄2008,1,75
  • Trib.Ancona 23–05–07: concordato preventivo:
    • deliberazione – mancato raggiungimento delle maggioranze – fallimento d’ufficio – sussistenza del potere del Tribunale
    • ammissione – proposta – codifica – termine.⁄2008,2,231
  • Trib.Pescara 16–10–08: concordato preventivo:
    • Omologazione– giudizio– mancanza di opposizione– verifica d’ufficio– delle condizione di ammissibilità e della fattibilità della proposta;
    • Omologazione – procedimento– termine– sospensione durante il periodo feriale– applicabilità.
    • Ammissione – proposta – modifica limiti temporali– inizio delle operazioni di voto.
    • Ammissione– classi di creditori– creditori privilegiati– diritto di voto– condizioni.⁄2009,10,1212
  • Trib.La Spezia 18–06–10: concordato preventivo – ammissione – proposta – pendenza di istanza di fallimento.⁄2011,1,65
  • Trib.Bari 09–06–10: concordato preventivo – ammissione – proposta – revoca – termine.⁄2011,1,66
  • Trib.Perugia 22–06–12: concordato preventivo – ammissione – proposta – modificabilità – limiti:
    • revisione del numero e della composizione delle classi
    • transazione fiscale – falcidiabilità dell’IVA – inammissibilità
    • soci finanziatori – crediti postergati – diritto di voto – esclusione.⁄2013,7,882
  • Cassazione 14–01–15 n° 495: concordato preventivo – ammissione – proposta – revoca – audizione del debitore – nuova proposta – convocazione ulteriore del debitore – necessità – esclusione.⁄2015,4,428
  • Cassazione 25–02–15 n° 3797: mancato differimento dell’adunanza dei creditori e fallimento conseguente a inammissibilità della proposta su relazione critica del commissario giudiziale.⁄2015,5,517
  • La modifica ed il ritiro della domanda di concordato preventivo.⁄2015,6,645
  • Cassazione 28–04–15 n° 8575: concordato preventivo – deliberazione – modifiche della proposta – ammissibilità – limite temporale.⁄2016,1,29
  • Trib.Torino 27–11–14: fallimento – dichiarazione – iniziativa – istanza – proposta di concordato preventivo – rinuncia – nuova proposta – accettazione della rinuncia – necessità.⁄2006,1,33
  • Cassazione 25–09–17 N° 22264: convocazione per la dichiarazione di inammissibilità e modifica della proposta del concordato.⁄2017,12,1272
  • Cassazione 25–10–18 N° 27120: concordato preventivo – ammissione – proposta – rinuncia – nuova proposta – ammissibilità – rapporto con le istanze di fallimento – oggetto della valutazione del tribunale – valutazione del carattere eventualmente dilatorio.⁄2019,4,479
  • Cassazione 12–09–18 N° 29741: concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta.⁄2019,7,927
  • Trib. Ancona 02–04–20: concordato preventivo – approvazione – procedimento – termini processuali – sospensione straordinaria – applicabilità.⁄2020,6,862
  • Cassaione 24–12–24 N° 34372: concordato preventivo – ammissione al voto e contestazione dei crediti prima dell’udienza.⁄2025,2,182
  • Cassazione 29–12–24 N° 34807: concordato preventivo – voto nel concordato della società controllante in fallimento e conflitto d’interessi.⁄2025,2,182

PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE

  • Modifiche alla legge fallimentare: acceso al credito, concordato preventivo e ristrutturazione del debito.⁄2015,35,38

QUOTIDIANO DEL FISCO

  • Cassazione 23–01–13 n° 1521: bocciato il concordato in continuità se previsto per un tempo troppo lungo.⁄28–11–2014

Aggiornato il 8–04–2025

Lo Studio Ghiglione Commercialisti Associati ha sede in Genova, Via Assarotti 38/16
P. IVA: 03273980106
Tel: 10⁄887786
mail: ghiglione@studioassociatoghiglione.it
PEC: studioghiglione@pec.studioassociatoghiglione.it
TI É PIACIUTO QUESTO SITO?
HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?

CONSIDERA SE DARE UN PICCOLO CONTRIBUTO
PER IL SERVIZIO DI CUI HAI USUFRUITO


--