DIRITTO FALLIMENTARE
- Cassazione 24–03–00 n.3521: concordato preventivo – mancato raggiungimento delle maggioranze – provvedimento del GD – reclamo del debitore – creditore dissenziente – veste di parte – insussistenza.⁄2001,2,II,366
- App.Genova 14–04–04: concordato preventivo – passivo – assenza – conseguenze.⁄2005,4,II,486
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- CP – deliberazione – votazione – esclusione dal diritto di voto – compensazione di credito non certo, liquido ed esigibile – esclusione.⁄1993,6,581
- Trib.Ancona 08–11–07: concordato preventivo – adunanza – deliberazioni dei creditori – votazione – computo delle maggioranze – determinazione.⁄2008,3,347
- Trib Asti 03–02–10: concordato preventivo:
- ammissione – proposta – transazione fiscale – omessa richiesta – conseguenze
- deliberazione – votazione – creditori privilegiati – partecipazione – limiti
- omologazione – procedimento – ammissione al voto di credito contestato
- omologazione – procedimento – raggiungimento delle maggioranze di crediti e di classi – giudizio di convenienza – esclusione.⁄2010,6,707
- App.Milano 22–04–10; Trib.Milano 13–01–10: concordato preventivo – deliberazione – votazione:
- ammissione provvisoria al voto – reclamo al tribunale – successivo reclamo alla Corte d’Appello – inammissibilità
- ammissione di creditore contestato – inserimento in classe.⁄2010,11,1287
- Il voto nei concordati ed il conflitto di interessi fra creditori.⁄2012,7,757
- Trib.Siracusa 11–11–11: risoluzione del concordato ed eccezione di prescrizione dei crediti.⁄2012,7,866
- Cassazione 26–07–12 n° 13284: concordato preventivo:
- omologazione – opposizione – qualsiasi interessato – nozione – riferibilità ai soli creditori dissenzienti – esclusione
- ammissione – proposta – classi di creditori – crediti contestati – inserimento in apposita classe – informativa del ceto creditorio – necessità.⁄2013,5,576
- Trib.Bergamo 20–02–14: concordato preventivo – deliberazione – votazione – fideiussore – mancata escussione – ammissione al voro – configurabilità.⁄2015,2,224
- Trib.Ravenna 22–05–14: concordato preventivo:
- omologazione – opposizione – contestazione del credito – inammissibilità
- omologazione – opposizione – creditore dissenziente – mutamento delle condizioni – inammissibilità
- omologazione – costituzione di trust – finanza estera – legittimità
- gruppo di imprese – vincolo di solidarietà – distinzione delle masse attive e passive – trattamento dei creditori – valutazione unitaria.⁄2015,2,203
- Cassazione 04–07–14 n° 15345: concordato preventivo:
- omologazione – poteri del tribunale – giudizio di convenienza – ammissibilità – limiti
- deliberazione – votazione – documentazione dei crediti ammessi
- omologazione – poteri del tribunale – indagini sull’esito della procedura – esclusione.⁄2015,2,165
- Cassazione 21–02–18 N° 4192: concordato preventivo – omologazione – esercizio del diritto di voto – esclusione – invalidità della deliberazione – limiti – verifica della decisività del voto.⁄2018,6,691
- Cassazione 02–02–18 N° 2630: concordato preventivo – deliberazione – approvazione – mutamento delle condizioni di fattibilità – creditori votanti – modifica del voto – ammissibilità.⁄2018,6,693
- Cassazione 21–06–18 N° 16348: crediti di rimborso per finanziamenti alla società e collocazione in classe autonoma dei postergati: limiti al diritto di voto.⁄2018,9,959
- Cassazione 16–04–18 N° 9378: sui criteri di formazione delle classi nel concordato preventivo.⁄2018,12,1415
- Cassazione 13–06–18 N° 15414: concordato preventivo – omologazione – accantonamento di crediti – sindacato del tribunale – legittimità – crediti tributari – contestazione – obbligatorietà.⁄2019,1,56
- Cassazione 08–01–19 N° 208: impugnazione del decreto di omologazione del concordato e contestazione sul credito non ammesso al voto.⁄2019,2,148
- Cassazione 08–02–19 N° 3863: patto di non cedibilità del credito ed irrisorietà della previsione distributiva ai creditori – limiti del sindacato del tribunale nel giudizio di omologazione.⁄2019,3,319
- Cassazione 08–01–19 N° 208: concordato preventivo – omologazione – decreto – ricorso per Cassazione – motivi attinenti ad entità e rango del credito – inammissibilità.⁄2019,9,1047
- Cassazione 23–11–20 N° 26568: concordato preventivo –ammissione – effetti – scioglimento di contratto pendente – credito per indennizzo – competenza del giudice ordinario.⁄2021,9,1096
- Cassazione 20–12–21 N° 40871: contestazione dei crediti di terzi nel giudizio di omologazione del concorato preventivo, controlli di regolarità e fattibilità.⁄2022,2,166
- Cassaione 24–12–24 N° 34372: concordato preventivo – ammissione al voto e contestazione dei crediti prima dell’udienza.⁄2025,2,182
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- La questione distributiva nelle procedure concorsuali nel rapporto tra i crediti tributari e i diritti degli altri creditori.⁄2023,3,I,223
Aggiornato il 8–04–2025
|