DIRITTO FALLIMENTARE
- Valutazione dei crediti privilegiati nel giudizio di ammissibilità della proposta di concordato preventivo.⁄1996,2,II,364
- I soggetti legittimati alla partecipazione nel giudizio di omologazione del concordato preventivo.⁄2001,4,I,1004
- Primi orientamenti giurisprudenziali in tema di concordato preventivo.⁄2006,1,II,98
- Parere sull’ammissibilità o meno al voto nel concordato preventivo dei crediti trasferiti dopo il decreto di apertura del procedimento.⁄2007,4,I,594
- Trib.Roma 23–10–06: concordato preventivo – divisione dei creditori chirografari in classi – calcolo delle maggioranze – parità dei vori – mancata approvazione della proposta.⁄2008,4,II,325
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Concordato preventivo – deliberazione – adunanza – votazione – creditori cessionari – legittimazione al voto – insussistenza.⁄1996,1,II,62
- Classi di creditori e poteri del giudice nel giudizio di omologazione del “nuovo” concordato preventivo.⁄2006,4,I,553
- Trib.Torino17–11–05; Trib.Bologna 15–11–05; Trib.Monza 16–10–05; Trib.Monza 28–09–05: il nuovo concordato preventivo – contenuto del piano e sindacato del Giudice.⁄2006,5,II,891
- Autonomia assistita ed effetti ultra vires nell’accettazione del concordato.⁄2007,3,I,349
- Trib.Catania 27–07–07: proposta di concordato preventivo – pagamento dilazionato dei creditori privilegiati – corresponsione interessi – ammissione al voto dei creditori privilegiati.⁄2008,3,II,677
- Le procedure diverse dal fallimento nel decreto correttivo.⁄2009,1,I,101
- Trib.Biella 23–04–09; trib.Monza 07–04–09; Trib.Milano 04–12–08: concordato preventivo – classi di creditori – omessa formazione – sindacato del Tribunale – inammissibilità.⁄2010,2,II,332
- Il conflitto di interessi fra creditori nei concordati.⁄2010,3,I,392
- Trib.Ascoli Piceno 18–12–09: concordato preventivo:
- annullamento – sussistenza atti sottrazione o dissimulazione
- revoca ed annullamento – scoperta di ipotesi fraudolente
- falsa rappresentazione della situazione patrimoniale dell’imprenditore
- atti posti in essere in epoca antecedente all’ammissione al concordato preventivo.⁄2011,1,II,209
- Cassazione SS.UU.23–01–13 n° 1521: concordato preventivo – omologazione – controllo demandato al tribunale – oggetto – controllo di legittimità sul giudizio di fattibilità della proposta di concordato – ammissibilità.⁄2013,4,II,621
- Il trattamento dei creditori con diritti di prelazione nel nuovo concordato preventivo.⁄2013,5,I,1044
- Cassazione 06–11–13 n° 24970: ancora sul giudizio di fattibilità del piano di concordato preventivo.⁄2015,1,II,53
- Cassazione SS.UU. 16–02–16 N° 3022: l’effetto esdebitatorio del concordato preventivo di società di persone e la garanzia ipotecaria prestata dal socio illimitatamente responsabile.⁄2016,5,II,978
- La garanzia prestata dal socio illimitatamente responsabile per debiti sociali e l’effetto esdebitatorio del concordato preventivo.⁄2017,1,I,122
- Cassazione SS.UU. 16–02–15 N° 3022: garanzia ipotecaria prestata dal socio illimitatamente responsabile – omologazione del concordato preventivo – credito ipotecario privilegiato – irrilevanza dell’effetto liberatorio del concordato preventivo.⁄2017,1,II,65
- Ristrutturazione trasversale dei debiti.⁄2023,5,I,807
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI –PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- Votazione – creditori privilegiati e chirografari – astensione dal voto per la parte di credito privilegiato – legittimità.⁄1990,12,1230
- Concordato preventivo – deliberazione – adunanza dei creditori – votazione – voto contrario – successiva adesione – inammissibilità.⁄1991,3,258
- Concordato preventivo – deliberazione – votazione – creditore garantito da fideiussione – legittimazione al voto nel concordato del debitore principale ed in quello del fideiussore.⁄1991,3,267
- Revoca dei voti contrari espressi nel corso dell’adunanza.⁄1993,6,640
- Adesione successiva della parte di credito ritenuta chirografaria.⁄1994,3,291
- Esclusione dal voto del creditore cessionario.⁄1996,2,189
- Cassazione 24–03–00 n.3521: concordato preventivo – maggioranze – reclamo del debitore concordatario – creditore escluso – qualifica di parte – esclusione.⁄2001,3,287
- Trib.Sulmona 06–05–05: concordato preventivo
- procedimento
- organi – tribunale – poteri
- insolvenza reversibile ed irreversibile – criteri di individuazione
- deliberazione dei creditori – maggioranza.⁄2005,7,79
- Trib.Salerno 03–06–05: concordato preventivo – ammissione – giudizio – verifica di merito del Tribunale – ammissibilità.⁄2005,11,1297
- Trib.Bari 07–11–05: concordato preventivo – omologazione – giudizio del Tribunale – controllo della legittimità formale della procedura e del raggiungimento delle maggioranze prescritte – accertamento dell’attualità e fattibilità del piano – soddisfacimento integrale dei creditori privilegiati.⁄2006,1,52
- Trib.Como 22–07–05: concordato preventivo – omologazione – sindacato di merito – suddivisione dei creditori in classi – configurabilità.⁄2006,3,287
- Trib.Torino 17–11–05: concordato preventivo – proposta – pagamento dei creditori privilegiato.⁄2006,6,691
- Rassegna di giurisprudenza sul nuovo concordato preventivo.⁄2006,7,837
- L’approvazione dei creditori nel concordato preventivo: legittimazione al voto, maggioranza e voto per classi.⁄2006,9,1059
- Concordato preventivo: il procedimento di omologa – profili processuali.⁄2006,9,1074
- App.Milano 12–10–06: concordato preventivo – omologazione – decreto:
- accoglimento o rigetto – impugnazione – reclamo – configurabilità
- rigetto – sentenza dichiarativa di fallimento – effetto automatico – esclusione
- Sentenza dichiarativa di fallimento – impugnazione – appello – legittimità.⁄2007,1,32
- Trib.Roma 23–10–06: concordato preventivo – deliberazioni dei creditori – classi di creditori – maggioranze – calcolo – criteri.⁄2007,1,47
- Trib.Torino 20–12–06: concordato preventivo – ammissione – proposta – creditori assistiti da un diritto di prelazione – soddisfacimento in percentuale – partecipazione al voto – ammissibilità – limiti.⁄2007,4,431
- Trib.Milano 16–02–07 n° 446: concordato preventivo – omologazione – contenuto del giudizio – criteri applicabili – individuazione.⁄2007,5,548
- Trib.Verona 13–10–06: concordato preventivo – ammissione – proposta – pagamento in percentuale dei creditori privilegiati – ammissibilità – creditori privilegiati con privilegio speciale – sussistenza.⁄2007,6,665
- Trib.Milano 09–03–07; Trib.Torino 12–12–06: concordato preventivo – provvedimenti immediati – fallimento nel corso del procedimento – inattuabilità della proposta.⁄2007,6,684
- Trib.Venezia 27–02–07: concordato preventivo – omologazione – crediti d’imposta – transazione fiscale – soddisfacimento non integrale – ammissibilità – limiti.⁄2007,12,1464
- Decretazione d’urgenza e norme processuali in materia fallimentare: considerazioni a margine di una recente pronunzia della Corte Costituzionale.⁄2008,1,11
- Trib.Ancona 08–11–07: concordato preventivo – adunanza – deliberazioni dei creditori – votazione – computo delle maggioranze – determinazione.⁄2008,3,347
- Trib.Parma 20–03–08: concordato preventivo – omologazione – giudizio – classi di creditori dissenzienti – soddisfacimento in misura non inferiore alle altre alternative praticabili.⁄2008,12,1459
- Trib.Roma 07–11–08: concordato preventivo – deliberazione – maggioranze – classi di creditori – creditori privilegiati – calcolo.⁄2009,5,575
- Tutela dei creditori: dai soci di minoranza ai creditori di minoranza.⁄2009,9,1063
- Concordati, classi di creditori ed incertezze interpretative.⁄2009,10,1129
- Trib.Pescara 16–10–08: concordato preventivo:
- Omologazione– giudizio– mancanza di opposizione– verifica d’ufficio– delle condizione di ammissibilità e della fattibilità della proposta;
- Omologazione – procedimento– termine– sospensione durante il periodo feriale– applicabilità.
- Ammissione – proposta – modifica limiti temporali– inizio delle operazioni di voto.
- Ammissione– classi di creditori– creditori privilegiati– diritto di voto– condizioni.⁄2009,10,1212
- Trib.Milano 20–08–09: fallimento– accertamento del passivo– crediti del professionista per la redazione della relazione ex art.161– mancata approvazione del concordato– prededuzione – sussistenza.⁄2009,12,1413
- Trib.Treviso 11–02–09: concordato preventivo– ammissione– classi di creditori:
- Formazione– prelazione– inalterabilità
- Nuova finanza– destinazione– osservazione dell’ordine delle prelazioni
- Votazione.⁄2009,12,1439
- Trib.Biella 27–04–09: concordato preventivo – ammissione – classi di creditori.
- giudizio del Tribunale – controllo di legittimità – limiti
- mancata previsione – questione di costituzionalità – rilevanza.⁄2010,1,43
- Le classi dei creditori e la valutazione nel concordato preventivo.⁄2010,1,109
- Trib, Roma 27–01–09.concordato preventivo – ammissione – proposta:
- classi di creditori – obbligatorietà – esclusione – poteri del Tribunale – limiti
- transazione fiscale – carattere autonomo – esclusione.⁄2010,2,232
- Trib Asti 03–02–10: concordato preventivo:
- ammissione – proposta – transazione fiscale – omessa richiesta – conseguenze
- deliberazione – votazione – creditori privilegiati – partecipazione – limiti
- omologazione – procedimento – ammissione al voto di credito contestato
- omologazione – procedimento – raggiungimento delle maggioranze di crediti e di classi – giudizio di convenienza – esclusione.⁄2010,6,707
- Cassazione 22–03–10 n° 6901: il pagamento non integrale dei creditori privilegiati nel concordato preventivo.⁄2010,6,653
- App.Lecce 08–06–09 n° 31: concordato preventivo – votazione – revoca del voto contrario – configurabilità.⁄2010,10,1158
- Trib.Monza 29–01–10: concordato preventivo – votazione – revoca del voto contrario – configurabilità – revoca del voto favorevole – preclusione.⁄2010,10,1160
- App.Torino 06–05–10: concordato preventivo – ammissione – proposta:
- transazione fiscale – obbligatorietà – esclusione – pagamenti dei debiti tributari secondo le regole concorsuali ordinarie;
- transazione fiscale – voto determinante dell’AF – esclusione – consolidamento del debito tributario
- crediti privilegiati – pagamento non integrale.equiparazione della parte non soddisfatta al chirografo – diritto di voto.⁄2010,11,1275
- Il concordato fallimentare: aspetti attuali e prospettive future.⁄2011,4,385
- Trib.Sulmona 02–11–10: concordato preventivo – ammissione – proposta – creditori privilegiati – pagamento integrale dilazionato – riconoscimento degli interessi legali – necessità.⁄2011,5,615
- Soluzioni “concorsuali” nei concordati: il prepackaged bankruptcy.⁄2011,7,774
- App de l’Aquila 16–03–11 n° 306: concordato preventivo – deliberazione – votazione:
- transazione fiscale – voto dell’Amministrazione finanziaria – computabilità ai fini della maggioranza
- relazione del commissario giudiziale – voto espresso anteriormente – commutabilità ai fini delle maggioranze
- transazione fiscale – crediti tributari – soggezione alla maggioranza concordataria.⁄2011,10,1211
- Cassazione 26–07–12 n° 13284: partecipazione al concordato con classi e legittimazione all’opposizione all’omologa del creditor contestato.⁄2012,10,1170
- Cassazione 08–06–12 n° 9373: concordato preventivo – ammissione – proposta – nuova finanza del terzo – divieto di alterazione dell’ordine legale dei privilegi – configurabilità – limiti.⁄2012,12,1409
- Trib.Terni 12–02–13: il voto dei creditori privilegiati nel concordato con continuità aziendale.⁄2013,11,1378
- Trib.Verona 27–03–13: esclusione dal voto del creditore in conflitto di interessi.⁄2014,3,328
- Trib.Padova 30–05–13: concordato preventivo – ammissione – proposta – domanda con continuità aziendale – pagamenti dei creditori prelazionari con dilazione – ammissibilità – esclusione.⁄2014,4,445
- Trib.Terni 02–04–13: concordato preventivo – ammissione – proposta – dilazione del pagamento ai creditori privilegiati.⁄2014,4,459
- Trib.Bergamo 20–02–14: concordato preventivo – deliberazione – votazione – fideiussore – mancata escussione – ammissione al voro – configurabilità.⁄2015,2,224
- Cassazione 26–0–14 n° 20388: concordato preventivo – ammissione – proposta – creditori privilegiati – pagamento dilazionato – mancata corresponsione degli interessi – diritto al voto.⁄2015,3,273
- Trib.Avellino 30–05–14: concordato preventivo – deliberazione – votazione – fideiussore – presupposto – pagamento del creditore.⁄2015,3,343
- Cassazione SS.UU.16–02–15 n° 3022: socio terzo datore di ipoteca a favore della società in concordato: limiti dell’effetto esdebitatorio.⁄2015,4,399
- Cassazione SS.UU.16–02–15 n° 3022: concordato preventivo e soci illimitatamente responsabili.⁄2015,5,519
- Cassazione SS.UU.16–02–15 n° 3022: efficacia esdebitatoria del concordato preventivo nei confronti dei soci illimitatamente responsabili.⁄2015,11,1204
- Cassazione 07–04–16 N° 6759: cessione di credito in garanzia &ndash, trasferimento della titolarità del credito – non configurabilità – differnza con il pegno di credito.⁄2016,9,930
- Trib. Rovigo 24–05–16: concordato preventivo – ammissione – proposta – patti para concordatari – esclusione dal piano.⁄2016,12,1333
- Trib. Monza 04–11–16: concordato preventivo – deliberazione – votazione – adunanza dei creditori – votazione tardiva.⁄2017,5,591
- Cassazione 21–02–18 N° 4192: concordato preventivo – omologazione – esercizio del diritto di voto – esclusione – invalidità della deliberazione – limiti – verifica della decisività del voto.⁄2018,6,691
- Cassazione 02–02–18 N° 2630: concordato preventivo – deliberazione – approvazione – mutamento delle condizioni di fattibilità – creditori votanti – modifica del voto – ammissibilità.⁄2018,6,693
- Cassazione 25–10–18 N° 27120: mancato raggiungimento delle maggioranze e limiti della eventuale nuova domanda o nuova proposta di concordato in presenza di istanza di fallimento.⁄2018,12,1388
- Cassazione 21–06–18 N° 16348; Cassazione 20–06–18 N° 16291: concordato preventivo – ammissione – proposta – classi di creditori – finanziamenti dei soci.⁄2019,1,45
- Cassazione 08–01–19 N° 208: impugnazione del decreto di omologazione del concordato e contestazione sul credito non ammesso al voto.⁄2019,2,148
- Cassazione 08–02–19 N° 3860: espressione del voto nel concordato e rispetto del contraddittorio verso i creditori dissenzienti.⁄2019,3,310
- Cassazione 08–02–19 N° 3863: patto di non cedibilità del credito ed irrisorietà della previsione distributiva ai creditori – limiti del sindacato del tribunale nel giudizio di omologazione.⁄2019,3,319
- Cassazione 05–07–19 N° 17834: ammissibilità della dilazione di pagamento dei privilegiati nell’accordo di composizione della crisi.⁄2019,9,1010
- Cassazione 08–01–19 N° 208: concordato preventivo – omologazione – decreto – ricorso per Cassazione – motivi attinenti ad entità e rango del credito – inammissibilità.⁄2019,9,1047
- Trib. Milano 05–12–18: destinazione dei flussi di cassa e gestione dei conflitti d’interesse nel concordato preventivo con continuità aziendale.⁄2019,9,1087
- Trib. Benevento 05–12–18: concordato preventivo – deliberazione – votazione – modifica – ammissibilità.⁄2019,12,1542
- Trib. Milano 17–07–19 N° 7211: concordato preventivo – deliberazione – votazione – classi – conflitto di interessi – pendenza del procedimento – creditore cessionario di crediti concorsuali – configurabilità – esclusione.⁄2019,12,1561
- Cassazione 03–07–19 N° 17834: sovraindebitamento – accordo – creditore ipotecario – pagamento dilazionato secondo le originarie scadenze del mutuo – ammissibilità natura – procedura concorsuale – inammissibilità del piano per durata eccedente.⁄2020,2,215
- Cassazione 04–02–20 N° 2424: concordato preventivo – deliberazione – votazione – risultato paritario fra le classi – approvazione – esclusione.⁄2020,3,423
- Trib. Roma 17–02–20: concordato preventivo – deliberazione – votazione – rinuncia alla prelazione e voto del creditore privilegiato nei venti giorni successivi – ammissibilità.⁄2020,5,712
- Il voto nel concordato preventivo.⁄2020,10,1304
- Cassazione 27–12–19 N° 34539: concordato preventivo – ammissione – presupposti – concordato preventivo remissorio – crediti dei soci – postergazione legale – mancato rispetto – inammissibilità della domanda.⁄2020,11,1425
- Cassazione 18–06–20 N° 11882: concordato preventivo:
- ammissione – proposta – mancanza di rilievi del tribunale nell’udienza camerale – termine per integrare la proposta – assegnazione;
- approvazione – voto – concordato preventivo con continuità aziendale – creditori privilegiati – pagamento dilazionato ultrannuale – ammissibilità – esercizione del diritto di voto.⁄2021,3,349
- Cassazione 25–11–21 N° 36755: credito per dazi doganali e spettanza del privilegio sorto dopo la previsione normativa dell’art. 2783 ter.⁄2022,1,19
- Cassazione 08–02–21 N° 2948: fallimento – cessazione – concordato fallimentare – voto – conflitto di interessi del proponente ai fini del voto.⁄2022,1,85
- Trib. Benevento 14–04–21: concordato preventivo – ammissione – proposta – creditori chirografari – soddisfacimento integrale – legittimazione al voto – sussistenza.⁄2022,5,711
- Trib. Prato 17–11–22: l’annullamento del concordato preventivo per atti di frode nella fase di esecuzione.⁄2023,6,839
- Cassazione 12–09–24 N° 24527: credito per aggio ed estraneità al cram down fiscale-previdenziale.⁄2024,11,1334
- Cassaione 24–12–24 N° 34372: concordato preventivo – ammissione al voto e contestazione dei crediti prima dell’udienza.⁄2025,2,182
- Cassazione 29–12–24 N° 34807: concordato preventivo – voto nel concordato della società controllante in fallimento e conflitto d’interessi.⁄2025,2,182
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Modifiche alla legge fallimentare: acceso al credito, concordato preventivo e ristrutturazione del debito.⁄2015,35,38
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 02–09–15 N° 17461: il concordato non può essere bloccato perchè il pagamento dei creditori è in ritardo.⁄04–09–2015
- Concordato: il giudice può sempre valutare la causa della proposta.⁄10–12–2015
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Concordato prevetivo – deliberazione – votazione:
- maggioranza – orgnano deputato alla verifica;
- creditori privilegiati.⁄2005,86
- Trib.Varese 28–04–06: concordato preventivo – omologa – presupposti – assenza – effetti – rigetto della domanda.⁄2007,3,527
RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA
- Il nuovo concordato preventivo.⁄2008,4,163
Aggiornato il 8–04–2025
|