DIRITTO FALLIMENTARE
- I soggetti legittimati alla partecipazione nel giudizio di omologazione del concordato preventivo.⁄2001,4,I,1004
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- La parabola del concordato preventivo.⁄2016,1,I,15
- Cassazione 13–10–15 N° 20559: concordato preventivo di più società legate da rapporti di controllo:
- competenza – sede principale delle singole imprese
- distinzione tra masse attive e passive
- calcolo delle maggioranze.
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- Concordato preventivo – deliberazione – adunanza dei creditori – voto contrario – successiva adesione – ammissibilità.⁄1990,1,33
- Cassazione 23–05–00 n. 6715: contestazione dei creditori non partecipanti alla deliberazione.⁄2001,5,549
- App. Lecce 08–06–09 n° 31: concordato preventivo – votazione – revoca del voto contrario – configurabilità.⁄2010,10,1158
- Trib. Monza 29–01–10: concordato preventivo – votazione – revoca del voto contrario – configurabilità – revoca del voto favorevole – preclusione.⁄2010,10,1160
- Trib. La Spezia 18–06–10: concordato preventivo – ammissione – proposta – pendenza di istanza di fallimento.⁄2011,1,65
- Trib. Bari 09–06–10: concordato preventivo – ammissione – proposta – revoca – termine.⁄2011,1,66
- Corte Costituzionale 12–12–12 n° 281: modifiche alla disciplina del voto nel concordato preventivo.⁄2013,5,547
- Le modifiche al regime di voto nel concordato preventivo.⁄2013,11,1407
- Trib. Terni 02–04–13: concordato preventivo – ammissione – proposta – dilazione del pagamento ai creditori privilegiati.⁄2014,4,459
- Cassazione 30–01–17 N° 2227: concordato preventivo – voto contrario nei venti giorni dall’adunanza e limiti all’opposizione.⁄2017,4,392
- Trib. Monza 04–11–16: concordato preventivo – deliberazione – votazione – adunanza dei creditori – votazione tardiva.⁄2017,5,591
- Cassazione 30–01–17 N° 2227: concordato preventivo – omologazione – opposizione – qualsiasi interessato – controllo sulla regolarità della procedura.⁄2017,6,652
- Trib. Rovigo 15–06–17: concordato preventivo – omologazione – procedimento – decreto di fissazione – notificazione – legittimazione – creditori votanti negativamente e non assenti – legittimazione all’opposizione – configurabilità.⁄2017,12,1337
- Cassazione 21–02–18 N° 4192: concordato preventivo – omologazione – esercizio del diritto di voto – esclusione – invalidità della deliberazione – limiti – verifica della decisività del voto.⁄2018,6,691
- Cassazione 02–02–18 N° 2630: concordato preventivo – deliberazione – approvazione – mutamento delle condizioni di fattibilità – creditori votanti – modifica del voto – ammissibilità.⁄2018,6,693
- Cassazione 21–06–18 N° 16348: crediti di rimborso per finanziamenti alla società e collocazione in classe autonoma dei postergati: limiti al diritto di voto.⁄2018,9,959
- Cassazione 08–02–19 N° 3863: patto di non cedibilità del credito ed irrisorietà della previsione distributiva ai creditori – limiti del sindacato del tribunale nel giudizio di omologazione.⁄2019,3,319
- Cassazione 08–02–19 N° 3860: concordato preventivo – imilogazione – esercizio del diritto di voto – tutela del creditore pretermesso.⁄2019,5,584
- Trib. Benevento 05–12–18: concordato preventivo – deliberazione – votazione – modifica – ammissibilità.⁄2019,12,1542
- Cassazione 05–08–19 N° 20892: concordato preventivo – deliberazione – votazione – espressione di voto – modificabilità.⁄2019,12,1556
- Trib. Roma 17–02–20: concordato preventivo – deliberazione – votazione – rinuncia alla prelazione e voto del creditore privilegiato nei venti giorni successivi – ammissibilità.⁄2020,5,712
- Trib. Ancona 02–04–20: concordato preventivo – approvazione – procedimento – termini processuali – sospensione straordinaria – applicabilità.⁄2020,6,862
- Trib. Benevento 14–04–21: concordato preventivo – ammissione – proposta – creditori chirografari – soddisfacimento integrale – legittimazione al voto – sussistenza.⁄2022,5,711
- Cassazione 08–07–22 N° 21758: consecuzione tra procedure ed efficacia delle ipoteche giudiziali iscritte nei novanta giorni anteriori alla pubblicazione del ricorso.⁄2023,2,195
- Cassazione 20–02–24 N° 4442: forma del voto del creditore nell’omologazione dell’accordo di composizione della crisi.⁄2024,4,469
- Cassazione 22–10–24 N° 27345: astensione del creditore dalla votazione e reclamo avverso l’omologazione.⁄2024,12,1492
- Cassaione 24–12–24 N° 34372: concordato preventivo – ammissione al voto e contestazione dei crediti prima dell’udienza.⁄2025,2,182
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Circolare Assonime 4⁄2013: le nuove soluzioni concordate della crisi d’impresa.⁄2013,3,541
Aggiornato il 8–04–2025
|