GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Cassazione 04–02–09 n° 2706: concordato preventivo – classi di creditori – finanziamenti dei soci – crediti postergati – inserimento nel piano.⁄2011,2,II,247
- Le illusioni della prededuzione.⁄2011,3,I,342
- Trib.Milano 26–05–11: fallimento – concordato preventivo – credito del professionista che assiste il debitore nella elaborazione del piano e della domanda di concordato – prededucibilità – esclusione.⁄2013,1,II,78
- Cassazione 08–04–13 n° 8533: concordato preventivo – credito del professionista che assiste il debitore nella elaborazione del piano e della domanda di concordato – prededucibilità – esclusione.⁄2013,5,II,771
- Sul contenuto degli accordi di ristrutturazione dei debiti.⁄2014,2,I,283
- I soci ed il risanamento.⁄2016,3,I,286
- Considerazioni sui finanziamenti alle imprese in crisi.⁄2016,5,I,587
- Cassazione 20–05–16 N° 10509: finanziamento dei soci – postergazione dei crediti – scopo mutualistico – srl – spa – cooperative.⁄2017,3,II,457
- La “finanza esterna” nel concordato preventivo tra finanziamento del debitore e finanziamento dell’iniziativa.⁄2019,2,I,181
- I finanziamenti soci “interinali” nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti.⁄2019,4,I,615
- Nuova finanza e concordato preventivo.⁄2023,6,I,962
GUIDA NORMATIVA
- ABI – circolare 23–08–10 n° 19: modifiche alla legge fallimentare.⁄2010,165,1
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- I finanziamenti dei soci in esecuzione di concordato preventivo tra prededucibilità e postergazione.⁄2011,8,889
- L’art.182 quater: novità e criticità.⁄2011,8,898
- Trib.Milano 26–05–11: accertamento del passivo – credito del professionista – prestazione funzionale al concordato preventivo – prededuzione – esclusione.⁄2011,11,1337
- Il nuovo statuto concordatario dei soci finanziatori: classi, trattamento e voto.⁄2011,12,1377
- Trib.Terni 06–02–12: concordato preventivo – ammissione – domanda funzionale – crediti per finanziamenti – prededucibilità – finanziamenti in corso di procedura – autorizzazione del GD.⁄2012,7,823
- I finanziamenti all’impresa in crisi nel c.d.Decreto Sviluppo.⁄2012,12,1401
- Trib.Milano 23–02–13: accordi di ristrutturazione – procedimento – finanziamenti – prededucibilità – autorizzazione – ratifica – ammissibilità.⁄2013,7,859
- Trib.Perugia 22–06–12: concordato preventivo – ammissione – proposta – modificabilità – limiti:
- revisione del numero e della composizione delle classi
- transazione fiscale – falcidiabilità dell’IVA – inammissibilità
- soci finanziatori – crediti postergati – diritto di voto – esclusione.⁄2013,7,882
- Tempestiva emersione dello stato di crisi e qualità dei piani di concordato.⁄2013,9,1037
- La prededucibilità dei crediti nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti.⁄2013,9,1149
- Trib.Rimini 13–05–13: concordato preventivo – effetti per i creditori – crediti prededucibili – disciplina in deroga dei finanziamenti soci.⁄2013,10,1276
- Cassazione 08–04–13 n° 8533: concordato preventivo – effetti per i creditori – crediti del professionista attestatore del piano – prededuzione.⁄2014,1,69
- Cassazione 14–03–14 n° 6031: prededuzione dei crediti del professionista per attività funzionali all’ammissione, alla revoca ed alla presentazione di altra proposta.⁄2014,5,514
- Cassazione 14–03–14 n° 6031; Cassazione 05–03–14 n° 5098; Cassazione 24–01–14 n° 1513: fallimento – crediti prededucibili – in occasione o in funzione delle procedure concorsuali – riferibilità anche ai crediti sorti anteriormente ed in funzione delle procedure concorsuali.⁄2014,5,516
- Gli accordi di moratoria del debito nei processi di regolazione della crisi.⁄2014,10,965
- Cassazione 30–05–17 N° 13537: decreto sulla prededuzione del credito del professionista attestatore e limiti del ricorso per Cassazione.⁄2017,7,773
- La proposta di Direttiva UE in materia di insolvenza.⁄2017,9,873
- I finanziamenti alle imprese in crisi.⁄2017,10,1863
- Cassazione 10–01–18 N° 380: concordato preventivo – esecuzione – crediti nascenti da nuovi contratti – fallimento consecutivo – predeeduzione – condizioni.⁄2018,4,417
- Cassazione 10–01–18 N° 380: concordato preventivo – esecuzione – crediti nascenti da nuovi contratti – fallimento consecutivo – predeeduzione – condizioni.⁄2018,4,417
- Cassazione 30–05–17 N° 13537: concordato preventivo – ammissione – proposta – credito del professionista attestatore – natura prededucibile – provvedimento di esclusione – ricorribilità in Cassazione – esclusione.⁄2018,4,439
- Cassazione 12–12–17 N° 29805: concordato preventivo – effetti per i creditori – crediti prededucibili – fondo spese della procedura – contratto stipulato col terzo anteriormente – riferibilità diretta alla finalità perseguita – mancanza – prova della strumentalità – necessità.⁄2018,5,557
- Cassazione 02–02–18 N° 2627: crediti prededucibili – crediti per finanziamenti – esecuzione dell’accordo di ristrutturazione dei debiti – natura prededucibile.⁄2018,5,651
- Cassazione 20–06–18 N° 16291: credito del socio per finanziamento garantito da ipoteca alla spa sottocapitalizzata ed insinuazione al passivo nel fallimento.⁄2018,9,956
- Trib. Napoli 04–07–18: concordato preventivo – offerte concorrenti – risanamento dell’impresa – erogazione di finanziamenti ex art. 182 quater – tutela normativa.⁄2019,1,75
- Cassazione 19–11–18 N° 29734: acordi di ristrutturazione – finanziamenti prededucibili – finanziamenti in esecuzione – omologa dell’accordo – successiva verifica di funzionalità dei finanziamenti.⁄2019,3,391
- Il concordato con continuità nel Codice della crisi d’impresa.⁄2019,7,855
- Cassazione 11–06–19 N° 15724: concordato preventivo – revoca – nuova domanda – consecuzione di procedure – prededuzione.⁄2019,9,1011
- Cassazione 10–10–19 N° 25471: concordato preventivo – revoca – nuova domanda – domanda – consecuzione di procedure – prededuzione – configurabilità.⁄2020,2,173
- Trib. Ravenna 06–02–20: concordato preventivo – ammissione – proposta – finanziamenti ex art. 182 quinquies – soci finanziatori – prededuzione – ammissibilità.⁄2020,9,1155
- Cassazione 28–01–21 N° 1961; Cassazione 15–01–21 N° 639: concordato preventivo – ammissione – domanda – inammissibilità – consecuzione di procedure – prededuzione.⁄2021,4,475
- Cassazione 30–06–21 N° 18610: leegittimazione del creditore all’azione di responsabilità verso il tero per concessione abusiva di credito.⁄2021,9,1044
- La nozione di finanziamento. Le forme negoziali tipiche e atipiche.⁄2021,10,1182
- I finanziamenti e la gestione emergenziale.⁄2021,10,1272
- I finanziamenti all’impresa im crisi tra legge fallimentare, Codice della crisi e DL 118⁄21.⁄2021,10,1285
- Cassazione SS.UU. 31–12–21 N° 42093: concordato preventivo – ammissione – prededucibiità – condizioni – credito del professionista per attività di assistenza e consulenza – dichiarazione d’inammissibilità della domanda di concordato.⁄2022,3,356
- Cassazione 06–09–22 N° 26176: deposito delle somme per la procedura e credito del professionista che le ha anticipate.⁄2022,12,1506
- Cassazione 03–01–23 N° 43: prededuzione dei drediti sorti per anticipazioni su fatture dopo l’omologazione del concordato preventivo e successivo fallimento.⁄2023,2,181
- Cassazione 06–09–22 N° 26174; Cassazione 06–09–22 N° 26178: prededuzione funzionale, consecuzione di procedure e ruoli dei professionisti.⁄2023,4,503
- Cassazione 13–08–24 N° 22772: cessione aziendale nel concordato e limiti alla traslazione della prededuzione in caso di fallimento del cessionario.⁄2024,11,1334
- Cassazione 13–07–24 N° 22779: dilazioni o ridefinizioni di pagamento dei crediti dii soci e prededucibilità nelle procedure successive all’accordo di ristrutturazione non eseguito.⁄2024,11,1334
IL FISCO
- Finanziamenti soci, finanziamenti “esecutivi” e “ponte” bancari.⁄2011,I,41,6628
- Cassazione 04–11–11 n° 22931: transazione fiscale e ruolo degli uffici finanziari nel concordato preventivo.⁄2011,I,44,7202
- Finanziamento dei soci nel concordato preventivo e nell’accordo di ristrutturazione dei debiti.⁄2013,I,46,7147
LE SOCIETÀ
- Il controllo giudiziale sulla nuova prededuzione del finanziamento dei soci non postergabili .⁄2011,9,1085
- Sorte della partecipazione dei vecchi soci in caso di ristrutturazione di società insolventi.⁄2014,1,83
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Accademia di Ragioneria – nota operativa 15⁄2014: la crisi d’impresa e le possibili soluzioni.⁄21–01–2015
- La riforma delle regole sui fallimenti.⁄02–07–2015
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- L’impresa, la crisi, il giudice.⁄2012,4,758
- Circolare Assonime 4⁄2013: le nuove soluzioni concordate della crisi d’impresa.⁄2013,3,541
- Principi e problemi di diritto societario della crisi.⁄2013,6,1138
- Gli obbligazionisti e i titolari di strumenti finanziari non partecipativi nelle procedure concordatarie.⁄2014,1,47
- Crisi d’impresa, soluzioni concordate e capitale sociale.⁄2016,3,241
- Profili di diritto societario della proposte concorrenti della nuova disciplina del concordato preventivo.⁄2016,5,870
- La posizione dei soci nelle ristrutturazioni.⁄2018,4,858
Aggiornato il 19–12–2024
|