GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Trib. Forlì 05–05–16: accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari:
- estensione degli effetti dell’accordo ai non aderenti – formazione delle categorie – necessità
- criteri di formazione delle categorie tra crediti bancari.⁄2016,6,II,1276
- Trib. Milano 10–11–16: crisi del fondo comune di investimento – crisi della SGR e accordo di ristrutturazione dei debiti.⁄2018,1,II,116
- La “convenzione di moratoria” nel Codice della crisi.⁄2020,6,I,1207
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- La convenzione di moratoria diretta a disciplinare in via provvisoria gli effetti della crisi.⁄2015,12,1269
- La convenzione di moratoria di cui all’art. 182 septies.⁄2016,9,889
- Trib. Milano 11–02–16: accordi di ristrutturazione con intermediari finanziari – estensione dell’accordo ai creditori non aderenti – condizioni.⁄2016,9,914
- Trib. Napoli 30–11–16: accordi di ristrutturazione con intermediari finanziari – convenzione di moratoria:
- oneri informativi – deposito del bilancio – operazioni sul capitale – requisiti di ammissibilità – informazioni sulle garanzie – mancanza;
- categorie omogenee dei creditori – valutazione;
- effetti nei confronti dei creditori non aderenti.⁄2017,7,841
- La proposta di Direttiva UE in materia di insolvenza.⁄2017,9,873
- L’art. 182 septies e l’accordo di ristrutturazione “a maggioranza’.⁄2017,9,881
- I finanziamenti alle imprese in crisi.⁄2017,10,1863
- Trib. Roma 11–12–17: accordo di ristrutturazione dei debiti – intermediari finanziari – estensione dell’accordo a creditore non aderente – omologazione – giudizio – sindacato del Tribunale.⁄2018,4,514
- Cassazione 12–04–18 N° 9087: accordo di ristrutturazione dei debiti – deliberazione ed omologazione – sentenza – impugnazioni – decreto di inammissibilità della domanda di omologazione di accordo di ristrutturazione – contestuale impugnazione di dichiarazione di fallimento – autonoma reclamabilità.⁄2018,9,984
- I Piani negli accordi di ristrutturazione e nei concordati preventivi in continuità tra il regime attuale e le loro evoluzioni.⁄2018,12,1477
- Trib. Milano 04–12–19: fallimento – attivo – ripartizione – prededuzione – consecuzione – tra procedure minori.⁄2020,4,547
- Trib. Prato 30–03–20: l’efficacia “estesa”degli accordi di ristrutturazione tra principio di conservazione, conflitto d’interesse e contrasto d’interessi.⁄2021,4,537
- Il novellato art. 182 septies LF.⁄2021,12,1634
- Cassazione 24–12–12–24 N° 34377: inadempimento dell’accordo di ristrutturazione ed efficacia estesa dei 90 giorni per la adesione dell’amministrazione fiscale.⁄2025,2,182
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Modifiche alla legge fallimentare: accesso al credito, concordato preventivo e ristrutturazione del debito.⁄2015,35,38
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Accordi di ristrutturazione con gli intermediari finanziari.⁄21–08–2015
- Modifiche per le procedure concorsuali.⁄12–11–2015
Aggiornato il 8–04–2025
|