DIRITTO FALLIMENTARE
- Unico azionista e concordato.⁄1995,1,II, 30
- Garanzie per le obbligazioni sociali e responsabilità dei soci.⁄1995,1,II,36
- I limiti soggettivi dell’effetto esdebitativo del concordato preventivo.⁄1997,3,I,721
- Concordato preventivo e contratto di somministrazione.⁄1997,5,II,884
- Obbligatorietà del concordato preventivo.⁄1999,1,II,53
- Cassazione 01–03–99 N° 1688: concordato preventivo – effetti nei confronti dei soci – soci fideiussori – irrilevanza.⁄2000,1,II,56
- Cassazione 01–03–99 N° 1688: concordato preventivo di società personali e obbligazione fideiussoria del socio illimitatamente responsabile.⁄2000,5,II,966
- Cassazione 30–08–01 n° 11343: ancora sugli effetti del concordato preventivo delle società di persone ai soci illimitatamente responsabili.⁄2001,5,I,1144
- Corte Costituzionale 02–04–04 n° 106: il creditore pretermesso può chiedere il fallimento anche se il concordato non è stato annullato.⁄2004,5,II,679
- Cassazione 08–02–05 n° 2532: concordato preventivo – concordato di società – estensione effetto esdebitativo nelle società unipersonali – esclusione.⁄2007,2,II,210
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Concordato preventivo – effetti per i creditori – azioni esecutive individuali – sequestro conservativo – giudizio di convalida in corso di procedimento.⁄1991,6,II,974
- Cassazione SS.UU.18–05–09 n° 11396: concordato preventivo – risoluzione – garanzie prestate da terzi – escussione – legittimazione – curatore – esclusione.⁄2010,3,II,461
- Cassazione SS.UU.18–05–09 n° 11396: concordato preventivo – risoluzione – garanzie – esecuzione – legittimazione.⁄2010,6,II,1002
- Dalla votazione al voto nel concordato fallimentare.⁄2011,4,I,572
- Rassegna di giurisprudenza: il concordato preventivo di gruppo.⁄2014,5,II,735
- Cassazione SS.UU. 16–02–16 N° 3022: l’effetto esdebitatorio del concordato preventivo di società di persone e la garanzia ipotecaria prestata dal socio illimitatamente responsabile.⁄2016,5,II,978
- La garanzia prestata dal socio illimittamente responsabile per debiti sociali e l’effetto esdebitatorio del concordato preventivo.⁄2017,1,I,122
- Cassazione SS.UU. 16–02–15 N° 3022: garanzia ipotevaria prestata dal socio illimitatamente responsabile – omologazione del concordato preventivo &ndash, credito ipotecario privilegiato – irrilevanza dell’effetto liberatorio del concordato preventivo.⁄2017,1,II,65
- Sul conflitto di interessi nel concordato preventivo della società garantita da soci illimitatamente responsabile.⁄2019,1,I,142
- App. Venezia 09–01–19 N° 49: l’azione di responsabilità del creditore sociale ne concordato preventivo “rimpolpato” dagli amministratori.⁄2021,1,Ii,130
- Il concordato preventivo parzialmente liquidatorio.⁄2021,2,I,324
- Il realease delle garanzie collaterali nei tentativi di ristrutturazione dell’impresa.⁄2021,4,I,725
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- Concordato preventivo – effetti per i creditori – società di persone – soci illimitatamente responsabili – effetto remissorio del concordato della società – patto contrario.⁄1990,1,38
- Concordato preventivo – effetti per i creditori – soci illimitatamente responsabile – effetto remissorio.⁄1990,4,367
- Responsabilità dell’unico azionista di spa e concordato preventivo della società partecipata.⁄1990,8,836
- Effetti per i creditori – crediti per risarcimento danni conseguenti a risoluzione contrattuale.⁄1990,12,1212
- Crediti concorsuali – rivalutazione monetaria – esclusione – interessi.⁄1990,12,1213
- Rivalsa nei confronti del terzo acquirente del bene ipotecato.⁄1992,8,809
- L’efficacia esdebitatoria del concordato preventivo in relazione alle garanzie prestate dai soci.⁄1993,8,803
- Concordato di società di capitali con socio unico.⁄1994,1,75
- Recesso degli accomandatari – obbligazioni anteriori e dichiarazione di fallimento.⁄1994,7,935
- Concordato preventivo – effetti per i creditori – credito di un comune – credito derivante da convenzione con l’impresa debitrice e giò sottoposta ad amministrazione controllata – obbligatorietà del concordato – condizioni.⁄1994,10,1039
- Effetti nei confronti dei soci fideiussori delle obbligazioni sociali.⁄1994,12,1237
- Concordato preventivo – esecuzione – effetti remissori – soci illimitatamente responsabili – socio unico azionista – esclusione.⁄1994,12,1239
- Effetti remissori del concordato sui crediti di imposte definitivi.⁄1994,12,1265
- Accertamento giudiziale dei crediti concorsuali.⁄1995,12,1220
- Obbligatorietà per i creditori del concordato omologato.⁄1999,1,77
- Azioni esecutive individuali e beni offerti dal terzo.⁄1999,4,406
- Concordato preventivo – effetti per i creditori – soci illimitatamente responsabili – crediti sociali – fideiussioni dei soci – conseguenze.⁄2000,2,158
- Cassazione 29–04–99 N° 4301: litisconsorzio necessario del debitore e del liquidatore giudiziale.⁄2000,7,718
- Cassazione 03–01–01 n.51: concordato preventivo – effetti per i creditori chirografari – ulteriore remissione del debito – effetti nei confronti del fideiussore del debitore.⁄2001,4,424
- Cassazione 30–08–01 n° 11343: effetti del concordato nei confronti dei soci illimitatamente responsabili.⁄2002,6,621
- Cirte Costituzionale 02–04–03 n° 106: legittimazione dei creditori estranei al concordato.⁄2004,7,723
- Gli effetti del concordato preventivo per i creditori.⁄2006–9–1041
- Concordato preventivo: il procedimento di omologa – profili processuali.⁄2006,9,1074
- Cassazione 04–02–09 N° 2706: concordato preventivo – ammissione– classe di creditori– crediti per finanziamento soci– postergazione– collocazione dei soci finanziatori in autonoma classe di creditori chirografari– ammissibilità– esclusione.⁄2009,7,789
- Cassazione 26–03–10 n° 7273: consecuzione di procedimenti e fallimento dei soci illimitatamente responsabili.⁄2010,6,649
- Cassazione 09–06–10 n° 13897: concordato preventivo – omologazione – accertamento dei crediti – esclusione.⁄2010,8,924
- Trib.Roma 29–07–10: concordato preventivo – ammissione – proposta – cessio bonorum:
- prosecuzione dell’attività aziendale – inammissibilità
- pagamenti dilazionati ai creditori privilegiati – preclusione
- liquidazione giudiziale – attribuzione al debitore – esclusione.⁄2011,2,225
- Trib.Venezia 31–05–10: concordato preventivo – effetti per i creditori – creditori privilegiati – prelazione nei confronti dei soci illimitatamente responsabili – inclusione.⁄2011,2,235
- Cassazione 07–04–11 n° 7978: realizzazione del pegno su titoli successiva all’ammissione e misura del credito di concorso.⁄2011,6,652
- Cassazione 20–06–11 n° 13447: concordato fallimentare e azione esecutiva del creditore ipotecario non insinuato nei confronti del terzo datore di ipoteca.⁄2011,8,929
- App de l’Aquila 16–03–11 n° 306: concordato preventivo – deliberazione – votazione:
- transazione fiscale – voto dell’Amministrazione finanziaria – computabilità ai fini della maggioranza
- relazione del commissario giudiziale – voto espresso anteriormente – commutabilità ai fini delle maggioranze
- transazione fiscale – crediti tributari – soggezione alla maggioranza concordataria.⁄2011,10,1211
- Cassazione 29–12–11 n° 29863: effetto esdebitatorio verso il socio illimitatamente responsabile già receduto e fideiussione della società ammesse al concordato.⁄2012,2,161
- Cassazione SS.UU.18–11–11 n° 24215: fallimento – cassazione – esdebitazione – pagamento parziale dei creditori concorsuali – portata.⁄2012,3,283
- App.Genova 23–12–11: profili della disciplina del concordato preventivo e contenuto del controllo giudiziario.⁄2012,4,437
- Cassazione 29–12–11 n° 29863: effetto esdebitatorio del concordato preventivo in favore dei soci ed ex soci illimitatamente responsabili.⁄2012,5,569
- Il voto nei concordati ed il conflitto di interessi fra creditori.⁄2012,7,757
- Le novità del decreto “Destinazione Italia” alla disciplina del concordato preventivo.⁄2014,4,388
- Trib.Terni 02–04–13: concordato preventivo – ammissione – proposta – dilazione del pagamento ai creditori privilegiati.⁄2014,4,459
- Cassazione 14–03–14 n° 6022: risoluzione del concordato preventivo con cessione dei beni per insufficiente pagamento ai creditori.⁄2014,5,515
- Cassazione 12–02–14 n° 3163: alle SS.UU.la sorte delle fideiussioni del socio illimitatamente responsabile deopo l’omologa del concordato preventivo.⁄2014,11,1186
- App.Venezia 30–01–14: concordato preventivo – ammissione – procedimento – attestazione del professionista – migliore soddisfacimento dei creditori.⁄2014,11,1209
- Cassazione SS.UU.16–02–15 n° 3022: socio terzo datore di ipoteca a favore della società in concordato: limiti dell’effetto esdebitatorio.⁄2015,4,399
- Cassazione SS.UU.16–02–15 n° 3022: concordato preventivo e soci illimitatamente responsabili.⁄2015,5,519
- Trib.Bolzano 30–04–15.concordato preventivo con cessione dei beni – società – azione di responsabilità dei creditori sociali – liquidatore giudiziale – legittimazione.⁄2015,9,955
- Cassazione SS.UU.16–02–15 n° 3022: efficacia esdebitatoria del concordato preventivo nei confronti dei soci illimitatamente responsabili.⁄2015,11,1204
- Trib.Reggio Emilia 24–06–15: concordato preventivo – effetti per i creditori – divieto di azioni esecutive individuali – crediti contestati – accertamento giudiziale definitivo – necessità.⁄2015,12,1329
- CTP di Milano 09–02–16: concordato preventivo – sanzione tributaria – soddisfacimento nella percentuale concordata – legittimità.⁄2016,12,1363
- Trib. Prato 20–07–16: concordato preventivo – effetti per i creditori – azioni esecutive – divieto – operatività nella fase successiva all’omologazione – esclusione –limiti.⁄2017,1,65
- Trib. Nola 17–03–16: concordato preventivo – omologazione – inadempimento – risoluzione – dichiarazione di fallimento.⁄2017,9,973
- Trib. Nola 17–03–16: concordato preventivo – omologazione – inadempimento – risoluzione – dichiarazione di fallimento.⁄2017,9,973
- Ricchezza del risanamento imprenditoriale e sua destinazione.⁄2017,10,1015
- Cassazione 31–07–17 N° 19007: vendita di beni di terzi in pegno ed inefficacia nel concordato.⁄2017,11,1141
- Cassazione 31–07–17 N° 19007: l’iscrizione coattiva di beni del terzo garante da parte del creditore pignoratizio (nel concordato preventivo).⁄2018,1,46
- App. Bologna 05–06–17: concordato preventivo – soggetti – spa – amministratore – responsabilità – insufficienza del patrimonio sociale – azioni di responsabilità.⁄2018,2,205
- Cassazione 11–12–17 N° 29632: concordato preventivo – risoluzione – inadempimento – debiti esistenti alla data del ricorso – dichiarazione di fallimento omisso medio – inammissibilità.⁄2018,6,731
- Trib. Pistoia 20–12–17: concordato preventivo
- cessione dei beni – risoluzione – inammissibilità – nuova insolvenza – ammissibilità
- risoluzione – pendenza del procedimento – fase esecutiva
- risoluzione – termine – scadenza – preclusione – dichiarazione di fallimento – originaria insolvenza – inammissibilità.⁄2018,6,735
- Trib. Genova 26–02–18: concordato preventivo – contratti pendenti – contratti di durata e ad esecuzione istantanea – contratti di somministrazione – contratti di appalto – disciplina della prededuzione.⁄2018,9,1032
- Cassazione 17–10–18 N° 26002: fallimento – dichiarazione – precedente concordato preventivo – omologazione – assenza di risoluzione o revoca del concordato – effetti esdebitatori – esclusione.⁄2019,3,337
- Cassazione 11–03–19 N° 6929: preliminare di vendita e credito da indennizzo per scioglimento autorizzato nel concordato preventivo seguito da fallimento.⁄2019,4,438
- Trib. Verona 15–04–19: concordato preventivo – ammissione – effetti per i creditori – azioni esecutive individuali.⁄2019,7,981
- Trib. Firenze 03–10–19: concordato preventivo – soggetti – società – amministratori – responsabilità – azione giudiziaria – automatica cessione al liquidatore giudiziale &ndsh; mancata previsione nel periodo – preclusione.⁄2019,12,1533
- Trib. Terni 18–09–19: crediti sorti nella fase di esecuzione del concordato preventivo e prededuzione nel successivo fallimento.⁄2020,1,137
- I soci illimitatamente responsabili e le procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento.⁄2020,3,315
- Le misure protettive del patrimonio del debitore in concordato preventivo: verso il CC.II.⁄2020,9,1056
- Trib. Roma 24–03–20 N° 5403: concordato preventivo – piano concordatario – omologazione – scissione societaria parziale post omologazione – creditori – scissione societaria parziale post omologazione – creditori – obbligatorietà del concordato – responsabilità della beneficiaria – esclusione – dichiarazione di fallimento della scissa.⁄2020,9,1117
- Trib. Mantova 07–01–21: concordato preventivo di snc e apporto personale di un socio.⁄2021,6,839
- Trib. Padova 30–03–21: soci illimitatamente responsabili ed effetti esdebitatori del concordato preventivo.⁄2021,6,869
- Cassazione 05–11–21 N° 32248: omologazione del concordato preventivo senza opposizioni e limiti della ricorribilità per Cassazione.⁄2022,1,19
- Cassazione SS.UU. 14–02–22 N° 4696: ammissibilità del fallimento del debitore in concordato omologato e non risolto.⁄2022,3,328
- Trib. Brescia 12–02–22: concordato preventivo – omologazione – effetti per i creditori – obbligatorietà.⁄2022,6,813
- Cassazione 09–02–23 N° 4034: effetto esdebitatorio del concordato verso l’unico azionista.⁄2023,3,325
- Cassazione 09–02–23 N° 4034: fallimento – concordato preventivo – socio illimitatamente responsabile – responsabilità – concordato – esdebitazione.⁄2023,5,626
- Cassazione 11–12–23 N° 34391: assistenza del legale nell’apertura del concordato ed esiti risolutivi post omologazione: effetti sul compenso nel fallimento.⁄2024,2,180
- Trib. Forlì 03–03–23: concordato minore (liquidatorio): effetti esdebitatori “pregressi” e causa concreta.⁄2024,3,403
- Cassazione 06–08–24 N° 22169: surples finanziario nel concordato in continuità e relazione con la finanza esterna: limiti alla libera distribuzione.⁄2024,11,1333
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Concordato preventivo accertamento del passivo:
- crediti sorti in procedura
- crediti assistiti da privilegio speciale.⁄2002,125
IL FISCO
- IVA in falcidiabile nel concordato preventivo senza transazione fiscale?.⁄2016,10,920
- Definizione del contenzioso e compensazione tra debiti e crediti tributari nella transazione fiscale.⁄2019,40,3845
- Omesso versamento dell’IVA e concordato preventivo.⁄2022,46,4449
LE SOCIETÀ
- Spa – unico azionista persona giuridica – responsabilità illimitata per le obbligazioni sociali – sottoposizione della società a concordato preventivo – esdebitazione dell’unico azionista – esclusione.⁄1994,9,1193
- Trib. Piacenza 12–02–15 N° 113: società di capitali – amministratori e sindaci – concordato preventivo omologato con cessione dei beni – azione di responsabilità dei creditori sociali – natura giuridica – legittimazione attiva del singolo creditori – esclusione del commissario giudiziale e del liquidatore.⁄2016,6,743
- Trib. Roma 24–03–20: scissione e responsabilità per le obbligazioni nel concordato preventivo (e negli accordi di ristrutturazione).⁄2020,9,955
- Cassazione 09–02–23 N° 4034: concordato preventivo – esdebitazone – soci illimitatamete responsabili – socio unico di società di capitali – responsabilità.⁄2023,11,1223
LE SOCIETÀ – RASSENGA DI GIURISPRUDENZA
- Concordato preventivo:
- mancata iscrizione della società nel registro delle imprese
- effetti rispetto ai soci illimitatamente responsabili.⁄2001,189
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Trib.Modena 24–02–14: concordato preventivo – niente decadenza se salta la prima rata del debito erariale.⁄20–12–2014
- Cassazione SS.UU.16–02–15 n° 3022: credito ipotecario del socio di società di persone e riconoscimento nel concordato.⁄18–03–2015
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Creditori posteriori e doveri degli amministratori nell’esecuzione del concordato preventivo.⁄2018,3,526
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Cassazione 04–11–11 n° 22932: concordato preventivo – transazione fiscale
- natura facoltativa – consolidamento debito fiscale – obbligatorietà del concordato omologato – effetti per tutti i creditori concorsuali
- credito IVA – obbligo di integrale pagamento – norma sostanziale ed eccezionale – opera anche in mancanza di transazione fiscale.⁄2012,1,II,26
Aggiornato il 19–12–2024
|