DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Rassegna di giurisprudenza: il debito fiscale nelle procedure concorsuali.⁄2015,6,II,1144
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Dalla crisi alla conservazione dell’impresa nelle ultime riforme fallimentari.⁄2013,4,762
- Concordato preventivo – valutazione della ricorrenza dei requisiti per l’ammissione.⁄2014,1,I,215
- DURC e concordato con continuità aziendale nel settore edile.⁄2014,6,I,111
- Cassazione 06–11–13 n° 24970: ancora sul giudizio di fattibilità del piano di concordato preventivo.⁄2015,1,II,53
- Trib.Monza 11–06–13: concordato con continuità aziendale – affitto d’azienda – compatibilità.⁄2015,1,II,143
- Il controllo giudiziale su domanda e piano concordatari e i compiti dell’attestatore.⁄2017,3,I,387
- Diritto dell’impresa in crisi, diritto societario concorsuale, diritto societario della crisi: appunti.⁄2018,1,I,62
- L’affitto di azienda nel concordato preventivo.⁄2019,2,I,357
- Ristrutturazione mediante circolazione dell’azienda e modelli competitivi.⁄2019,3,I,429
- Cassazione 17–10–18 N° 26005: concordato preventivo liquidatorio di società appartenenti ad un gruppo – cessione solo parziale dei beni – destinazione dei beni residui ai creditori di altre società del gruppo – inammissibilità.⁄2019,5,II,1025
- Le fattispecie di continuità aziendale nel concordato nel Codice della crisi.⁄2020,2,I,372
- Momenti di dialogo tra collegio sindacale e commissario giudiziale nella spa in concordato preventivo.⁄2021,1,I,107
GUIDA NORMATIVA
- CNDCEC – circolare 11–02–13 n° 30⁄IR: il ruolo del professionista attestatore nella composizione negoziale della crisi.⁄2013,37,2
- Duplice verifica di terzietà sul professionista attestatore.⁄2013,58,2
IL CONTROLLO NELLE SOCIETÀ E NEGLI ENTI
- Banca d’Italia – circolare 07–02–14: i riflessi delle ultime disposizioni normative sul concordato preventivo.⁄2014,2,201
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- Crisi delle imprese, attualità normative e tramonto della tutela concorsuale.⁄2013,1,5
- Autorizzazioni, finanziamenti e prededuzioni nel nuovo concordato preventivo.⁄2013,6,657
- Tempestiva emersione dello stato di crisi e qualità dei piani di concordato.⁄2013,9,1037
- Poteri delle parti nella gestione della domanda prenotativi e concordato preventivo.⁄2013,9,1051
- Il concordato con continuità aziendale.⁄2013,10,1222
- Trib.Terni 12–02–13: il voto dei creditori privilegiati nel concordato con continuità aziendale.⁄2013,11,1378
- Trib.Forlì 12–03–13: concordato preventivo – ammissione:
- istanza di fallimento del PM – istanza di concordato preventivo del debitore – esame simultaneo di entrambe – verifica dei presupposti di concordato
- proposta – interesse dei credito – mancanza – ripresentazione di altra istanza di concordato – contenuto differente – ammissibilità.⁄2014,1,97
- Concordato con continuità aziendale: l’indeterminatezza del giudizio di miglioria e l’attestazione ex art.186 bis.⁄2014,2,137
- Trib Cuneo 31–10–13: il contratto di affitto d’azienda nel concordato preventivo con continuità.⁄2014,2,191
- Le novità del decreto “Destinazione Italia” alla disciplina del concordato preventivo.⁄2014,4,388
- Trib.Terni 02–04–13.concordato preventivo – ammissione – proposta – dilazione del pagamento ai creditori privilegiati.⁄2014,4,459
- Trib.Padova 30–05–13: concordato preventivo – ammissione – proposta – domanda con continuità aziendale – pagamento dei creditori prelazionari con dilazione – ammissibilità – esclusione.⁄2014,4,445
- Trib.Terni 02–04–13: concordato preventivo – ammissione – proposta – domanda con continuità aziendale – affitto di azienda in corso.⁄2014,4,459
- Cassazione 14–03–14 n° 6022: risoluzione del concordato preventivo con cessione dei beni per insufficiente pagamento ai creditori.⁄2014,5,515
- Liquidazione dell’attivo in funzione di recupero dei valori aziendali.⁄2014,9,849
- App.Venezia 30–01–14: concordato preventivo – ammissione – procedimento – attestazione del professionista – migliore soddisfacimento dei creditori.⁄2014,11,1209
- Trib.Roma 29–01–14; concordato preventivo – cessione dei beni – domanda in continuità
- cessione di ramo di azienda – configurabilità
- liquidatore giudiziale – nomina del tribunale – gestione degli organi sociali
- cessione di ramo di azienda – requisiti dei liquidatori giudiziali.⁄2015,1,91
- La soddisfazione parziale dei creditori privilegiati nel concordato preventivo.⁄2014,12,1350
- Cassazione 15–01–15 n° 576: fallimento – dichiarazione – presupposti – insolvenza – ordinanza di pagamento – titolo esecutivo provvisorio – sufficienza.⁄2015,5,531
- La modifica ed il ritiro della domanda di concordato preventivo.⁄2015,6,645
- Trib.Avezzano 22–10–14: concordato preventivo – omologazione – verifica delle condizioni di ammissibilità – concordato con continuità aziendale – affitto d’azienda senza previsione di cessione – esclusione – previsione di durata di sette anni della procedura – esclusione.⁄2015,7,842
- Trib.Ravenna 28–04–15: concordato preventivo – proposta – forma mista – applicazione della disciplina più confacente alle varie porzioni del piano – liquidazione di beni non strategici.⁄2016,1,77
- Trib.Roma 24–03–15; Trib.Bolzano 10–03–15: il concordato con continuità aziendale.⁄2016,1,79
- Trib.Rovigo 26–05–15: concordato preventivo:
- ammissione – proposta – modalità cessione – discordanza – prevalenza dell’indicazione contenute nel piano – immediata alienazione beni gravati da diritti di prelazione
- esecuzione – beni assistiti da un diritto di prelazione – liquidazione immediata dopo l’omologazione.⁄2016,3,329
- Trib. Rovigo 24–05–16: concordato preventivo – ammissione – proposta – patti para concordatari – esclusione dal piano.⁄2016,12,1333
- Trib. Firenze 02–11–16: concordato preventivo – ammissione – proposta – domanda in continuità – destinazione delle nuove risorse dell’impresa alla migliore soddisfazione dei creditori.⁄2017,3,313
- Trib. Massa 29–09–16; Trib. Monza 26–07–16: concordato preventivo – ammissione – proposta – forma mista – soglia minima del 20% per i chirografi – inapplicabilità – condizioni.⁄2017,4,429
- Cassazione 27–02–17 N° 4915: condizioni di non fattibilità economica del concordato in continuità aziendale: manifesta impraticabilità della soluzione per risolvere la crisi ovvero incertezza sulla realizzabilità.⁄2017,5,525
- Il miglior soddisfacimento dei creditori.⁄2017,6,637
- Cassazione 07–04–17 N° 9061: fattibilità giuridica ed economica nel concordato in continuità aziendale.⁄2017,6,650
- Continuità aziendlae e gare per l’affidamento dei contratti pubblici.⁄2017,7,749
- Cassazione 17–04–17 N° 9061; Cassazione 27–02–17 N° 4915: verso un superamento della distinzione fra fattibilità giuridica e fattibilità economica.⁄2017,9,923
- L’esecuzione del concordato di risanamento, tra governance e conflitti.⁄2017,10,1005
- Affitto e vendita dell’azienda quali strumenti di risanamento dell’impresa.⁄2017,10,1023
- Operazioni straordinarie e procedure preventive: profili processuali.⁄2017,10,1052
- Il lavoro come variabile del risanamento concordatario.⁄2017,10,1081
- Cassazione 10–08–17 N° 19925: concordato preventivo – organi – tribunale – nomina del liquidatore giudiziale – decreto non decisorio – ricorso per Cassazione – inammissibilità.⁄2018,1,35
- Cessione dei beni e liquidazione nel concordato preventivo.⁄2018,1,97
- Trib. Roma 20–10–17: concordato con riserva e partecipazione a procedure di affidamento di appalti pubblici.⁄2018,3,385
- Trib. bolzano 09–01–18: concordato preventivo – ammissione – proposta – domanda in continuità – contratti pendenti – procedure di assegnazione – aggiudicazione – contratti pubblici.⁄2018,5,602
- Cassazione 04–05–18 N° 10752: credito dell’attestatore nel concordato ammesso, poi revocato e seguito da fallimento: l’eccezione di inadempimento.⁄2018,7,826
- Trib. Genova 26–02–18: concordato preventivo – contratti pendenti – contratti di durata e ad esecuzione istantanea – contratti di somministrazione – contratti di appalto – disciplina della prededuzione.⁄2018,9,1032
- Cassazione 19–11–18 N° 29742: concordato preventivo con continuità aziendale in forma indiretta: l’affitto a terzi.⁄2019,1,19
- Trib. Livorno 16–10–18: concordato con continuità aziendale e obbligo di rilascio del DURC.⁄2019,1,124
- Trib. Siracusa 21–09–18: concordato in continuità aziendale e atti di straordinaria amministrazione post omologazione.⁄2019,2,244
- Trib. Arezzo 11–09–18: raggiungimento della percentuale di soddisfacimento dei creditori stimata nella proposta e obbligo di dare esecuzione al piano di concordato.⁄2019,2,245
- App. Torino 31–08–18: concordato preventivo:
- proposta – domanda con riserva – deposito – effetti
- esecuzione – soddisfacimento dei creditori chirografari – apporto di “nuova finanza” – necessità
- esecuzione – continuità aziendale – flussi di cassa conseguenti – finanza esterna – falcidia dei creditori privilegiati – soddisfacimento dei chirografari.⁄2019,3,377
- Trib. Reggio Emilia 12–03–19: concordato con continuità aziendale e obbligo di rilascio del DURC.⁄2019,7,978
- Il concordato con continuità aziendale nel codice della crisi.⁄2019,7,845
- Cassazione 05–07–19 N° 17834: ammissibilità della dilazione di pagamento dei privilegiati nell’accordo di composizione della crisi.⁄2019,9,1010
- Trib. Roma 07–12–18; Trib. Roma 08–01–19: il concordato prenotativo, le commesse e le gare pubbliche.⁄2019,9,1071
- Cassazione 30–10–19 N° 27865: concordato in continuità aziendale di società in house, flussi e indebitamento e verifiche giudiziali.⁄2020,1,18
- Cassazione 28–10–19 N° 27547: cause di inammissibilità del piano del consumatore e limiti del giudicato interno.⁄2020,1,19
- Cassazione 28–10–19 N° 27544: durata del piano del consumatore e sacrificio dei crediti con dilazione di pagamento.⁄2020,1,19
- Cassazione 03–07–19 N° 17834: sovraindebitamento – accordo – creditore ipotecario – pagamento dilazionato secondo le originarie scadenze del mutuo – ammissibilità natura – procedura concorsuale – inammissibilità del piano per durata eccedente.⁄2020,2,215
- Trib. Catania 23–09–19 N° 164: concordato preventivo – proposta – domanda con continuità indiretta – affitto e successiva cessione dell’azienda – attestazione di fattibilità del piano – controllo sulla sostenibilità funzionalità della continuità aziendlae mediante affitto.⁄2020,2,287
- Cassazione 15–01–20 N° 734: continuità aziendale, formule miste e criteri di funzionalità.⁄2020,3,328
- Cassazione 15–01–20 N° 734: concordato preventivo – piano concordatario – continuità aziendale – liquidazione atomistica di parte dei beni – giudizio di prevalenza tra beni con divesa destinazione – esclusione.⁄2020,4,477
- App. firenze 23–12–19 N° 3101: concordato preventivo – piano – forma mista – disciplina applicabile – criterio della prevalenza – applicabilità.⁄2020,4,572
- Trib. Milano 13–02–20: concordato preventivo – piano – forma mista – disciplina applicabile – criterio della prevalenza – applicabilità – condizioni.⁄2020,5,713
- Trib. Avezzano 13–02–20: l’esecuzione del concordato preventivo con continuità aziendale: potere gestorio dei commissari giudiziari.⁄2020,7,984
- Cassazione 18–06–20 N° 11882: pagamento dilazionato dei creditori privilegiati, diritto di voto nel concordato in continuità e corresponsione degli interessi per la mora ultrannuale.⁄2020,9,1067
- Cassazione 12–06–20 N° 11347: fattibilità giuridica del concordato di società scissa e traslazione dei debiti dell’azienda ceduta.⁄2020,9,1068
- La continuità aziendale al tempo dell’emergenza: un’illusione o una sfida?⁄2020,10,1215
- Il concordato liquidatorio.⁄2020,10,1223
- L’ordine di pagamento dei creditori ipotecari e privilegiati nel concordato in continuità diretta.⁄2020,12,1501
- Corte Costituzionale 07–05–20 N° 85: concordato preventivo – contratti pubblici – requisiti di partecipazioni di ordine generale – raggruppamento temporaneo di imprese – impresa mandataria sottoposta a concordato con continuità aziendale – divieto di partecipazione – questione infondata di costituzionalità.⁄2020,12,1513
- Trib. Livorno '6–11–20: piano del consumatore e giudizio di meritevolezza.⁄2021,1,137
- Trib. Monza 23–09–20: concordato preventivo – ammissione – domanda in continuità – flussi di cassa generati dalla continuità aziendale – nuova finanza – configurabilità.⁄2021,2,271
- Trib. Milano 22–12–20: concordato preventivo – ammissione – proposta – domanda in continuità – canoni di affitto dell’azienda – nuova finanza – configurabilità – esclusione.⁄2021,2,279
- Cassazione 18–06–20 N° 11882: concordato preventivo:
- ammissione – proposta – mancanza di rilievi del tribunale nell’udienza camerale – termine per integrare la proposta – assegnazione;
- approvazione – voto – concordato preventivo con continuità aziendale – creditori privilegiati – pagamento dilazionato ultrannuale – ammissibilità – esercizione del diritto di voto.⁄2021,3,349
- Trib. Modena 24–03–20; Trib. Pistoia 17–09–20: concordato preventivo – continuità aziendale – creditori privilegiati – termine di pagamento dei creditori prelatizi.⁄2021,3,377
- App. Venezia 28–09–20 N° 2576; Trib. Padova 09–07–20: natura del concordato, destinazione dei flussi della continuità, sindacato sul soddisfacimento dei creditori.⁄2021,7,995
- App. Venezia 28–09–20 N° 2566: concordato preventivo con continuità aziendale e contenuto della proposta.⁄2021,7,1017
- Cassazione 23–07–21 N° 21190: descrizione delle modalità di adempimento del concordato con continuità aziendale.⁄2021,11,1347
- App. Venezia 05–07–21: concordato preventivo – ammissione – proposta – domanda in continuità – condizioni.⁄2022,2,286
- Cassazione 05–04–22 N° 10988: affitto pregresso e concordato in continuità indiretto.⁄2022,5,609
- Cassazione 23–05–22 N° 16649: concordato in continuità e atti di frode.⁄2022,7,890
- Cassazione 26–05–22 N° 17155: concordato con debiti pubblici e trattamento non deteriore nel concordato in continuità aziendale.⁄2022,7,890
- Cassazione 01–03–22 N° 6772; Cassazione 05–04–22 N° 10988: il contratto di affito di azienda nel nuovo concordato preventivo.⁄2022,9,1049
- Cassazione 05–04–22 N° 10988: concordato preventivo – ammissione – proposta – domanda in continuità – affitto di azienda – compatibilità.⁄2022,9,1155
- Trib. Verona 18–05–22: concordato preventivo – ammissione – proposta – domanda con continuità aziendale – effetti sui rapporti giuridici preesistenti.⁄2023,1,139
- Concordato in continuità e contratti pubblici: note a margine del CC.II., in vista del nuovo dociece degli appalti.⁄2023,4,469
- Cassazione 15–06–23 N° 17092: continuità aziendale nel concordato e cessazione dell’attività.⁄2023,7,886
- Cassazione 16–06–23 N° 17273: attestazione di fattibilità e continuità aziendale.⁄2023,9,1033
- Cassazione 15–06–23 N° 17092: la continuità indiretta nel concordato preventivo: prosecuzione e invio dell’attività tra legge fallimentare e Codice della crisi.⁄2024,3,361
- Cassazione 19–06–24 N° 16932: interesse del creditore non già opponente all’impugnazione dell’omologazione del concordato.⁄2024,9,1069
- Cassazione 22–11–24 N° 30124: revocatoria fallimentare proposta da un fallimento verso altro fallimento e insinuazione al passivo del reddito per equivalente.⁄2025,2,181
- Cassazione 02–10–24 N° 25919: brevi osservazioni sulle “utilità” proposte a creditori nel concordato preventivo in continuità.⁄2025,2,195
- Cassazione 06–08–24 N° 22169: concordato preventivo – ammissione – condizioni – concordato in continuità aziendale – surplus finanziario – libera distribuibilità – esclusione.⁄2025,2,273
IL FISCO
- Il concordato preventivo con continuità aziendale.⁄2012,I,46,7386
- Il concordato preventivo: novità e profili civilistico.⁄2013,II,9,1367
LE SOCIETÀ
- La continuità aziendale tra disciplina di bilancio e diritto della crisi.⁄2014,9,917
- Trib. Roma 24–03–20: scissione e responsabilità per le obbligazioni nel concordato preventivo (e negli accordi di ristrutturazione).⁄2020,9,955
- Cassazione 10–02–20 N° 3128: srl – conferimento dell’azienda in un trust liquidatorio – successione nei contratti.⁄2020,10,1089
- Cassazione 01–03–22 N° 6772: la compatibilità dell’affitto di azienda con il concordato preventivo in continuità.⁄2022,12,1382
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Il controllo del collegio sindacale nelle procedure concorsuali preventive.⁄2013,3,43
- Procedure di soluzione delle crisi d’impresa e disciplina fiscale.⁄2014,44
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Principi di attestazione dei piani di risanamento.⁄27–10–2014
- Concordato preventivo – esecuzione dei pagamenti.⁄11–03–2015
- Concordato preventivo: spazio alle offerte concorrenti.⁄12–09–2015
- Riforma fallimentare – rivoluzione nel concordato.⁄21–09–2015
- Trib. Cremona 17–11–15: concordato liquidatorio e concordato con liquidità.⁄05–12–2015
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- La fiscalità indiretta negli accordi esecutivi delle soluzioni negoziate della crisi d’impresa.⁄2013,1,63
- Il ruolo degli organi societari nella procedura di concordato preventivo.⁄2013,2,343
- Trib. Catania 14–07–16 N° 123.⁄2017,3,407
- La figura dell’esperto indipendente della composizione negoziale per la soluzione della crisi d’impresa, requisiti e percorso formativo.⁄2022,1,107
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Circolare Assonime 4/2013: le nuove soluzioni concordate della crisi d’impresa.⁄2013,3,541
Aggiornato il 8–04–2025
|