DIRITTO FALLIMENTARE
- Rigetto della domanda di ammissione alla procedura di liquidazione coatta amministrativa e termine per ricorrere.⁄1997,2,II,308
- Problematiche relative alla dichiarazione d’insolvenza nella liquidazione coatta amministrativa – mancata audizione in camera di consiglio degli amministratori, direttori e sindaci.⁄1999,5,I,953
- Corte Costituzionale 04–07–01 n° 211: affissione della sentenza e termini dell’impugnazione nelle procedure concorsuali – nuovi profili di illegittimità costituzionale.⁄2001,6,II,1366
- Corte Costituzionale 02–07–01 n° 211: l.c.a.– stato di insolvenza – sentenza – opposizione – decorrenza.⁄2002,5,II,801
- Profili problematici e prospettive di riforma dell’amministrazione straordinaria delle imprese in crisi.⁄2003,6,I,1810
- Riforma della legge fallimentare e imprese soggette a procedure concorsuali speciali.⁄2005,5,I,910
- Riforma della legge fallimentare e liquidazione coatta amministrativa.⁄2006,5,I,794
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Cassazione 24–03–14 n° 6835: scopo di lucro – scopo mutualistico – presupposti del fallimento – impresa agricola – organizzazione di produttori – cooperative – società consortili.⁄2015,2,II,279
- La disciplina dell’amministrazione straordinaria nella sistematica della riforma della crisi d’impresa e del diritto concorsuale.⁄2020,6,I,1267
GUIDA NORMATIVA
- Corte Costituzionale 04–07–01 n.211: imprese in liquidazione – decorre dalla notifica il termine per opporsi alla pronuncia di insolvenza.⁄2001,127,24
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Dichiarazione di insolvenza dopo l’apertura della procedura.⁄1995,9,936
- Impugnazione di provvedimenti conservativi del Tribunale.⁄1996,11,1085
- Liquidazione coatta amministrativa – dichiarazione dello stato di insolvenza – opposizione – sentenza di rigetto – appello.⁄1997,3,245
- App.Roma 19–03–01: diritto di difesa della società e momento di manifestazione dell’insolvenza.⁄2002,3,335
- Corte Costituzionale 02–07–01 n° 211: termine di opposizione avverso la sentenza dichiarativa dello stato d’insolvenza.⁄2002,7,705
- Cassazione 24–02–06 n° 4206: amministrazione straordinaria – effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori – revocatoria fallimentare – aiuti di stato – configurabilità – esclusione.⁄2006,7,771
- Cassazione 02–12–10 n° 24547: l.c.a.– dichiarazione di insolvenza – audizione del debitore – diritto di difesa – convocazione del commissario governativo – legittimità.⁄2011,5,561
- Cassazione 24–07–12 n° 12972: stato di insolvenza e debiti tributari.⁄2012,10,1173
- Cassazione 17–11–16 N° 23428: accertamento dell’insolvenza della verità in liquidazione e regime probatorio.⁄2017,1,13
- Cassazione 16–01–18 N° 831: mutualità prevalente e continuità dell’attività agricola connessa nelle società cooperative fra imprenditori agricoli.⁄2018,3,280
- Cassazione 30–04–18 N° 10383: liquidazione coatta amministrativa – stato di insolvenza – accertamento giudiziario preventivo e successivo – ammissibilità nei confronti degli enti pubblici economici – esclusione.⁄2018,11,1256
- Cassazione 20–10–21 N° 29245: qualità di imprenditore e fallimento della ONLUS con l.c.a. avviata e non aperta.⁄2022,1,17
- Cassazione 20–10–21 N° 29245: fallimento – dichiarazione – soggetti – società cooperativa sociale – assoggettabilità a fallimento – condizioni.⁄2022,3,387
- Corte Costituzionale 12–04–22 N° 93: fallimento – società cooperative – sogli dimensionali – soglia debitoria – accertamento stato di insolvenza – l.c.a. – questione di legittimità costituzionale.⁄2022,11,1353
- Cassazione 17–01–23 N° 1283: l.c.a. – omologazione del concordato e cessazione della materia del contendere nel giudizio di impugnazione della dichiarazione d’insolvenza.⁄2023,3,326
- Trib. Brindisi 16–05–22: dichiarazione di stato di insolvenza, requisiti dimensionali e limite minimo dei debiti.⁄2023,5,711
- Cassazione 28–09–23 N° 27524; Cassazione 27–12–23 N° 35959: l’insolvenza ba caria ed il contraddittorio per il suo accertamento.⁄2024,7,943
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Dichiarazione dello stato di insolvenza:
- audizione dell’autorità di vigilanza
- termine di accertamento
- audizione del debitore
- conversione dal fallimento.⁄2001,167
- Liquidazione coatta amministrativa – dichiarazione dello stato di insolvenza:
- soggetti
- diritto di difesa.⁄2002,131
LE SOCIETÀ
- Cassazione 20–10–21 N° 29245: la fallibilità delle cooperative tra mutualità, lucratività, commercialistà e qualifiche speciali.⁄2022,2,148
Aggiornato il 24–8–2024
|