DIRITTO FALLIMENTARE
- Limiti alla legittimazione processuale attiva del curatore fallimentare.⁄2003,2,I,453
- Riforma della legge fallimentare e liquidazione coatta amministrativa.⁄2006,5,I,794
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Cassazione 10–02–04 n° 2527: l.c.a.– cessazione degli organi sociali – capacità processuale – perdita.⁄2006,4,II,597
- Liquidazione coatta amministrativa con residuo attivo: quid faciendum?⁄2007,3,I,263
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Liquidazione coatta amministrativa – effetti per il debitore – rapporti processuali.⁄2002,132
- Cassazione 14–11–23 N° 31629: azione di inefficacia del pagamento di imposte successivo all’ammissione alla procedura e anteriore all’iscrizione nel registro delle imprese.⁄2024,1,19
- Trib. Brindisi 27–09–23: divieto di azioni esecutive nella liquidazione coatta amministrativa.⁄2024,1,144
- Cassazione 28–09–23 N° 27524; Cassazione 27–12–23 N° 35959: l’insolvenza ba caria ed il contraddittorio per il suo accertamento.⁄2024,7,943
LE SOCIETÀ
- Trib. Genova 05–07–17: banca – liquidazione coatta amministrativa:
- decorrenza degli effetti
- improcedibilità dei giudizi
- successione a titolo particolare nel diritto controverso.⁄2017,10,1132
- Trib. Milano 12–07–22: cancellazione dal registro delle imprese della nomina non accettata a cmmissario liqidatore di cooperativa.⁄2023,4,512
Aggiornato il 24–8–2024
|